Polemiche infuocate per la Lazio dopo il ko a Como: l’arbitra Nicolosi rivela dettagli sul rigore negato! #Lazio #SerieA #Arbitraggio
Le tensioni non accennano a spegnersi per la Lazio, reduce da una sconfitta amara sul campo del Como, con al centro di tutto un episodio che ha fatto discutere: il rigore non assegnato a Castellanos. Quell’intervento dubbio nell’area avversaria ha acceso i riflettori sulle decisioni arbitrali, lasciando i tifosi a chiedersi cosa sarebbe successo se l’arbitro avesse optato per il penalty. Ora, entra in scena l’arbitra internazionale Manuela Nicolosi, che ha condiviso il suo punto di vista in una recente apparizione televisiva, alimentando ancora di più la curiosità su una partita che ha lasciato più domande che risposte.
Nicolosi non ha risparmiato parole forti sull’episodio: «Per la Lazio era rigore netto». Analizzando il momento chiave, l’arbitra ha ricostruito la scena con precisione: durante la trasmissione, ha esaminato con attenzione il controverso istante al 40° minuto del primo tempo, dove Castellanos era in pieno possesso del pallone all’interno dell’area di rigore del Como. «Perrone interviene da dietro, e dalle immagini disponibili sembra chiaro che non tocchi il pallone, ma colpisca direttamente la gamba d’appoggio dell’attaccante della Lazio».
Secondo Nicolosi, tutti gli elementi per un rigore c’erano: «L’attaccante biancoceleste ha pieno controllo della sfera e viene sbilanciato da un intervento che non sembra in alcun modo regolare. Il fatto che l’arbitro Manganello fosse vicino all’azione rende ancora più inspiegabile la sua decisione di lasciar correre». Questa valutazione non fa che aumentare l’interesse intorno a una scelta che potrebbe aver cambiato il corso della gara, lasciando spazio a speculazioni su cosa è successo davvero in quel frangente.
Ma c’è un altro aspetto che Nicolosi ha voluto evidenziare, suscitando ancora più interrogativi: il silenzio dei media su questa vicenda. «Mi colpisce che nessuna trasmissione sportiva abbia analizzato l’azione nel dettaglio durante il weekend. Quando si tratta della Lazio, sembra che alcuni episodi passino sotto traccia, e questo non aiuta a creare trasparenza». È un punto che fa riflettere, specialmente per chi segue da vicino le dinamiche del campionato, dove ogni dettaglio può fare la differenza.
Mentre il club biancoceleste non ha emesso dichiarazioni ufficiali, l’atmosfera tra i tifosi è palpabile, con molti che vedono in quel rigore negato un turning point cruciale per la partita contro il Como. Questo malumore si aggiunge alle difficoltà di un inizio stagione complicato, tenendo viva l’attenzione su un tema che continua a infiammare le discussioni.
Ora, con la prossima sfida all’Olimpico contro il Verona all’orizzonte, la Lazio deve ritrovare equilibrio e focus, ma le polemiche arbitrali restano un argomento che tiene banco, lasciando i fan in attesa di sviluppi che potrebbero ribaltare le prospettive.
Lascia un commento