Il portiere inamovibile della Lazio e il destino di Mandas: una storia di fiducia e opportunità di mercato #Lazio #SerieA #Calcio
Nel calcio, dove ogni parata può cambiare il corso di una stagione, la Lazio ha consolidato le sue gerarchie in porta, mantenendo Ivan Provedel come titolare indiscusso. Questa scelta, radicata fin dall’inizio del campionato, lascia poco spazio al giovane Christos Mandas, che si è ritrovato in un ruolo di riserva, alternandosi durante il precampionato ma restando ai margini con l’avvio ufficiale.
L’assenza dalle competizioni europee rende la situazione ancora più complessa per Mandas, limitando le rotazioni e le occasioni per il portiere classe 2001. La sua unica apparizione significativa finora è stata il 10 gennaio 2024, quando ha giocato in Coppa Italia contro la Roma a causa dell’infortunio di Provedel, evidenziando quanto il calendario fitto o le emergenze possano influenzare le scelte.
Anche in momenti critici, come nella recente partita contro il Torino, dove Provedel ha commesso una respinta non perfetta sul gol del vantaggio avversario, il tecnico ha difeso con fermezza il suo estremo difensore.Potrebbe interessarti
Aggiornamento infortunio Vecino: il ritorno del centrocampista della Lazio è vicino?
Isaksen: “Adoro l’uno contro uno” e il curioso consiglio dei compagni in Nazionale
Nesta rivela: “Totti? Non potevo essergli amico alla Lazio, ma gli voglio bene”
Nesta rifiuta la Roma per amore della Lazio: “Sono fiero della mia fedeltà biancoceleste”
Questa solidità apre scenari interessanti sul mercato invernale, con Mandas che potrebbe diventare una risorsa economica per la Lazio. Valutato intorno ai 20 milioni di euro, il giovane greco sta attirando l’attenzione di club europei, grazie alla sua età e potenziale, portando la squadra a ponderare se trattenerlo come backup o cederlo per finanziare rinforzi altrove.
In questo contesto, la Lazio si trova di fronte a una decisione strategica: continuare a puntare su Mandas come seconda scelta o capitalizzare sul suo valore, con Provedel che rimane saldo al centro delle operazioni difensive, assicurando continuità in un campionato sempre più competitivo.
Lascia un commento