Formello – Sono sette i calciatori della Lazio che in questi giorni hanno lasciato il centro sportivo di Formello per rispondere alla chiamata delle rispettive Nazionali. Un vero e proprio esodo biancoceleste che coinvolge Europa e Africa, tra qualificazioni ai Mondiali e test amichevoli fondamentali per il percorso internazionale.
A difendere i pali della Grecia ci sarà Christos Mandas, protagonista nel doppio impegno per le qualificazioni mondiali. I greci affronteranno prima la Bielorussia in casa (venerdì 5 settembre) e poi una complicata trasferta in Danimarca (lunedì 8).
Sulle corsie difensive, spazio anche a Nuno Tavares, convocato dal Portogallo per due match chiave: sabato 6 settembre in Armenia e martedì 9 in Ungheria.
Presente anche Elseid Hysaj, veterano della Lazio e della Nazionale albanese: per lui, prima l’amichevole di giovedì 4 contro Gibilterra, poi l’importante gara di qualificazione contro la Lettonia martedì 9.
Attenzione puntata sul doppio azzurro laziale composto da Nicolò Rovella e Mattia Zaccagni, convocati dall’Italia per due sfide determinanti: venerdì 5 contro l’Estonia, quindi lunedì 8 in Israele. Due tappe cruciali per il cammino verso il prossimo Mondiale, con i due biancocelesti pronti a mettersi in mostra agli occhi del CT e dei tifosi.
In attacco, fari puntati su Boulaye Dia e Fisayo Dele-Bashiru, entrambi chiamati a dare il loro contributo nelle rispettive Nazionali africane.
Dia, con il Senegal, affronterà il Sudan (venerdì 5) e poi sarà impegnato nella delicata trasferta contro la Repubblica Democratica del Congo (martedì 9).
Per Dele-Bashiru, doppio confronto fondamentale per la Nigeria, attesa sabato 6 dal match contro il Rwanda e martedì 9 dallo scontro con il Sudafrica.
Tutti i giocatori rientreranno alla base dopo il 9 settembre, giusto in tempo per rituffarsi nella preparazione in vista dei prossimi impegni stagionali. In casa Lazio si spera di rivederli in perfetta forma, magari con qualche prestazione da incorniciare che possa rafforzare morale e condizione atletica.
Maurizio Sarri osserverà con attenzione, consapevole che il rendimento dei suoi in Nazionale potrà avere un impatto diretto anche sulla tenuta mentale e fisica nel prosieguo della stagione.
Lascia un commento