Giornalista sfida Isaksen: “Troppo testardo, non mi convince e il posto è a rischio”

Ultime News

Gigot stufo dei biancocelesti? Le ultime dal calciomercato Lazio che fanno discutere

Il destino di Samuel Gigot alla Lazio è appeso...

Lazio, Canigiani: “Abbonamenti? Il nostro bersaglio è ambizioso, e una novità che stuzzicherà i tifosi…”

La campagna abbonamenti della Lazio sta superando ogni aspettativa:...

Basic sconvolge il Calciomercato Lazio: colpo di scena sul suo futuro!

Toma Basic: la sorpresa inaspettata del Calciomercato Lazio che...
PUBBLICITA

Isaksen nel mirino del giornalista: “Non mi esalta, è testardo. Non credo che il suo posto sia saldo” #Lazio #Calcio #SerieA

Il telecronista di DAZN, Riccardo Mancini, ha offerto una analisi lucida sul precampionato della Lazio ai microfoni di Radio Laziale, concentrandosi sul duello a distanza tra gli esterni offensivi. Le sue parole suscitano domande su come i talenti come Isaksen e Cancellieri possano trasformarsi da individualisti a elementi integrati nel gruppo, alimentando curiosità su chi emergerà come protagonista.

Nelle sue riflessioni, Mancini evidenzia come la vera sfida per questi giocatori sia di natura mentale e tattica. Il telecronista sottolinea la necessità di superare tendenze all’individualismo per contribuire al collettivo, un’evoluzione che potrebbe portare a un salto di qualità decisivo e tenere i tifosi con il fiato sospeso.

“Isaksen non mi ha mai esaltato. Lui e Cancellieri devono essere meno testardi e affidarsi più alla squadra e all’allenatore. Può crescere tecnicamente, penso possa lavorarci ancora. Cancellieri deve togliersi di dosso la pesantezza che si è accumulato. Nella prima esperienza alla Lazio sembrava voler impressionare, mi sembrava molto legato al calcio giovanile. A Parma mi sembra abbia capito questa cosa. Non credo che il posto di Isaksen sia così saldo.”

Le opinioni di Mancini riflettono le incertezze emerse dal ritiro: il posto da titolare di Gustav Isaksen non è garantito (“non è così saldo”), con ampi margini per una crescita tecnica. Per Matteo Cancellieri, invece, l’esperienza in prestito a Parma appare un punto di svolta positivo, liberandolo dalla “pesantezza” e dalla fretta di dimostrare il suo valore, rendendo la sua rimonta per una maglia da titolare una prospettiva intrigante e reale.

Articolo pubblicato da Redazione Laziochannel il giorno 4 Agosto 2025 15:20

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *