La Lazio in evoluzione tattica: cosa bolle in pentola a Formello? #Lazio #SerieA #Calcio
La Lazio sta vivendo un momento di fermento tattico, con idee di gioco in continua trasformazione e l’esplorazione di moduli diversi per dare una nuova dimensione alla squadra. A Formello, si percepisce un’aria di cambiamento, dove l’allenatore sta sperimentando alternative al classico 4-3-3, puntando su un centrocampo dinamico e capace di “strappo”, affidandosi a giocatori come Dele-Bashiru per infondere velocità e imprevedibilità.
Tuttavia, la situazione attuale evidenzia sfide da superare, come una disorganizzazione evidente e una carenza di palleggio, specialmente quando il centrocampo include elementi quali Guendouzi e Rovella. Questo mix non sempre garantisce il flusso ideale, lasciando la squadra in cerca di maggiore coesione.
La presenza di Danilo Cataldi come vertice basso aiuta a migliorare la copertura e il movimento, ma non basta ancora a creare quel collegamento fluido tra i reparti che è essenziale per il gioco.Potrebbe interessarti
Addio a Galeone: maestro di Allegri e Gasperini saluta il calcio italiano a 84 anni. Un faro per la panchina, ora luce eterna.
Lazio-Cagliari: Sarri rivoluziona la difesa, attacco col dubbio finale. Chi vincerà il ballottaggio tra i biancocelesti?
Dia ko: l’attaccante senegalese fuori per il Cagliari, ecco cosa ha detto. La Lazio sorride?
<p><strong>Vecchi amici, nuovi rivali: gli ex romanisti pronti a dar battaglia alla Lazio nel match contro il Cagliari!</strong></p>
Tra le idee in campo, c’è l’ipotesi di spostare elementi chiave come Zaccagni o Pedro dietro la punta centrale, affidando loro un ruolo sulla trequarti con maggiore libertà e posizione centrale, per sbloccare il reparto offensivo e generare più occasioni gol.
Le prove vere e proprie potrebbero ripartire una volta che tutta la squadra sarà riunita a Formello, permettendo di testare questi nuovi assetti in maniera completa. Questo approccio segnala continuità nel lavoro, ma anche la flessibilità necessaria per una stagione lunga e piena di sfide.
In sintesi, la Lazio è all’alba di una trasformazione tattica mirata a raffinare il gioco a centrocampo e a dare nuova incisività all’attacco, ancora in fase di definizione. I prossimi allenamenti saranno cruciali per delineare il futuro di questa squadra in evoluzione.



