Il Derby della Capitale infiamma Roma: probabili formazioni che potrebbero ribaltare tutto! #Derby #SerieA #LazioRoma
Dopo una sconfitta deludente contro il Sassuolo, la Lazio si tuffa nel match più elettrizzante della stagione: il Derby della Capitale. Questa sfida, valida per la quarta giornata del campionato di Serie A 2025-2026, non è solo una partita, ma un vero test di nervi e strategie per entrambe le squadre. Con l’attesa che cresce minuto dopo minuto, le formazioni iniziali stanno emergendo, promettendo sorprese che potrebbero cambiare le sorti di questa epica battaglia.
Ecco le probabili scelte per la Lazio, che devono navigare tra incertezze e potenziali assenze per brillare in questo scontro cruciale.
Lazio (4-3-3):
Provedel; Marusic, Gila, Romagnoli, Tavares; Guendouzi, Cataldi, Belahyane; Pedro, Dia, Zaccagni.
A disposizione: Mandas, Furlanetto, L. Pellegrini, Hysaj, Provstgaard, Dele-Bashiru, Vecino, Cancellieri, Noslin, Isaksen.
Allenatore: Maurizio Sarri.
Nella formazione della Lazio, il tecnico deve gestire diversi infortuni: Rovella e Castellanos sono in dubbio dopo il match di Reggio Emilia, e se non recuperano, Cataldi al centrocampo e Dia in attacco potrebbero essere le chiavi per un ribaltone. Belahyane merita una chance dall’inizio grazie alla sua ultima prestazione convincente, mentre Pedro sembra in pole position sulla fascia destra rispetto a Cancellieri, reduce da una prova sottotono contro il Sassuolo. Chissà se queste mosse regaleranno la scintilla necessaria per dominare il derby?
Passando alla Roma, le probabili scelte puntano su un assetto che mixa conferme e adattamenti, con l’obiettivo di cancellare la sconfitta contro il Torino.
Roma (3-4-2-1):
Svilar; Hermoso, Mancini, Ndicka; Wesley, Cristante, Koné, Angelino; Soulé, El Aynaoui; Ferguson.
Allenatore: Gian Piero Gasperini.
Per la Roma, il dubbio principale ruota intorno a Dybala, out per problemi fisici, spingendo verso Ferguson come punta centrale, supportato da Soulé ed El Aynaoui per creare pericoli. Al centrocampo, Cristante e Koné sembrano inamovibili, con Wesley e Angelino solidi sugli esterni, mentre la difesa con Hermoso, Mancini e Ndicka resta la stessa dell’ultima gara. Queste scelte tattiche potrebbero essere l’arma segreta per un colpo di scena?
Le formazioni di Lazio-Roma non sono solo elenchi di nomi, ma elementi che potrebbero decidere l’esito di una partita iconica, dove ogni mossa conta più dei tre punti in palio. Con tensioni altissime e storie da scrivere, questo derby promette di essere un evento indimenticabile.
Lascia un commento