Il confronto tra Sassuolo e Lazio, valido per la 3ª giornata di Serie A, non è certo tra i più longevi della massima serie, ma negli ultimi anni ha regalato partite interessanti e spesso ricche di gol. Il bilancio complessivo sorride ai biancocelesti, che hanno costruito un margine importante nei confronti diretti.
Il bilancio complessivo
Ad oggi, le due squadre si sono affrontate 21 volte in Serie A. La Lazio ha conquistato 13 vittorie, il Sassuolo si è imposto in 5 occasioni, mentre i pareggi sono stati appena 3. In termini di reti segnate, i biancocelesti hanno messo a segno oltre 40 gol, contro poco più di 25 dei neroverdi. Numeri che raccontano di un confronto spesso a tinte biancocelesti.
Differenza tra casa e trasferta
Se all’Olimpico la Lazio ha raccolto gran parte dei successi, con 7 vittorie e solo 2 sconfitte, al Mapei Stadium la sfida si è fatta più equilibrata. Qui il Sassuolo ha ottenuto 3 vittorie e 2 pareggi, ma i capitolini restano comunque in vantaggio con 6 successi esterni.
Le vittorie più larghe
Il risultato più eclatante in favore della Lazio resta il 6-1 del 2017, un match rimasto nella memoria dei tifosi biancocelesti. Sul fronte neroverde, il successo più largo è stato un 2-0 firmato nel 2016, capace di ribaltare i pronostici della vigilia.
Gli ultimi incroci
Nelle sfide più recenti, la Lazio ha consolidato la propria supremazia. Nel 2023 i biancocelesti si sono imposti due volte per 2-0, sia al Mapei Stadium che all’Olimpico, con gol di Felipe Anderson e Zaccagni tra i protagonisti. L’ultimo pareggio risale invece al 2019, con un 2-2 all’Olimpico che interruppe momentaneamente la serie positiva laziale.
Una sfida dal pronostico aperto
Se i numeri complessivi vedono nettamente avanti la Lazio, il Sassuolo ha dimostrato in più di un’occasione di poter sorprendere. Le ultime stagioni raccontano di una sfida che, pur con i biancocelesti in vantaggio, resta aperta e capace di regalare emozioni.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Lascia un commento