Svolta inaspettata nel calciomercato Lazio: Gigot rimane a Roma, ma la cessione slitta al 2024? Scopri i retroscena dei problemi fisici che cambiano tutto! #Lazio #Calciomercato #SerieA
Il mercato della Lazio ha riservato una sorpresa che sta accendendo le discussioni tra i tifosi: Samuel Gigot non partirà subito dalla Capitale. Immaginate la curiosità per un giocatore che sembrava destinato all’addio, ma che ora resta bloccato a causa di infortuni persistenti. Si tratta di una situazione che potrebbe alterare i piani della squadra, lasciando tutti con il fiato sospeso su cosa accadrà nei prossimi mesi.
I problemi fisici di Gigot hanno giocato un ruolo decisivo, come riportato da fonti attendibili. L’ex difensore del Marsiglia è rimasto a Roma per affrontare questi ostacoli, e la società biancoceleste sembra aver messo in pausa qualsiasi idea di cessione immediata. È affascinante pensare a come un semplice infortunio possa ribaltare le strategie di una squadra, trasformando un potenziale trasferimento in un’attesa prolungata.
In particolare, durante una recente conferenza stampa, il tecnico ha chiarito la posizione del giocatore, escludendolo dalla lista per la Serie A con parole che non lasciano spazio a dubbi: «Chi verrà escluso? Un lungodegente — ha spiegato il tecnico — e dovrebbe essere Gigot. Non abbiamo certezze sul suo recupero». Questa dichiarazione sottolinea l’incertezza, alimentando l’interesse su quando e come Gigot possa tornare in forma.
All’inizio della stagione, Gigot era tra i candidati per l’uscita, dato che non si adattava perfettamente alle esigenze tattiche e aveva un ingaggio di circa 1,8 milioni, considerato eccessivo per un ruolo secondario. Diverse opportunità si erano affacciate: interessamenti dalla Grecia, dalla Turchia, da Doha e persino dai Paesi arabi, con un valore di mercato stimato tra i 3 e i 4 milioni. Eppure, proprio quando tutto sembrava pronto, il suo stato di salute ha mescolato le carte.
Ora, a causa di una lombosciatalgia persistente e di un problema alla caviglia che limita i movimenti e provoca dolori all’anca, il club ha deciso di rimandare tutto a gennaio. Gigot è destinato a un percorso riabilitativo in Francia, trasformando questa storia in un enigma che i fan della Lazio non possono ignorare.
Il caso di Gigot rimane centrale per il calciomercato biancoceleste, soprattutto con il blocco sulle nuove acquisizioni imposto fino al 1º settembre e la necessità di rientrare sotto l’80% tra monte ingaggi e ricavi. La sua eventuale cessione è una priorità per alleggerire il bilancio e il reparto difensivo, ma per ora resta un “esubero sospeso”, in attesa di un pieno recupero.
In vista di gennaio, il futuro di Gigot appare più concreto: solo con lui ristabilito, la Lazio potrebbe finalizzare una mossa che ripulisca le casse e rinforzi la difesa, tenendo tutti con gli occhi puntati su questo sviluppo intrigante.
Lascia un commento