Grande colpo di scena nei convocati dell’Italia: Zaccagni out, Maldini in per la sfida chiave!
Eccitazione pura per gli appassionati: mentre l’Italia si prepara alla battaglia contro Israele, una sorpresa negli elenchi ufficiali lascia tutti con il fiato sospeso. Chi coprirà le lacune? Segui i dettagli per scoprire come gli Azzurri puntano al riscatto nel Gruppo I. #Azzurri #QualificazioniMondiali #Italia2026
Gennaro Gattuso ha reso nota la lista dei convocati per la partita cruciale contro Israele, in programma stasera alle 20:45 a Debrecen, in Ungheria. Questa sfida è parte del Gruppo I per le qualificazioni ai Mondiali 2026, e gli Azzurri hanno bisogno di punti vitali per scalare la classifica e rimanere in lizza per il primo posto.
Tra i convocati, una grande assenza cattura l’attenzione: Mattia Zaccagni, esterno offensivo della Lazio, è fuori dalla formazione. Il giocatore ha subito una contusione durante la gara di venerdì scorso contro l’Estonia e non ha potuto unirsi agli allenamenti del gruppo a Coverciano, limitandosi a un lavoro differenziato in palestra. Questa fuori Zaccagni rappresenta una vera perdita per la squadra, considerando il suo brillante inizio di stagione in Serie A.
La sua esclusione, però, apre le porte a una novità intrigante: Daniel Maldini, trequartista dell’Atalanta, entra ufficialmente al suo posto. Con Maldini in lista, i tifosi si chiedono come influenzerà la dinamica offensiva – un cambio che potrebbe rivelarsi decisivo per l’equilibrio della rosa.
Oltre a Zaccagni, altri nomi restano fuori dalla selezione: Marco Carnesecchi (portiere dell’Atalanta), Giovanni Leoni (difensore del Liverpool) e Giovanni Fabbian (centrocampista del Bologna), tutti già assenti nella partita precedente. Queste lacune mettono alla prova la profondità della squadra, ma Gattuso sembra fiducioso nelle alternative disponibili.
Ecco l’elenco completo dei convocati:
Portieri – Donnarumma, Meret, Vicario
Difensori – Bellanova, Dimarco, Gatti, Calafiori, Cambiaso, Bastoni, Di Lorenzo, Mancini
Centrocampisti – Locatelli, Rovella, Tonali, Frattesi, Orsolini, Barella
Attaccanti – Politano, Retegui, Raspadori, Kean, Pio Esposito, Maldini
Guardando al Gruppo I, la situazione è tesa: la Norvegia guida con 12 punti in 4 gare, seguita da Israele a 9, mentre l’Italia, con una partita in meno, è ferma a 6 punti. Dietro ci sono Estonia con 3 e Moldavia con 0, rendendo ogni risultato cruciale per gli Azzurri.
Il programma del turno prevede: stasera, ore 20:45, Israele – Italia; domani, ore 20:45, Norvegia – Moldavia. Con una rosa adattata e l’assenza di Zaccagni, l’Italia è chiamata a un’impresa in trasferta per conquistare i tre punti e rilanciare le speranze di qualificazione al Mondiale 2026 – non perderti come si evolverà questa storia elettrizzante.
Lascia un commento