La Lazio si lecca le ferite in vista di Como. La situazione degli infortunati

Ultime News

Lazio, Sarri esasperato da questo record negativo: cosa nasconde la squadra?

Allarme offensivo alla Lazio: un record negativo che preoccupa...

Lazio non si arrende: puntano a un talento proibito malgrado il blocco!

La Lazio sfida i giganti per un talento del...

Lazio non molla Insigne: un colpo di scena nel calciomercato, Repubblica svela lo spiraglio nascosto

Il sogno di Insigne che potrebbe riaccendersi: un legame...
PUBBLICITA

Lazio, situazione infortuni: Vecino e Belahyane verso il rientro, out Isaksen e Patric

A pochi giorni dal debutto in campionato contro il Como, in casa Lazio si monitora attentamente la situazione degli infortunati. Il quadro è solo leggermente preoccupante, ma lo staff medico biancoceleste mantiene un approccio prudente.

Matías Vecino e Reda Belahyane sono attesi al rientro: le loro condizioni verranno valutate giorno per giorno nel corso della settimana. Restano invece indisponibili Gustav Isaksen e Patric, che con ogni probabilità torneranno soltanto dopo la sosta di settembre.

Lazio, buone notizie per Vecino e Belahyane: verso il rientro per Como, ma occhio alle rotazioni ridotte

Per l’uruguaiano l’allarme sembra rientrato: il fastidio muscolare alla coscia sinistra non ha evidenziato lesioni negli esami effettuati a Formello. Lo staff medico biancoceleste ha programmato un recupero graduale, con l’obiettivo di renderlo disponibile già per la prima giornata. Per Sarri – o meglio per il nuovo corso tecnico – sarebbe un rientro fondamentale: Vecino garantisce equilibrio, fisicità e inserimenti, qualità preziose in un momento in cui le rotazioni a centrocampo sono ridotte e Dele-Bashiru non è ancora entrato pienamente nel progetto.

Situazione simile per Belahyane, fermato da una distorsione alla caviglia rimediata in amichevole. Anche per lui lo stop è stato breve, circa dieci giorni, e la tabella di marcia indica un rientro in tempo per Como. Il francese è stato utilizzato finora da mezzala: il suo percorso di inserimento è ancora in corso, ma la sua presenza garantirebbe un’opzione in più.

Nonostante le sensazioni positive, resta un margine di incertezza: il rischio di affrontare il Como con un centrocampo a ranghi ridotti non è del tutto scongiurato, anche se nella lista è ancora presente Basic, utile almeno dal punto di vista numerico.

Vecino e Belahyane: rientro vicino

Il centrocampista uruguaiano, alle prese con un affaticamento muscolare alla coscia sinistra, sembra aver superato l’allarme. Gli esami effettuati a Formello hanno escluso lesioni e lo staff medico ha programmato un recupero graduale che dovrebbe consentirgli di essere disponibile per Como. Il suo ritorno sarebbe fondamentale: Vecino garantisce equilibrio, fisicità e inserimenti, qualità preziose in un momento in cui le rotazioni a centrocampo sono limitate e Dele-Bashiru non è ancora pienamente inserito.

Situazione simile per Belahyane, fermato da una distorsione alla caviglia rimediata in amichevole. Lo stop è stato breve (circa dieci giorni) e la tabella di marcia lo porta verso il debutto in campionato. Finora è stato impiegato da mezzala: averlo a disposizione significherebbe una soluzione in più per il tecnico.

Nonostante le sensazioni positive, resta il rischio di presentarsi a Como con un centrocampo a ranghi ridotti, anche se la presenza di Basic nella lista offre almeno una copertura numerica.

Isaksen e Patric: rientro dopo la sosta

Più lunghi i tempi per Gustav Isaksen, reduce dalla mononucleosi. L’attaccante ha ripreso ad allenarsi individualmente, ma il programma di recupero prevede un ritorno in gruppo solo dopo la sosta di settembre. Lo staff non vuole correre rischi: una gestione errata di questa patologia può comportare conseguenze anche molto gravi.

Patric, invece, ha subito uno stiramento e difficilmente tornerà prima della sosta per le nazionali. In teoria, la data del rientro coincide con quella, ma tutto dipenderà dalle valutazioni tecniche: se Sarri chiedesse di forzare, il centrale potrebbe tentare un recupero anticipato per il 31 agosto, in occasione della sfida interna contro il Verona. Al momento, però, prevale la prudenza.

Caso Gigot: attesa sul mercato

In lista infortunati figura anche Samuel Gigot, ufficialmente fermo per una lombosciatalgia ma di fatto in uscita: il club attende un’offerta da 4 milioni di euro per definire la cessione.

Articolo pubblicato da Davide Sperati il giorno 17 Agosto 2025 11:31

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *