Home Ultime Notizie Lazio Serie A 2025-2026: La classifica di chi ha speso di più nel...

Serie A 2025-2026: La classifica di chi ha speso di più nel calciomercato

Igor Tudor (Foto Fraioli)

Serie A 2025-2026: solo 7 giorni al via, ma il calciomercato è ancora bollente

Cinque giorni all’inizio della Serie A. I tifosi non vedono l’ora di interrompere l’astinenza che dura dal 25 maggio. tre mesi esatti. Un’infinità per i tanti tifosi sparsi lungo lo stivale italico. Quasi tutto pronto per l’avvio della nuova Serie A 2025-2026, anche Dazn che ha fatto una nuova promozione dedicata a chi vuole seguire solo una squadra.

Tra poco più di cinque giorni rotolerà il primo pallone del nuovo torneo, ma i cantieri del calciomercato restano apertissimi. Nessuna rosa è completa e gli affari principali devono ancora arrivare: c’è da scommetterci, i colpi più costosi e clamorosi arriveranno a ridosso del 1° settembre 2025, data di chiusura ufficiale del mercato.

Ma com’è andato finora il calciomercato estivo 2025? Qual è il giro d’affari? Chi ha speso di più? Ecco numeri, cifre e curiosità.

Calciomercato Serie A 2025: affari per oltre 5 miliardi di euro

Alla mezzanotte di ieri il volume ufficiale delle operazioni, tra contratti depositati, riscatti, prestiti e parametri zero, ha toccato 5,31 miliardi di euro. Una cifra vicina a una manovra di bilancio dello Stato.

I 20 club di Serie A hanno movimentato 617 calciatori, di cui 402 stranieri. Il valore medio dei cartellini è di 8,45 milioni di euro con un’età media di 26 anni.

Un dato curioso: i due colpi più iconici, Modric al Milan e Jonathan David alla Juventus, sono arrivati a parametro zero, ignorando ogni statistica sul valore medio.

Chi ha speso di più? La Top 5 delle big

Secondo i dati Transfermarkt, ecco la classifica dei club più attivi:

1. Juventus118,5 milioni di euro spesi, saldo negativo di -54,5 milioni (64 milioni in entrata).
Colpi principali:

  • Francisco Conceição (Porto) – 32 milioni
  • Nico González (Fiorentina) – 28,1 milioni
  • Lloyd Kelly (Newcastle) – 17,2 milioni

2. Milan

111 milioni spesi, ma con saldo positivo grazie a cessioni importanti.
Acquisti chiave:

  • Ardon Jashari – 36 milioni
  • Samuele Ricci – 23 milioni

3. Como

104 milioni spesi, saldo negativo di oltre 90 milioni. Una vera sorpresa tra le big.

4. Napoli89,1 milioni investiti, con un saldo +37 milioni grazie alla cessione di Osimhen.
Colpi top:

  • Sam Beukema (Bologna) – 31 milioni
  • Noa Lang (PSV) – 25 milioni

5. Atalanta

79,8 milioni spesi, ma saldo +24,25 milioni grazie alle vendite per 104 milioni.

Subito dietro troviamo:

  • Inter – 70 milioni
  • Fiorentina – 58,5 milioni
  • Roma – 54 milioni

Menzioni speciali: Bologna e Parma, che vantano saldi positivi rispettivamente di +53,5 milioni e +46,5 milioni. Fondi che, probabilmente, saranno reinvestiti nelle ultime due settimane per rinforzare le rose di Italiano e Cuesta.

Ultime due settimane di fuoco

Mancano cinque giorni all’inizio della Serie A, ma il calciomercato resterà aperto fino al 1° settembre. Tradotto: ci aspettano 12 giorni di fuoco con colpi last minute, ribaltoni e sorprese.

Articolo pubblicato da Davide Sperati il giorno 19 Agosto 2025 15:38