Il precampionato della Lazio ha sollevato dubbi, ma il gol al debutto potrebbe essere la svolta tanto attesa #Lazio #SerieA #Calcio
Il precampionato della Lazio ha dato al tecnico Maurizio Sarri diversi spunti di riflessione, evidenziando soprattutto un problema urgente: la scarsa incisività del tandem offensivo formato da Castellanos e Dia. Nelle sei amichevoli disputate, i due attaccanti non sono riusciti a fare la differenza, con le loro prestazioni che hanno lasciato molto a desiderare.
Il senegalese Dia è stato titolare solo nella gara contro il Burnley, mentre l’argentino Castellanos, che aveva segnato sei gol nella pre-season precedente, ha iniziato le altre cinque partite. Nonostante ciò, nessuno dei due è riuscito a incidere in modo decisivo, lasciando Sarri alla ricerca della formula giusta per sbloccare l’attacco biancoceleste e suscitando interrogativi su come migliorare questa dinamica.
Tuttavia, c’è un elemento storico della Lazio che potrebbe accendere la curiosità: negli ultimi undici anni, la punta titolare ha quasi sempre trovato il gol nella gara d’esordio stagionale. Su 33 debutti, ben 28 volte è arrivata una rete da parte dell’attaccante scelto, un segnale che fa pensare a una tradizione magica pronta a ripetersi.
Tra i casi più emblematici, Ciro Immobile ha segnato per otto stagioni consecutive al debutto, passando da Bergamo alla Supercoppa contro la Juventus, e includendo partite con Bologna, Sampdoria e Lecce. Anche icone come Miroslav Klose e Keità hanno seguito questo trend: Klose segnò alla prima uscita del 2014, mentre Keità trovò la rete nel playoff di Europa League contro il Leverkusen.
Lo stesso Castellanos, nonostante una stagione altalenante, ha rispettato questa tradizione l’anno scorso, segnando il momentaneo pareggio nella prima gara ufficiale contro il Venezia. Ora, con il campionato che sta per iniziare, la Lazio e Sarri sperano che il debutto porti una svolta offensiva, cancellando i dubbi emersi in precampionato e regalando un segnale di rinascita all’intero ambiente biancoceleste.
Lascia un commento