#Lazio #StoriaBiancoceleste: il 16 novembre ’86 un poker che cambiò tutto!
Il 16 novembre 1986 è una di quelle date che ogni vero tifoso della Lazio porta nel cuore. Una serata memorabile allo stadio Flaminio, dove la Lazio sfidò il Modena durante la 10ª giornata di campionato di Serie B.
Quel giorno, i ragazzi in maglia biancoceleste regalarono spettacolo con un secco 4-0 che rimarrà nella storia. “Il poker rifilato al Modena è stato fondamentale” per segnare una svolta decisiva e iniziare la ricostruzione verso la tanto desiderata Serie A. I tifosi presenti sugli spalti quella sera poterono assistere al risveglio di una squadra che mostrava finalmente il suo vero potenziale.
La passione dei supporter laziale si rifletteva in ogni canto, in ogni striscione, mentre la squadra sul campo esprimeva grinta e determinazione. È stato un momento in cui entusiasmo e speranza si sono uniti, offrendo una nuova linfa vitale al percorso biancoceleste.
“Quella vittoria ha dato inizio a tutto ciò che è venuto dopo”, commentava un veterano tifoso all’uscita dello stadio. Infatti, quell’incontro è stato la scintilla che ha riacceso il sogno dei tifosi, alimentando la fiamma biancoceleste e tracciando la strada per il futuro.
Oggi, guardando indietro, quella partita contro il Modena non è solo un ricordo glorioso, ma un simbolo di rinascita e resilienza, valori che rappresentano l’anima della Lazio. Continuare a parlare di quella serata ai più giovani è essenziale per mantenere viva la storia e il cuore pulsante di una squadra che non si arrende mai.



