Arbitro nel mirino: Tremolada bocciato all’unanimità in Sassuolo-Lazio #calcio #arbitraggiocontroverso #serieA
La direzione di gara di Paride Tremolada nella sfida tra Sassuolo e Lazio sta facendo discutere tutti gli appassionati di calcio, con una prestazione che ha lasciato perplessi giocatori, allenatori e analisti. I principali quotidiani sportivi hanno espresso un verdetto unanime: l’arbitro non ha gestito la partita con la necessaria sicurezza, accumulando errori che hanno influenzato il flusso del gioco e alimentato tensioni in campo.
Le critiche si concentrano su una serie di fischi imprecisi e in ritardo, che hanno spezzettato il ritmo della partita e favorito un clima di nervosismo. Inoltre, la gestione dei cartellini è apparsa inconsistente, con alcuni interventi al limite ignorati e altre ammonizioni che sembravano eccessivamente severe, senza un criterio uniforme che ha lasciato tutti a chiedersi come sarebbe potuta finire diversamente.
Come sottolinea il Corriere dello Sport con un 5, “Un passo (deciso) indietro per Tremolada: zero accettazione in campo, fischi sbagliati e in ritardo, il rosso per Vranckx lo testimonia, poca lucidità, anche sulla gestione del recupero (ci stava almeno un minuto in più)”. Questa analisi evidenzia come gli errori di Tremolada non siano stati solo isolati, ma abbiano influenzato direttamente il corso degli eventi.
La Gazzetta dello Sport, con un voto di 5, approfondisce: “Il cartellino rosso diretto a Vranckx per un pestone a Rovella al 23’ p.t. diventa giallo dopo il richiamo dal Var: rivista l’azione, il colpo “imprudente” era al piede non sulla tibia. Ombre su varie decisioni. Regolare il gol: Fadera tenuto in gioco da Zaccagni. Sbagliata la gestione del recupero finale: angolo non battuto. Dubbi sulla trattenuta in area di Thorstvedt su Provedel”. Queste osservazioni rivelano un arbitraggio segnato da incertezze, che potrebbero aver alterato l’equilibrio della gara.
Anche Tuttosport assegna un 5,5, mentre Il Messaggero è ancora più severo con un 5, affermando: “Non ne azzecca una, nemmeno i minuti di recupero del secondo tempo: solo cinque a fronte di interruzioni continue dei giocatori del Sassuolo dopo l’1-0. Scambia anche un pestone per gioco violento”. Queste valutazioni non fanno che rafforzare il dibattito su quanto l’arbitraggio possa influenzare l’esito di una partita, lasciando i tifosi a interrogarsi sull’affidabilità dei direttori di gara in momenti cruciali.
In conclusione, la prestazione di Tremolada rappresenta un campanello d’allarme per il mondo del calcio, dove ogni decisione può cambiare il volto di una sfida. Con giudizi così netti dai media, ci si chiede se questo episodio spingerà a un maggiore scrutiny sulle prestazioni arbitrali nei prossimi match.
Lascia un commento