La nuova avventura europea della Roma è pronta a prendere forma con il cammino in Europa League. Dopo le ultime stagioni in cui il club giallorosso ha saputo farsi rispettare a livello internazionale, i tifosi attendono con trepidazione di conoscere il destino della squadra nella prima fase della competizione.
Il sorteggio riserverà avversarie di livello differente: ci saranno squadre abituate a calcare palcoscenici prestigiosi, reduci magari dalla Champions League, e formazioni meno blasonate ma capaci di rappresentare insidie soprattutto nei campi più difficili d’Europa.
Per la Roma sarà fondamentale approcciare ogni sfida con la giusta mentalità, evitando passi falsi che in un torneo così equilibrato possono costare caro. Niente Mourinho per i giallorossi. L’insidia “Special One”, come riferisce Il Messaggero, è ufficialmente scagionata.
La rosa giallorossa, rinforzata in estate, avrà l’obiettivo di proseguire sulla scia del recente percorso europeo, cercando di andare il più avanti possibile. Il percorso nel girone sarà il primo banco di prova per testare le ambizioni e valutare lo stato di forma del gruppo.
In attesa di conoscere ufficialmente le avversarie, una cosa appare chiara: la Roma sarà chiamata a confermare il proprio ruolo da protagonista, sostenuta da una tifoseria che ha ormai fatto dell’Europa un appuntamento irrinunciabile. Ecco le avversarie (H=HOME/casa, A=AWAY/ospite):
ROMA: Lille (H), Rangers (A), Viktoria Plzen (H), Celtic (A), Nizza (H), Stoccarda (A) Panathinaikos (H), Midtjylland (A)
RIPRODUZIONE RISERVATA
Lascia un commento