La Lazio può finalmente tirare un sospiro di sollievo: il pericolo è scampato, Guendouzi e Rovella restano a Formello. La doppia clausola rescissoria da 50 milioni di euro, che pendeva sui due centrocampisti biancocelesti, è scaduta lo scorso giovedì 31 luglio. Da ora, il loro futuro è saldamente nelle mani del presidente Claudio Lotito.
La clausola, valida solo per la sessione estiva di mercato, non potrà più essere attivata in inverno.Potrebbe interessarti
Sarri scuote la Lazio: “Basta alibi, in campo col cuore!”
Pioli a Firenze: fine della corsa per l’ex Lazio? Cosa bolle in pentola per i viola?
Lazio-Cagliari, i probabili 11: Sarri e Pisacane pronti alla battaglia all’Olimpico.
Lazio-Cagliari, Pisacane: “Vogliono fare bella figura anche senza i big. Ma il modulo è un rebus!”
Il rischio era concreto: bastava convincere i giocatori e versare i 50 milioni previsti nel contratto. Una cifra non insormontabile per molti club inglesi – dove Guendouzi, in particolare, vanta diversi estimatori – e per l’Inter, che aveva accarezzato l’idea Rovella, salvo poi incassare la smentita di Beppe Marotta in persona.
Ora lo scenario è cambiato. Guendouzi e Rovella sono di fatto “riacquisti” per la Lazio, tornati sotto pieno controllo societario. Il club li considera blindati, almeno per questa stagione, e a gennaio si comincerà a parlare di rinnovi. Entrambi i giocatori fanno parte della lista di rinnovi strategici che include anche Romagnoli e Gila. Il francese aspetta un adeguamento economico, mentre per Rovella – in scadenza nel 2028 – sarà più avanti, nel 2026, il momento giusto per pianificare il futuro.


