Dele-Bashiru al debutto: Quale trasformazione attende il centrocampista della Lazio? Potrà sorprendere tutti? #Lazio #Calcio #DebuttoNazionale
Per Fisayo Dele-Bashiru, il centrocampista nigeriano della Lazio, è giunto il momento cruciale dopo un’estate dedicata a studiare e interiorizzare nuovi concetti tattici. Questa prima uscita in campionato contro il Como non è solo una partita, ma un vero e proprio test che potrebbe rivelare se i suoi sforzi stanno per dare i frutti sperati, offrendo finalmente le risposte decisive che l’allenatore attende.
Arrivato la scorsa stagione con il ruolo di centrocampista di quantità e inserimento nel 4-2-3-1, Dele-Bashiru ha dovuto completamente reinventarsi per adattarsi a un nuovo stile di gioco. Durante il ritiro precampionato, è stato sottoposto a un lavoro intensivo su aspetti specifici: movimenti come gli inserimenti senza palla, le diagonali difensive, la rapidità nel chiudere sugli avversari e nel ribaltare l’azione. I progressi sono stati visibili, ma restano ancora da limare la continuità e la lucidità nelle decisioni, elementi essenziali per un ruolo da mezzala in un 4-3-3.
Davanti a un mercato che non ha portato le pedine ideali, l’allenatore ha optato per un progetto interno, scommettendo sul talento di Dele-Bashiru. L’idea è quella di modellare questo giocatore, descritto come un “cavallo pazzo”, in un elemento più disciplinato e tatticamente affilato, preservando però la sua straordinaria abilità di avanzare in campo con potenza e velocità.
Ora, con la sfida contro il Como che si avvicina, Dele-Bashiru partirà titolare, complice la forma non perfetta di altri compagni come Matias Vecino e Mohamed Belahyane, fermi per piccoli problemi fisici. Per lui, non si tratta solo di una gara, ma di un’opportunità per dimostrare di aver assorbito tutto e di essere pronto a fare la differenza, trasformando i mesi di preparazione in prestazioni concrete sul campo.
Lascia un commento