Calciomercato Lazio: Fares rifiuta anche la Russia, il futuro si complica! Che destino per il terzino? #Calciomercato #Lazio #Fares
Nel mondo del calciomercato, a volte le situazioni più intricate catturano l’attenzione dei tifosi, e il caso di Mohamed Fares alla Lazio è proprio uno di quelli che lascia tutti con il fiato sospeso. Il terzino sinistro, tornato dal prestito in Grecia e ormai ai margini del progetto tecnico, sta diventando un vero rompicapo per il club biancoceleste, con trattative che sembrano non avere via d’uscita.
L’ultimo colpo di scena arriva dalla Russia, dove un club aveva mostrato interesse per ingaggiare il laterale. Ma Fares ha manifestato scarso interesse verso una destinazione ritenuta poco gradita, respingendo anche questa opportunità. È un pattern che si ripete da mesi: il giocatore continua a dire no alle proposte, nonostante non rientri più nei piani della squadra.
Oltre al lato sportivo, il nodo si sta trasformando in un problema economico per la Lazio. Fares guadagna circa 1,2 milioni di euro netti a stagione, una cifra salata per un calciatore che resta fuori dalla rosa e non contribuisce sul campo. In un momento in cui il club punta a ridurre i costi e a operazioni più sostenibili, tenere un elemento del genere in panchina pesa come un macigno sul bilancio.
Dal ritiro estivo a Formello, Fares non ha mai avuto un ruolo concreto nel progetto, con il tecnico che ha optato per altre scelte nel sistema di gioco. Di fatto, il marocchino non ha collezionato nemmeno un minuto ufficiale in questa stagione, accentuando la sensazione di stallo.
Con il calciomercato chiuso in molte nazioni, le opzioni residue si restringono a mercati come Turchia e Medio Oriente, ma finora non ci sono state trattative serie. La Lazio spera ancora in una svolta per liberare spazio salariale, ma con il tempo che scorre, questo caso rischia di rimanere uno dei più ingombranti nodi irrisolti del calciomercato biancoceleste. Cosa riserverà il futuro? Solo il tempo lo dirà.
Lascia un commento