Lazio e le false partenze: Un copione che si ripete negli anni di Lotito?
Chiedetevi: quante volte la Lazio ha dovuto rincorrere fin dall’inizio, trasformando difficoltà in trionfi improvvisi? Con Lotito al timone, queste partenze a singhiozzo sono diventate un tema ricorrente, e la stagione attuale non fa eccezione. Anche nella stagione 2023-24, la Lazio di Maurizio Sarri si ritrova alla terza giornata con solo 3 punti in classifica, con un derby alle porte che pesa più che mai.
Ma è davvero una sorpresa? No, perché questo inizio traballante è un film già visto. Allora i due ko iniziali contro Lecce e Genoa furono seguiti dall’impresa a Napoli, contro i campioni d’Italia in carica. Questa volta, invece, le cadute contro Como e Sassuolo hanno annullato l’effetto del poker rifilato al Verona prima della sosta, frenando gli entusiasmi e lasciando i tifosi a chiedersi se la squadra possa invertire la rotta.
Non è la prima volta che i biancocelesti affrontano queste difficoltà.Potrebbe interessarti
Nuno Tavares, un anno di digiuno assist: l’ultimo contro il Como, 31 ottobre 2024. Dove sono finiti i suoi passaggi vincenti?
Simeone sfida Almeyda: nostalgia biancoceleste prima del match!
«Spinozzi: Amato alla Lazio perché non mi piego! Nel ’84 annullai Rossi, fresco di tripletta al Messico…»
Pellegrini: svolta laziale, lascia Raiola e cambia rotta!
E l’ultimo precedente? Risale alla stagione 2018-19, una delle più travagliate con Inzaghi in panchina. Anche in quel caso, due passi falsi iniziali contro avversari di alto livello: il Napoli di Ancelotti e la Juventus di Allegri. Il primo sorriso arrivò solo alla terza giornata, con un 1-0 sul Frosinone, grazie a Luis Alberto.
Ora, la Lazio è di fronte a una nuova sfida che potrebbe fare la differenza: il derby in arrivo, proprio come in passato, rappresenta un’opportunità per trasformare le incertezze in slancio, tenendo viva la speranza di una stagione da ricordare.


