Luci e ombre negli infortuni della Lazio: cosa nasconde la settimana a Formello? #Lazio #Infortuni #Calcio
La preparazione della Lazio a Formello sta vivendo momenti altalenanti, con luci e ombre che catturano l’attenzione di tifosi e addetti ai lavori. Tra assenze per impegni internazionali e nuovi problemi fisici, la squadra biancoceleste affronta una fase delicata che potrebbe influenzare le prossime sfide.
Tra i nazionali assenti, come Mandas, Hysaj, Tavares, Rovella, Dele-Bashiru, Dia e Zaccagni, emergono però segnali incoraggianti. Alcuni giocatori stanno tornando in forma, ad esempio Marusic, che ha ripreso gli allenamenti a pieno ritmo dopo i fastidi muscolari, e Isaksen, recuperato dai problemi agli adduttori. Questi sviluppi positivi vedono il danese testato sulla fascia destra, mentre per Noslin si valuta un ruolo sulla corsia opposta, alimentando curiosità su possibili nuovi assetti tattici.
Non mancano però le preoccupazioni, con l’allarme infortuni che si intensifica. Manuel Lazzari è costretto a uno stop per affaticamento muscolare, una notizia che inquieta per il suo rendimento fino a ora positivo. Allo stesso tempo, Pedro viene gestito con cautela – considerando i suoi 38 anni – per evitare complicazioni in vista della gara contro il Sassuolo, un aspetto che tiene tutti con il fiato sospeso.
Un altro nodo riguarda Patric, il difensore che fatica a ritrovare la condizione ideale e difficilmente sarà disponibile per la prossima partita. Questo scenario complica le scelte nel reparto difensivo, dove mantenere equilibrio e competitività diventa una vera sfida.
In sintesi, nonostante le ombre degli infortuni, lo staff della Lazio lavora con prudenza per recuperare i giocatori chiave e attrezzarsi al meglio. I segnali positivi da Marusic e Isaksen offrono un barlume di speranza, ma la gestione attenta dei problemi attuali sarà cruciale per il resto della stagione, tenendo viva l’attesa per i prossimi sviluppi.
Lascia un commento