Genoa Lazio sarà la sfida di lunedì allo Stadio Marassi di Genova. Il match, valido per la quinta giornata di Serie A 2025-2026, servirà come banco di prova alla squadra allenata da Maurizio Sarri per dare un segnale forte dopo la sconfitta subita nel derby della Capitale contro la Roma.
La principale novità nella formazione titolare biancoceleste è rappresentata da Mario Gila sulla mediana. La scelta in questione è frutto delle assenze di 5/6 del centrocampo laziale. Infatti: Guendouzi e Belahyane non saranno presenti per squalifica, invece Rovella, Dele-Bashiru e Vecino per infortunio.
La Lazio si posizionerà quindi a specchio: 4-2-3-1 per Sarri e il medesimo schieramento iniziale anche per Patrick Vieira. In fase di non possesso possiamo immaginare Provstgaard in marcatura su Colombo, con Romagnoli ad agire come libero difensivo.
Sulle fasce i due terzini, Pellegrini e Marusic, saranno impegnati sui rispettivi esterni, ovvero Ellertson e Carboni. A centrocampo ipotizziamo una marcatura di Gila su Frendrup – offensivamente il più pericolo del centrocampo rossoblù – con Cataldi pronto ad inseguire Malinovsky.
In fase di possesso la situazione cambierà, e non di poco. Potremmo pensare ad una costruzione della manovra direttamente dal basso, con Gila e Cataldi in posizione, come già detto, di mediana. Ad aiutare il centrocampo potrebbe essere Pellegrini, pronto ad invertire in mezzo al campo per creare spazi.
Un abbassamento di Pedro risulta essere difficile, dato il suo disagio nel giocare spalle alla propria area di rigore. Anche per questo motivo, si ipotizza a un movimento a scendere da parte di Zaccagni e Cancellieri per far alzare la linea difensiva genoana ed aprire spazi in profondità per Castellanos.
Diciamo che se Dia non si fosse divorato quel gol nel derby, sparando il pallone direttamente in Curva Nord, la scelta di Sarri sarebbe potuta ricadere nella sua velocità per l’attacco.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Lascia un commento