Home Lazio News Sarri il furbo: mosse astute per blindare i gioielli della Lazio

Sarri il furbo: mosse astute per blindare i gioielli della Lazio

Strategie intriganti della Lazio per la prossima Serie A: come gestiranno la rosa? #Lazio #SerieA #Calcio

Immaginate una squadra che deve bilanciare regole, infortuni e ambizioni per partire con il piede giusto: è proprio questo il rompicapo che la Lazio sta affrontando per la stagione di Serie A che sta per iniziare. Con l’obiettivo di trattenere i giocatori chiave, c’è un piano meticoloso in atto per ottimizzare la lista dei 25, e le ultime indiscrezioni rendono tutto ancora più affascinante.

L’allenatore, secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, è al lavoro su un sistema di incastri che permetterà di gestire le prime settimane senza dover sacrificare elementi fondamentali del progetto tecnico. È una vera sfida, dove ogni mossa conta per non perdere pezzi preziosi in campo.

Tra le mosse immediate, c’è l’inserimento di Romagnoli in lista nonostante la squalifica per due giornate, altrimenti non potrebbe scontarla. Per gli infortunati, come Isaksen alle prese con la mononucleosi, la strategia è quella di tenerli fuori per ora, con la possibilità di aggiungerli in un secondo momento, magari dopo la sosta.

Attualmente, la situazione è tesa: la Lazio ha 19 “over” per soli 17 posti, senza contare la quota minima di italiani e i prodotti del vivaio. Se non arriveranno due cessioni entro il 1° settembre, saranno necessarie esclusioni dolorose. Ma per le prime due giornate, contro Como e Verona, il regolamento offre un po’ di respiro, permettendo di tenere momentaneamente fuori giocatori come Patric e Gigot.

E poi c’è il rebus del centrocampo, che aggiunge un tocco di suspense. Basic, settimo nelle gerarchie, sembra destinato a rimanere nonostante un ruolo limitato, soprattutto per via della Coppa d’Africa: con Dele-Bashiru e Belahyane potenzialmente assenti, avere un’alternativa per il 4-3-3 diventerà cruciale.

Il regolamento stringe le maglie con sole due variazioni di lista possibili fuori mercato, quindi Basic, in scadenza nel 2026, potrebbe essere la “carta di riserva” ideale da reintegrare a gennaio se necessario, a patto che qualcun altro lasci il posto. È un puzzle complesso, dove ogni pezzo deve incastrarsi alla perfezione per massimizzare le risorse e tenere la squadra competitiva fin dall’inizio.

Articolo pubblicato da Redazione Laziochannel il giorno 12 Agosto 2025 08:56
Exit mobile version