Adam Marušić rompe il silenzio post-sconfitta: cosa ha detto il difensore della Lazio sul derby e sul futuro? #Lazio #SerieA #Calcio
Il terzino Adam Marušić della Lazio ha condiviso le sue riflessioni immediate dopo la delusione per la sconfitta 1-0 contro il Sassuolo all’Olimpico, un risultato che ha reso ancora più incerta la stagione dei biancocelesti. Con parole dirette e cariche di emozione, il giocatore montenegrino ha voluto coinvolgere i tifosi, lasciando intravedere cosa bolle in pentola per la squadra.
Nelle sue dichiarazioni a DAZN e in conferenza stampa, Marušić ha espresso gratitudine e rammarico, dicendo: «Vogliamo ringraziare i tifosi per essere venuti qui, ci dispiace per questa partita e chiediamo scusa.Potrebbe interessarti
Serie A: Giudice Sportivo colpisce duro la Lazio dopo il match col Pisa, ma i veri leoni non temono sanzioni!
Sarri pensa, Lazio attende: le scelte del mister per lanciare i biancocelesti contro il Cagliari!
Spalletti umilia Sarri: a 66 anni sedia il record e vince contro il tecnico biancoceleste!
Lazio, tifosi in fermento: Lotito nel mirino dopo l’ultima mossa discutibile! Ecco cosa bolle in pentola a Formello.
Analizzando la gara, Marušić ha approfondito i momenti chiave della partita: «Abbiamo fatto bene all’inizio, dopo il mancato rosso a Vranckx ho visto che i ragazzi erano un po’ spenti ed è cambiato l’atteggiamento. Il clima è buono, il gruppo è sano, dobbiamo parlare tanto perché abbiamo una partita molto importante davanti a noi». Questa riflessione solleva curiosità su come il team possa ritrovare l’equilibrio, specialmente dopo un inizio promettente che è sfumato, lasciando i tifosi a interrogarsi sul potenziale nascosto della formazione.
Guardando al futuro, il difensore ha sottolineato l’impatto di questa battuta d’arresto: «È una sconfitta pesante per noi. Dobbiamo avere più fame, dobbiamo lottare su ogni pallone e giocare con più lucidità. Dopo il gol preso ci abbiamo provato ma non ci siamo riusciti purtroppo, poi la gara è finita ed è rimasta questa sconfitta pesante per tutti noi». Con un tono che ispira riflessione, Marušić invita a considerare come questa esperienza possa servire da lezione, alimentando l’interesse su quali passi concreti la Lazio adotterà per invertire la rotta in una stagione così competitiva.

 
                                    

