Amichevole da brividi: Monza e Inter si sfidano in un pareggio al cardiopalma e decidono tutto ai rigori! #MonzaInter #Calcio #SerieA
Immaginate l’eccitazione allo U-Power Stadium, dove una partita amichevole estiva tra Monza e Inter ha tenuto tutti con il fiato sospeso fino all’ultimo istante. I nerazzurri dell’Inter hanno pareggiato 2-2 nei tempi regolamentari, per poi trionfare ai calci di rigore, conquistando la vittoria finale con un finale thrilling che ha visto la squadra di Cristian Chivu imporsi per 5-4.
La gara è partita forte, con il Monza che ha colto l’attimo per passare in vantaggio grazie a un gol di Patrick Ciurria. Approfittando di una distrazione della difesa nerazzurra, Ciurria ha finalizzato un preciso cross di Gianluca Caprari, dimostrando come un singolo momento di errore possa cambiare il corso di una partita. Ma l’Inter non si è arresa: il pareggio è arrivato in modo inaspettato, con Samuele Birindelli che, nel tentativo di anticipare un avversario, ha infilato il pallone nella propria porta di testa, beffando Demba Thiam e trasformando un’azione difensiva in un autogol da manuale.
Nel secondo tempo, l’Inter ha ribaltato la situazione con un’azione da highlights. Francesco Pio Esposito, un talento classe 2005, ha siglato il gol del vantaggio con un elegante colpo di tacco su un tiro di Matteo Darmian, battendo così il portiere avversario e facendo sognare i tifosi nerazzurri. Eppure, proprio quando la vittoria sembrava a portata di mano, il Monza ha pareggiato all’ultimo minuto grazie a Paulo Azzi, che si è fatto trovare pronto in area per un preciso colpo di testa che ha superato Josep Martinez, ricordandoci che nel calcio, nulla è deciso fino al fischio finale.
La partita è allora andata ai rigori, un vero test di nervi d’acciaio. Lautaro Martinez ha aperto le danze per l’Inter, seguito da Pedro Obiang per il Monza, in un botta e risposta che ha tenuto tutti incollati alle tribune. Il momento decisivo è arrivato con Francesco Acerbi, che ha messo a segno un rigore sotto l’incrocio, e con Josep Martinez che ha parato il tiro di Sardo, prima che Marcus Thuram trasformasse l’ultimo penalty per il 5-4 finale. Una sequenza che ha decretato l’Inter vincitrice, ma ha anche evidenziato il carattere di entrambe le squadre.
Dal punto di vista tecnico, il Monza ha mostrato buone trame di gioco, restando in partita fino all’ultimo, mentre l’Inter ha evidenziato una solida offensiva, anche se con alcune disattenzioni difensive da correggere prima degli impegni ufficiali. Così la possibile rivale della Lazio, in un’amichevole che ha offerto spunti interessanti per il futuro della stagione.