Allarme contratti in casa Lazio: rischi di partenze gratuite in vista! #Lazio #Calcio #SerieA
Con la nuova stagione che si avvicina, la Lazio è alle prese con una situazione delicata: diverse stelle della squadra potrebbero svincolarsi a parametro zero se non arriveranno i rinnovi. Immaginate la dirigenza biancoceleste che valuta ogni mossa, con nomi importanti come Mattia Zaccagni, Basic e Vecino in bilico – giocatori che potrebbero lasciare un vuoto sia tecnico che economico. È una di quelle storie che fanno riflettere: quanto peserà questa incertezza sulla prossima campagna?
Per il 2026, il pericolo è reale, con una lista di contratti in scadenza che include Basic, Hysaj, Floriani Mussolini, Kamenovic, Bertini, Vecino, Pedro e Fares. Tra questi, Basic e Vecino emergono come figure chiave, grazie alla loro esperienza e presenza nello spogliatoio; perderli senza un euro sarebbe un colpo duro. Allo stesso modo, Pedro e Hysaj sono profili da monitorare da vicino, dove una trattativa ritardata potrebbe accelerare cessioni impreviste. Curiosi di sapere se la Lazio riuscirà a convincerli a restare?
Guardando al 2027, la società deve già pianificare rinnovi strategici per giocatori come Marcos Antonio, Romagnoli, Provedel e Lazzari. Anche se c’è ancora un po’ di tempo, queste scadenze rappresentano una sfida: tenere legati i pilastri della squadra per evitare di vederli partire gratis. È quel tipo di decisione che potrebbe ridefinire il futuro della rosa – una mossa sbagliata e addio a talenti preziosi.
Proiettandoci al 2028-2029, entrano in gioco giovani promesse come Castellanos, Guendouzi, Isaksen, Rovella e Zaccagni. Qui, la strategia della Lazio sarà cruciale per non disperdere valore: il caso di Zaccagni, ad esempio, è particolarmente sensibile, visto il suo ruolo fondamentale nell’attacco. La domanda è: la squadra opterà per un rinnovo blindato o rischierà una cessione gratuita? È un dilemma che tiene i fan con il fiato sospeso.
Non dimentichiamo i giocatori in prestito, come Dia, che saranno anch’essi sotto esame. Una gestione attenta di questi contratti potrebbe salvaguardare l’intera rosa, permettendo alla Lazio di muoversi con sicurezza sul mercato e prepararsi al meglio per la Serie A. Con questi elementi in gioco, il futuro dei biancocelesti resta un capitolo da seguire con attenzione.
Lascia un commento