Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport questa mattina, la Lazio è pronta a riavviare ufficialmente il dialogo con Alessio Romagnoli per il rinnovo del contratto. Il difensore centrale, classe 1995, è uno dei punti fermi della retroguardia biancoceleste sin dal suo arrivo nell’estate del 2022, dopo una lunga esperienza al Milan.
Con la maglia della Lazio, Romagnoli ha già collezionato 124 presenze in tutte le competizioni, mettendo a segno sette gol, numeri che testimoniano la sua continuità e affidabilità sotto la guida tecnica di Maurizio Sarri.
La trattativa per il rinnovo è prevista per la settimana entrante, con l’intenzione di raggiungere un accordo verbale. Tuttavia, il rinnovo formale potrebbe avvenire solo a partire da gennaio 2026, quando il mercato riaprirà, a causa delle attuali limitazioni. In caso di accordo, il contratto di Romagnoli potrebbe essere esteso fino al 2029 o 2030.
Attualmente, il difensore percepisce 2,8 milioni di euro, il secondo ingaggio più alto della squadra, dietro solo a Zaccagni.Potrebbe interessarti
Calciomercato Lazio, Il Messaggero sgancia la bomba: Insigne si può fare, ma ad una condizione
Calciomercato Lazio, spunta quel clamoroso retroscena su Pedro: era vicinissimo a quel club
Lazio, Sarri polemico riguardo il calciomercato: le parole
Calciomercato Lazio, Sarri rivuole Insigne a tutti i costi: ecco quali mosse aspettarsi
Il ritorno di Lotito a Formello, previsto per questo weekend, sarà l’occasione per un incontro diretto con Romagnoli. Non si esclude una chiacchierata informale prima del summit ufficiale tra le parti.
Il tecnico Maurizio Sarri, noto per il suo calcio organizzato e basato sulla costruzione dal basso, ha confermato la centralità del difensore nel suo progetto tattico per la prossima stagione. Romagnoli, che è cresciuto nelle giovanili della Roma e consacratosi al Milan, porta con sé tanta esperienza e assoluta leadership: qualità che la Lazio non intende lasciarsi sfuggire.
Il rinnovo rappresenterebbe non solo un segnale di fiducia verso il giocatore, ma anche un investimento sul futuro sportivo del club.
RIPRODUZIONE RISERVATA