Il futuro di Christos Mandas è uno dei temi più caldi in casa Lazio. Il giovane portiere greco, attualmente impegnato con la nazionale nelle qualificazioni ai Mondiali, sta vivendo una fase di riflessione profonda sul proprio percorso professionale. Lontano da Formello, insieme al suo entourage e alla dirigenza biancoceleste, sta valutando il da farsi in vista del prossimo futuro, che potrebbe anche portarlo lontano da Roma.
Nonostante si sia parlato a lungo di una possibile alternanza tra Ivan Provedel e Mandas, la realtà del campo ha raccontato un’altra storia. L’italiano è stato confermato titolare nelle prime due giornate di campionato, e secondo le ultime indiscrezioni lo sarà anche al rientro dalla sosta, nelle sfide contro Sassuolo e Roma. Una scelta che evidenzia la chiara gerarchia tecnica voluta da Maurizio Sarri, almeno per il momento.
Mandas, dal canto suo, non nasconde il desiderio di avere più spazio. A 22 anni, il portiere greco sa di non poter restare fermo ai margini troppo a lungo se vuole continuare il proprio processo di crescita. Con un contratto blindato fino al 2029 e un ingaggio da circa 1 milione di euro a stagione, rappresenta una risorsa importante sia in campo sia a livello economico.
Già durante la sessione estiva di calciomercato, il Wolverhampton si era fatto avanti con un’offerta da 20 milioni di euro, rifiutata senza esitazioni dal presidente Claudio Lotito. Ma le condizioni potrebbero cambiare. Se a gennaio dovesse arrivare una proposta simile, con un Mandas ancora ai margini, la Lazio potrebbe valutarla con maggiore apertura.
Non si tratta solo di una scelta tecnica, ma anche economica. Una eventuale cessione del portiere garantirebbe una plusvalenza importante, elemento utile per riequilibrare i conti e sbloccare il mercato in entrata. Il rispetto dei parametri finanziari resta infatti una delle priorità di Lotito, e sacrificare Mandas potrebbe rientrare in questa logica.
Per ora, il dossier resta aperto. La Lazio dovrà decidere se puntare su Mandas come investimento a lungo termine o se sfruttare l’occasione per monetizzare. Tutto dipenderà anche dal rendimento di Provedel e dalle opportunità che il mercato invernale offrirà.
Lascia un commento