La Lazio guarda avanti e punta con decisione sulla continuità. Dopo una sessione di calciomercato estiva senza colpi eclatanti, il club biancoceleste sembra voler costruire le proprie ambizioni future attorno a uomini già presenti in rosa, valorizzando talento e affidabilità. In quest’ottica si inserisce la volontà, riportata da Tuttosport, di prolungare il contratto di Nicolò Rovella fino al 2030.
Un segnale forte da parte del presidente Claudio Lotito e della dirigenza, che confermano così la piena fiducia nel giovane regista classe 2001. L’attuale accordo, in scadenza nel 2025, verrebbe esteso di ben cinque anni, a testimonianza di una scelta strategica chiara: costruire una Lazio del futuro solida e radicata su certezze tecniche e caratteriali.
Arrivato nella Capitale dalla Juventus tra grandi aspettative, Rovella ha vissuto una stagione complicata dagli infortuni, ma ha saputo farsi notare per le sue doti: intelligenza tattica, ordine in mezzo al campo e capacità di gestione dei ritmi di gioco. Cresciuto calcisticamente nel settore giovanile del Genoa, ha sempre mostrato maturità superiore alla sua età, rendendosi un profilo prezioso per ogni allenatore.
Il possibile rinnovo si inserisce in un più ampio piano di consolidamento tecnico. In assenza di grandi acquisti, la Lazio ha deciso di puntare sulla valorizzazione interna, blindando quei calciatori che possono rappresentare un pilastro per il presente e per il futuro. Con Rovella, il club si metterebbe anche al riparo da eventuali interessamenti di altri club, sempre più attenti ai giovani italiani affidabili.
Nel centrocampo biancoceleste si prospetta dunque un duello stimolante con Danilo Cataldi per il ruolo di regista titolare. Una sfida che potrà solo accrescere il livello di competitività interna, ma la rinnovata fiducia della società nei confronti di Rovella potrebbe essere la spinta decisiva per consacrarlo come punto fermo della Lazio del domani.
Lascia un commento