La leggendaria conquista di Lisbona da parte della Lazio nel 2003!
Scopri come i biancocelesti hanno scritto una pagina indimenticabile nella storia del calcio europeo, battendo il Benfica in trasferta e qualificandosi alla Champions League. #Lazio #ChampionsLeague #CalcioStoria
Il 27 agosto 2003 rimane una data epica per i tifosi della Lazio, un momento di puro orgoglio che ancora oggi fa breccia nei cuori biancocelesti. In quel ritorno dei preliminari di UEFA Champions League, la squadra ha sfoderato una prestazione magistrale sul campo del Benfica, assicurandosi il pass per la fase a gironi della massima competizione europea. Dopo un convincente 3-1 all’andata allo Stadio Olimpico, i giocatori hanno gestito con astuzia e maturità il vantaggio nella partita di ritorno all’Estádio da Luz, spegnendo ogni sogno di rimonta degli avversari.
Immagina l’eccitazione quando, al 28° minuto, il brasiliano César ha segnato il gol decisivo con un inserimento fulmineo che ha colto di sorpresa la difesa portoghese. “esterno offensivo dotato di grande velocità e tecnica”, come spesso veniva descritto, ha messo il sigillo sulla qualificazione, rendendo quella serata indimenticabile e alimentando curiosità su come una squadra così determinata potesse dominare in Europa.
Ma cosa rendeva quella Lazio così formidabile? In porta c’era Angelo Peruzzi, un portiere affidabile e futuro campione del mondo. La difesa era una roccaforte con Massimo Oddo, terzino destro dalle doti offensive notevoli, affiancato da Jaap Stam, il roccioso centrale olandese sostituito al 57° da Fernando Couto, un veterano portoghese. Completavano il reparto Sinisa Mihajlovic, famoso per la sua potenza nei calci piazzati, e Giuseppe Favalli, terzino sinistro dalla grande continuità.
A centrocampo, la Lazio brillava con Stefano Fiore, un trequartista elegante e creativo, che ha lasciato spazio all’83° a Sergio Conceição, ex ala del Porto. Dino Baggio e Dejan Stanković portavano equilibrio e dinamismo, mentre Demetrio Albertini, ex regista del Milan, orchestrava il gioco con classe innata. In attacco, Bernardo Corradi, un centravanti fisico e generoso, era supportato da Claudio López, l’argentino dal passo fulmineo, sostituito al 78° da Giuliano Giannichedda, centrocampista di rottura.
Questa vittoria non è stata solo un trionfo sul campo: ha rivelato una Lazio solida, ambiziosa e pronta a lasciare il segno nella Champions League 2003/04, dimostrando come un mix di esperienza e talento possa trasformare una squadra in una vera forza europea. Quel successo a Lisbona continua a ispirare, un capitolo di gloria che ogni tifoso ama rivivere.
Lascia un commento