La Lazio tra ombre e luci: in cerca di risposte per la nuova stagione #Lazio #Calcio #SerieA
La nuova stagione della Lazio sta mostrando più ombre che luci. Dopo una partenza deludente, la squadra biancoceleste naviga in acque agitate, con scelte tecniche ancora in bilico e un’atmosfera di tensione che aleggia su Formello. È un momento delicato, dove ogni decisione potrebbe fare la differenza, e i primi segnali di crisi mettono in discussione l’equilibrio della squadra.
In campo, le incertezze continuano a emergere. Contro il Como in Coppa Italia, il portiere è stato scelto solo all’ultimo istante, mentre per la sfida contro il Verona si profila un primo cambio a centrocampo: Rovella dovrebbe prendere il posto di Cataldi. Restano in bilico le posizioni di Dele-Bashiru e Cancellieri, due giocatori da cui ci si aspettava qualcosa in più. Il modulo resterà il 4-3-3, ma si valutano modifiche strutturali per dare maggiore equilibrio e incisività alla formazione.
Il Corriere dello Sport evidenzia un elemento potenzialmente decisivo: Pedro potrebbe essere la carta giusta per collegare meglio centrocampo e attacco. L’esterno spagnolo, che può partire largo e accentrarsi, offre qualità, visione e tecnica. Che giochi dall’inizio o subentri, sarà comunque centrale nel progetto. Dopo il flop della prima uscita stagionale, la Lazio non può permettersi un’altra prestazione opaca, e gli aggiustamenti sono più urgenti che mai.
Al centro del campo, le fragilità sono evidenti.Potrebbe interessarti
In attacco, Zaccagni sarà confermato a sinistra, mentre Taty Castellanos è ancora il centravanti titolare. Dia attende la sua occasione, ma potrebbe esserci una sorpresa tattica: un passaggio al 4-2-3-1, già provato a Como, con Pedro trequartista. Anche questo cambiamento rientra nelle opzioni per infondere nuova energia all’offensiva della Lazio.
In difesa, Provedel riprenderà il suo posto tra i pali. Possibile il rientro di Marusic a destra, con Lazzari in panchina. Con Romagnoli squalificato, e Patric e Gigot out, gli unici centrali disponibili sono Gila e Provstgaard, una situazione che complica ulteriormente le scelte.
Ora, più che mai, la Lazio deve cambiare passo. La stagione è appena iniziata, ma i segnali di allarme non possono essere ignorati, con il team alla ricerca di una svolta per evitare che le incertezze si trasformino in una vera e propria crisi.