Il ritorno di Dele-Bashiru: un’opportunità da cogliere per la Lazio? #Lazio #SerieA #CalcioItaliano
Fisayo Dele-Bashiru sta tornando alla Lazio con una carica di entusiasmo e fiducia, dopo aver brillato con la nazionale nigeriana. Il centrocampista, classe 2001, ha dimostrato le sue doti atletiche in un recente pareggio contro il Sudafrica, dove la sua azione travolgente sulla fascia destra ha culminato nell’assist per il gol di Calvin Bassey, difensore del Fulham. Un episodio che ha messo in evidenza le sue doti atletiche, lasciando i tifosi biancocelesti curiosi su come possa tradurre questa forma in Serie A.
Per Dele-Bashiru, l’impatto con il campionato italiano è stato in salita fin dall’inizio. Al debutto con il Como, il giovane è apparso fuori posizione e poco integrato nei meccanismi di gioco, ma contro il Verona ha mostrato segnali di crescita: maggiore attenzione in fase difensiva, recuperi importanti e una disciplina tattica più affinata. Ora, i supporter si chiedono se questo possa essere l’inizio di una vera affermazione.
La concorrenza interna non rende le cose facili per il nigeriano, con il rientro di Matías Vecino, un centrocampista uruguaiano di grande esperienza e affidabilità. La sua presenza potrebbe limitare le opportunità per Dele-Bashiru, come osservato dal Corriere dello Sport, aggiungendo un elemento di suspense al suo percorso verso un ruolo stabile.
La prossima sfida contro il Sassuolo al Mapei Stadium si annuncia come un esame cruciale. Dele-Bashiru dovrà dimostrare di saper applicare quanto appreso in allenamento, migliorare nelle letture tattiche e confermare la fiducia guadagnata in nazionale, con i tifosi che attendono con impazienza un possibile exploit. Subito dopo, il calendario prevede il derby di Roma, un appuntamento che potrebbe segnare una svolta per il giovane talento e aprire le porte a una stagione di rilievo in Serie A.
Lascia un commento