IL TEMPO VOLA

Lazio, passati 5 anni da un momento leggendario: tifosi commossi

Ultime News

Clausole scadute, Lazio gongola: Rovella e Guendouzi restano, frustrando i cacciatori affamati del mercato.

Scadono le clausole rescissorie per Guendouzi e Rovella: la...

Lazio news, ecco quanto incasserà Lotito dai diritti televisivi

Lazio news - I diritti televisivi stanno diventando sempre...

Disastro per Sarri: Infortuni di Patric e Gigot complicano la Lazio in Turchia

Emergenza in difesa per la Lazio: infortuni che potrebbero...
PUBBLICITA

Sono già passati cinque lunghi anni da un evento che ha reso orgogliosi i tifosi biancocelesti di tifare Lazio. Per una volta, i supporters della Curva Nord hanno potuto vedere un proprio beniamino raggiungere qualcosa di tangibile, reale. E questo non verrà mai dimenticato nella città eterna.

Lazio, anche la società ricorda sul proprio sito ufficiale l’accaduto

La stessa S.S. Lazio ha voluto ricordare sul proprio sito ufficiale il quinto compleanno del suddetto evento. Il tempo vola, ma non sembrano realmente passati cinque anni da quando Ciro Immobile insaccò nella porta dello Stadio Diego Armando Maradona la sua 36esima rete stagionale. Record assoluto.

Il primato è detenuto da re Ciro e da Gonzalo Higuain. Per un gioco del destino, Immobile siglò quella rete proprio nello stadio che ha visto “il pipita” entrare nella leggenda. D’altronde, quale luogo non potrebbe essere pertinente per fare la storia se non uno intitolato a uno dei migliori di sempre, se non il migliore.

Il dibattito sulla purezza dei 36 gol tra l’italiano e l’argentino è vivo tutt’ora. Qualcuno sostiene la solita retorica, ormai antiquata, sui calci di rigore battuti dal capitano biancoceleste, altri la buttano sulla forza universale del calciatore. Ma la verità è una sola: la Lazio ha potuto contare su uno dei migliori attaccanti, per numeri, degli ultimi anni.

Lazio
Lazio, Immobile festeggia i cinque anni da quella rete che lo fece entrare nella leggenda

Tral’altro, Gonzalo Higuain riuscì ad arrivare a quella cifra sotto la guida di Maurizio Sarri, attuale allenatore della Lazio. Punta di riferimento del 4-3-3 del suo Napoli, il tecnico toscano nel corso della sua carriera si sta evolvendo.

Articolo pubblicato da Luigi Cesarano il giorno 1 Agosto 2025 10:31

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *