Sarri in crisi alla Lazio: Quel ruolo è un vero rompicapo!

Ultime News

Abbonamenti Lazio, I laziali non mollano la squadra. 27.000 tessere sottoscritte

"Non mollare mai Lazio". Uno degli inni più belli...

Sarri nel caos: Il dilemma bollente tra Cataldi e Rovella per la regia Lazio

Quale sarà il regista ideale per la Lazio? La...

Calciomercato Lazio, ora è anche ufficiale

Calciomercato Lazio - Il Presidente Claudio Lotito non sta...
PUBBLICITA

La Lazio brilla in difesa ma arranca in attacco: segnali contrastanti dal precampionato! #Lazio #SerieA #Calcio

La squadra biancoceleste ha appena concluso le prime tre amichevoli del precampionato, mostrando un mix intrigante di luci e ombre che fa riflettere i tifosi. Se da una parte la difesa appare già solida e ben strutturata, elemento che soddisfa il tecnico, dall’altra emergono preoccupazioni per un attacco che fatica a decollare, lasciando spazio a domande su come evolverà il gioco.

I numeri parlano chiaro e alimentano la curiosità: solo quattro gol segnati in totale durante queste uscite. Tre sono arrivati contro la formazione Primavera, mentre l’unica rete contro una squadra professionistica – l’Avellino – è giunta all’ultimo minuto su calcio di rigore, trasformato da Guendouzi. È un bilancio che accende i riflettori sull’efficacia del nuovo assetto offensivo, ancora distante dagli standard elevati visti in passato.

Al centro del campo, un cambiamento significativo sta destando interesse: l’assenza di Luis Alberto, da anni il fulcro della manovra biancoceleste con i suoi passaggi filtranti e la visione di gioco superiore. Ora, la squadra si affida a profili diversi, come Dele-Bashiru, un calciatore con forza fisica e strappi in progressione, ma che deve adattarsi a una filosofia di possesso e palleggio ben precisa.

In questa fase di transizione, la Lazio sta cercando di bilanciare le nuove caratteristiche dei giocatori con un’identità tattica consolidata. Mentre la fase difensiva ha dimostrato compattezza e concentrazione, ciò che manca è la fluidità nella circolazione del pallone e la capacità di creare occasioni da gol con continuità, un aspetto che potrebbe sorprendere i fan nei prossimi test.

Nonostante le incognite, c’è ottimismo: il precampionato è il momento ideale per esperimenti e correzioni. La dirigenza è al lavoro sul mercato per colmare le lacune emerse, e i tifosi sperano che le amichevoli future rivelino una squadra più incisiva, specialmente negli ultimi metri del campo.

In sintesi, la Lazio parte con certezze difensive ma con interrogativi importanti da risolvere a centrocampo e in attacco, mentre il cammino verso la stagione ufficiale prosegue con l’obiettivo di arrivare pronta e competitiva.

Articolo pubblicato da Redazione Laziochannel il giorno 1 Agosto 2025 16:57

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *