Calciomercato Lazio: Il caso Fares in stallo, un rifiuto dopo l’altro! #Calciomercato #Lazio #Fares
Nel calderone del calciomercato, la vicenda di Mohamed Fares sta diventando un vero enigma per la Lazio, con il giocatore che continua a dire no a ogni proposta, lasciando la dirigenza con le mani legate. Immaginate un esterno talentuoso che, nonostante le opportunità, preferisce rimanere ai margini: è questo il dramma che tiene tutti con il fiato sospeso, complicando i piani per alleggerire un ingaggio giudicato ormai sproporzionato rispetto al suo contributo in campo.
L’ultima offerta arrivata da Abu Dhabi è stata respinta senza esitazioni, proprio come era accaduto con un sondaggio dalla Russia. facendo intendere chiaramente di non voler proseguire la sua carriera in campionati considerati minori o lontani dai riflettori europei – questa frase risuona come un campanello d’allarme, evidenziando la determinazione di Fares e alimentando dubbi sul suo futuro. Rientrato alla Lazio dopo un prestito in Grecia, il giocatore non ha mai trovato spazio nella rosa attuale, con l’allenatore che non lo considera parte del progetto tecnico, e questo lo ha relegato ai bordi delle convocazioni ufficiali.
Ora, la situazione è in un vero stallo, con la Lazio che ha sondato varie piste – dal Medio Oriente alla Russia, passando per campionati secondari d’Europa – nel tentativo di trovare una soluzione. Eppure, i rifiuti persistenti di Fares bloccano ogni trattativa, lasciando i tifosi a chiedersi se ci sia una via d’uscita prima che le finestre di mercato si chiudano del tutto. Con opzioni sempre più limitate, specialmente in campionati con estensioni temporali, le probabilità che lasci Formello entro fine anno sembrano ridursi di giorno in giorno.
In questo scenario, la dirigenza deve navigare tra incertezze, valutando se optare per una risoluzione consensuale del contratto o attendere l’offerta giusta. Il caso Fares rimane uno degli ultimi tasselli da sistemare in un calciomercato che corre verso la conclusione, con la Lazio che guarda al futuro tra speranze e ostacoli imprevisti.
Lascia un commento