Gigot verso la Francia per l’intervento: la Lazio scommette sul suo rilancio? #Lazio #CalcioMercato #SerieA
Immaginate un difensore arrivato alla Lazio con grandi aspettative, solo per vederle sfumare in pochi mesi. Samuel Gigot, acquistato nell’estate 2024 per rafforzare la difesa, sta affrontando quella che sembra una disavventura conclusa prematuramente, con il club che ora guarda al futuro con un misto di speranza e incertezza. Ma c’è un colpo di scena: un intervento chirurgico in Francia potrebbe cambiare tutto, trasformando un fallimento in un’opportunità inaspettata?
La storia di Gigot con la Lazio è iniziata con entusiasmo, ma è rapidamente deragliata. Arrivato per essere un pilastro in difesa, il centrale francese si è trovato ai margini della rosa, etichettato come uno dei giocatori in esubero. I motivi? Una combinazione di infortuni ricorrenti che hanno minato la sua affidabilità e difficoltà nell’adattarsi al sistema di gioco della squadra, riducendolo a un ruolo marginale. Non è una situazione rara nel calcio, ma per Gigot, sembra una sfida più grande del previsto.
A differenza di altri esuberi come Bašić, Fares e Kamenović, che potrebbero liberarsi a giugno con la scadenza del contratto, Gigot ha un accordo valido fino al 2027. Questo lo rende più complicato per la Lazio, che ha investito 4 milioni di euro nel suo acquisto e ora spera di limitare le perdite. Durante l’ultimo mercato, il giocatore ha cercato disperatamente una nuova squadra, ma i suoi problemi fisici hanno spaventato i potenziali interessati, lasciando tutti in stallo.
E qui entra in gioco l’ultimo sviluppo, che aggiunge un pizzico di suspense. Come riportato dal Corriere dello Sport, Gigot è volato in Francia per un intervento chirurgico alla caviglia, mirato a risolvere definitivamente i suoi guai. La Lazio incrocia le dita: se l’operazione va bene e il recupero è rapido, potrebbe rilanciarlo sul mercato già a gennaio, convertendo un acquisto problematico in una potenziale plusvalenza. È una scommessa audace, ma nel mondo del calcio, le storie di riscatto sono sempre quelle che appassionano di più.
Lascia un commento