La Lazio in attesa di una svolta nel calciomercato invernale? Scopri le condizioni cruciali per rinforzare la squadra a gennaio #Lazio #Calciomercato
La stagione estiva della Lazio è stata segnata da un vero e proprio stallo sul mercato, con poche operazioni in entrata e uscite limitate, tutto a causa dei severi vincoli imposti dalla Covisoc. L’allenatore ha dovuto navigare queste acque turbolenti, trasformando le limitazioni in opportunità e ‘accontentandosi’ della rosa disponibile. Eppure, in mezzo a queste sfide, si è rafforzato il legame di fiducia con il presidente, culminato in un incontro informale per delineare le strategie future e puntare dritto alla finestra di gennaio.
Ora, i tifosi biancocelesti guardano con speranza al mercato invernale, dove il tecnico ha ricevuto ampie garanzie dal vertice societario. Potrà infatti decidere liberamente su acquisti e cessioni, ma tutto dipende da un fattore decisivo: la revisione dei conti fissata per il 30 settembre. Quei giorni finali del mercato estivo potrebbero essere decisivi, con il club al lavoro per piazzare alcuni elementi in esubero e generare risorse.
Le operazioni in uscita sono al centro dell’attenzione: il direttore sportivo e la dirigenza stanno spingendo per cedere giocatori come Gigote, Basic, Kamenovic e Fares. I ricavi da queste mosse, combinati al risparmio sugli ingaggi e ai tagli sulle commissioni dei procuratori, andranno a influenzare l’indice del costo di lavoro allargato, un parametro chiave per sbloccare le possibilità invernali, come riportato dal Corriere dello Sport.
Anche le recenti cessioni di Casale e Tchaouna hanno portato entrate importanti, ma non bastano del tutto, dal momento che solo le prime rate dei pagamenti triennali vengono conteggiate. Per superare questi ostacoli, la società sta esplorando altre vie, come la firma di un accordo con un main sponsor per almeno 5 milioni di euro all’anno. Questo potrebbe essere il boost necessario per operare con maggiore libertà.
Insomma, la situazione resta complessa e incerta, con il club che potrebbe dover optare per un mercato a saldo zero, magari sacrificando un elemento di valore per finanziare nuovi arrivi. Ma con l’impegno della dirigenza e la determinazione della squadra, c’è aria di possibili sorprese che potrebbero cambiare le sorti della stagione.
Lascia un commento