Finale da brividi al Mapei Stadium. Sassuolo-Lazio si è chiusa con un episodio destinato a far discutere: nell’ultimo calcio d’angolo battuto da Nuno Tavares, la Lazio ha protestato per un presunto fallo ai danni di Ivan Provedel, salito in area di rigore neroverde alla ricerca del gol del pareggio.
L’episodio contestato
Sul cross dalla bandierina, il portiere biancoceleste è entrato in contatto con un difensore del Sassuolo che lo ha ostacolato nella possibilità di colpire il pallone. L’arbitro, immediatamente circondato dalle proteste laziali, ha invitato tutti ad attendere il colloquio con la sala Var.
Il check si è protratto per alcuni istanti, segno che il contatto non è stato considerato banale.Potrebbe interessarti
Ezio Simonelli scuote la Serie A: nuove fasce orarie per le partite? La proposta finirà dritta sui tavoli di Dazn!
Gigot recupera, ma la Lazio trama per blindare la difesa: ecco il piano segreto per un ritorno in grande stile!
Niente trasferta per i laziali: Pisa chiude le porte, ma il rimborso aiuta ad addolcire la pillola!
Bordon illumina la scena: Lazio Primavera supera il Vicenza 2-1 e avanza in Coppa Italia!
La valutazione arbitrale: giusto o meno non assegnare il calcio di rigore?
Secondo la ricostruzione, la scelta è stata motivata dal fatto che il contatto sia avvenuto in un’azione concitata, con entrambe le parti impegnate a cercare la posizione. In sostanza, il Var ha ritenuto l’impatto non “chiaro ed evidente” per giustificare la concessione del penalty.
Le reazioni
Tra i biancocelesti restano i rimpianti. La sensazione è che l’episodio avrebbe potuto cambiare la storia della partita, visto che la Lazio era sotto di un gol e mancavano solo pochi istanti al triplice fischio. Dal fronte Sassuolo, invece, si sottolinea la regolarità dell’intervento e la coerenza con le nuove linee guida arbitrali, che invitano a non ricorrere al rigore per contatti minimi.
Un finale che lascia dubbi
Ancora una volta, il confine tra “contatto di gioco” e “fallo da rigore” resta sottile e soggetto a interpretazioni. Di certo, l’episodio alimenterà polemiche e discussioni nei giorni a venire. Per la Lazio, però, la sostanza non cambia: da Reggio Emilia è arrivata una sconfitta e, con essa, un’occasione di riscatto mancata.



