Come riporta la Gazzetta dello Sport, l’A.S. Roma ha ufficialmente rinnovato l’accordo con Sport e Salute per l’utilizzo dello Stadio Olimpico, prorogando l’intesa fino alla stagione 2027-28. L’annuncio è arrivato nella giornata odierna, confermando che il club giallorosso festeggerà il suo centenario ancora nel “suo” impianto tradizionale.
Non si tratta solo dello Stadio: il progetto completo
La partnership non si limita al solo utilizzo dell’arena: si inserisce in un modello di gestione innovativo e sostenibile, affinato sulle migliori pratiche internazionali. L’obiettivo è valorizzare il Foro Italico come fulcro dello sport e della comunità, con uno sguardo già rivolto verso l’Euro 2032, per cui lo stadio è candidato come sede degli eventi principali.
Diego Nepi Molineris, amministratore delegato di Sport e Salute, ha definito l’intesa “un’evoluzione naturale di una partnership già forte e proficua”, mentre dal club giallorosso è emersa grande soddisfazione per la continuità di un rapporto storico, consolidato da decenni nell’arena capitolina.
Nel frattempo, i lavori per il nuovo stadio della Roma a Pietralata procedono, con l’auspicio che diventi operativo nel 2028. Ma, per ora, la casa della Roma rimane – ancora – lo Stadio Olimpico. In attesa di uno snodo nella questione Stadio Flaminio, la casa del calcio a Roma verrà ancora condivisa tra le due compagini capitoline: A.S. Roma e Lazio.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Lascia un commento