Accordo Rai e Lega Serie A: “La Giostra del Gol” è pronta a conquistare il mondo con il calcio italiano! #SerieA #CalcioInternazionale #RaiSport
Immaginatevi seduti in un angolo remoto del mondo, con la passione per il calcio italiano che ribolle dentro: ecco cosa rende l’accordo tra Rai e Lega Serie A un evento imperdibile. Per la prima volta, i momenti più elettrizzanti del campionato di Serie A, della Coppa Italia a partire dai quarti di finale e della Supercoppa Italiana arriveranno in ogni angolo del globo, offrendo agli appassionati all’estero un biglietto di sola andata per le emozioni del calcio tricolore. Questa intesa non è solo un patto, ma una vera svolta per diffondere l’essenza del pallone italiano oltre i confini nazionali.
Al centro di tutto, la direttrice di Rai Italia, Mariarita Grieco, ha espresso una soddisfazione palpabile per questo traguardo raggiunto.Potrebbe interessarti
Lazio Women, Castiello: «Non ottima la prestazione, ma contavano i 3 punti. Sulla Juve…»
Hysaj: “Onore eguagliare il record di Cana, ma penso alla sfida con l’Albania”
Nuno Tavares escluso dal Portogallo: salta la partita contro l’Irlanda
Sarri Lazio, ex biancoceleste: «Ha l’esperienza per gestire momenti difficili a Roma»
E poi c’è il ritorno tanto atteso di “La Giostra del Gol”, un’icona nata nel 1977 su Rai Internazionale, che ha intrattenuto generazioni di italiani sparsi per il mondo. La nuova edizione andrà in onda ogni martedì in prima serata statunitense (alle 20:00 di New York), su quattro palinsesti che coprono i Cinque Continenti, con il debutto fissato per mercoledì 27 agosto. Al timone ci sarà Stefano Orsini, un giornalista sportivo con un tocco narrativo irresistibile, pronto a guidare gli spettatori in un viaggio di gol e imprese.
Ma l’accordo non si ferma al calcio: il programma darà spazio anche ad altri sport dove brillano gli atleti italiani, con un occhio particolare alle competizioni internazionali. Questa mossa rafforza il legame tra l’Italia e le sue comunità all’estero, posizionando Rai Italia come il faro del “Made in Italy” sportivo. Con contenuti di qualità e una narrazione che cattura l’anima del talento italiano, questa iniziativa promette di tenere gli appassionati incollati allo schermo, unendo passione e orgoglio nazionale in un unico, emozionante racconto.