Dele-Bashiru saluta l’Inghilterra: un trasferimento turco che potrebbe ribaltare le sorti di un club in crisi? #Calciomercato #FootballNews #NuovaAvventura
Immaginate un giovane talento inglese che decide di lasciare la comfort zone per lanciarsi in una sfida esotica e imprevedibile: è proprio ciò che ha fatto Tom Dele-Bashiru, centrocampista classe 1999, fratello minore di Fisayo Dele-Bashiru. Dopo quattro stagioni al Watford, squadra della Championship inglese, il giocatore ha scelto di volare in Turchia, firmando un prestito con il Gençlerbirliği SK, un club storico con sede ad Ankara. Ma cosa spinge un calciatore promettente a optare per una mossa del genere, soprattutto quando la sua nuova squadra è inchiodata all’ultimo posto in classifica?
Il Gençlerbirliği, attualmente fanalino di coda della Süper Lig senza un punto dopo quattro giornate, vede in Dele-Bashiru l’arma segreta per una rimonta clamorosa. Questo centrocampista, formatosi nel settore giovanile del Manchester City e arrivato al Watford nel 2019, è rinomato per la sua versatilità: un mix di qualità tecnica e resistenza fisica che potrebbe fare la differenza in una lotta per la salvezza tutt’altro che scontata. Vi starete chiedendo se riuscirà a trasformare le sue doti in punti preziosi per il team?
Nonostante l’estate abbia visto il nome di Tom accostato a club di Serie A interessati a rafforzare il centrocampo, alla fine la scelta è caduta sul campionato turco. Qui, promette maggiore spazio e un ruolo da protagonista nel progetto della squadra, offrendo al giocatore l’opportunità di brillare con continuità. È una decisione che incuriosisce: rinunciare a un approdo in Italia per una scommessa in Oriente?
Il legame con l’Italia rimane comunque forte grazie al fratello Fisayo, recentemente approdato alla Lazio. Fisayo, classe 2001, è un centrocampista dinamico e fisicamente imponente, con esperienze di rilievo in Super League svizzera al Grasshopper prima del salto in Serie A. La storia di questi due fratelli che scalano le gerarchie del calcio internazionale è un capitolo affascinante, che sottolinea come una famiglia intera stia lasciando un’impronta duratura sul panorama globale.
Per il Gençlerbirliği, l’arrivo di Tom non è solo un rinforzo: è un segnale di ambizione pura. Nonostante l’avvio disastroso in campionato, il club conta sull’esperienza internazionale del giocatore per scalare la classifica. Il suo esordio potrebbe arrivare proprio nella prossima giornata di Süper Lig, in una partita che tutti i tifosi sperano diventi l’inizio di una vera e propria resurrezione per il team di Ankara. Che la stagione stia per prendere una svolta inaspettata?
Lascia un commento