Lazio in crisi finanziaria: chi cederà il club biancoceleste per fare cassa?

PUBBLICITA

Ultime News

Sarri si schiera dalla parte dei giovani: “Vi dico come la penso…”

Dopo aver saltato il post-partita di Lazio-Torino, Maurizio Sarri...

La Lazio di fronte a scelte decisive: cessioni in vista per Mandas, Isaksen e Cancellieri?

Immaginate una squadra storica come la Lazio, intrappolata tra difficoltà finanziarie e la necessità di reinventarsi. Con il mercato bloccato e l’assenza dalle coppe europee, ogni mossa potrebbe segnare il destino della stagione. Cosa succederà ai talenti emergenti? Scopriamolo attraverso le parole di un esperto. #Lazio #Calciomercato #SerieA

La Lazio sta navigando acque turbolente, con la società biancoceleste costretta a ponderare decisioni cruciali per il proprio futuro. Senza le entrate extra dalle competizioni continentali, il focus è ora su come riequilibrare i conti e prepararsi al mercato. Giulio Cardone, giornalista di La Repubblica, ha offerto insight preziosi in un’intervista, analizzando le dinamiche interne e le possibili strategie.

Uno dei nodi centrali è il progetto Flaminio, lo stadio tanto sognato dal club.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suLazio News
Cardone esprime dubbi sull’impegno attuale dei vertici, dichiarando: “Mi sembra strano che Lotito non vada avanti, anche perché ha già investito dei soldi. È evidente però che deve accelerare, perché il tempo stringe e la città attende risposte concrete”. Questa riflessione solleva interrogativi: la Lazio riuscirà a spingere sul gas per concretizzare questo ambizioso piano?

Passando al calciomercato, che rappresenta una priorità assoluta, Cardone delinea scenari intriganti per i tifosi. L’idea principale è quella di generare fondi attraverso cessioni mirate. Come spiegato: “L’idea è quella di cedere Mandas e Isaksen per una cifra intorno ai 35 milioni di euro. Sarebbe un’operazione utile per sistemare i conti e poter reinvestire”. Ma c’è di più: questo approccio potrebbe aprire porte a rinforzi, lasciando i supporter a chiedersi quali sorprese arriveranno.

Non dimentichiamo Matteo Cancellieri, la rivelazione che sta catturando l’attenzione. Cardone evidenzia il suo potenziale, notando: “Ci stiamo innamorando di Cancellieri perché ha disputato due ottime partite. Ma proprio questo rendimento potrebbe attirare l’attenzione di diversi club. A differenza di Isaksen, Cancellieri ha un contratto in scadenza nel 2027, quindi la Lazio avrebbe più margine di manovra nel trattarlo”. Questo elemento aggiunge suspense: un giocatore in ascesa potrebbe essere la chiave per un rilancio, o magari una tentazione irresistibile per altri team?

Alla fine, tutto ruota intorno alle prestazioni e alle offerte in arrivo. Cardone suggerisce che, se Isaksen ritrovasse la forma, una cessione di Cancellieri potrebbe creare risorse extra da reinvestire. In questo contesto complesso, la Lazio è a un bivio: sfruttare le plusvalenze per rilanciarsi o rischiare di rimanere bloccata. Come conclude il giornalista: “Oggi tocchiamo con mano quanto sia essenziale per la Lazio ottenere risultati sportivi. Senza coppe e con il mercato bloccato, ogni decisione pesa il doppio”, un monito che fa riflettere su quanto il futuro dipenda da scelte ponderate e risultati sul campo.

Articolo pubblicato da Redazione Laziochannel il giorno 10 Ottobre 2025 21:06

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie
10 Ottobre 2025 - 21:00 — Ultima alle 21:00