Home Blog

INCREDIBILE - Calciomercato Lazio, Fabiani pensa a Vanoli per il post Baroni?

Calciomercato Lazio – La dirigenza biancoceleste è intenzionata ad esonerare mister Marco Baroni. L’esclusione dalle coppe europee per il prossimo anno ha pesato troppo e, a breve, dovrebbe arrivare la conferma della separazione tra i due. Fabiani ha già vari nomi per il sostituto.

Calciomercato Lazio, Fabiani punta Sarri, sullo sfondo c’è anche Vanoli

Calciomercato Lazio
Calciomercato Lazio, chi sarà il nuovo tecnico dei biancocelesti? (Foto Fraioli)

L’indiziato numero uno per il post Baroni sulla panchina della Lazio è Maurizio Sarri, che già ha allenato in biancocelesti per due stagioni e mezzo. Tuttavia, il clamoroso esonero da parte del Torino di Paolo Vanoli, può aprire le porte a clamorosi stravolgimenti, con la Lazio che potrebbe puntare sul tecnico ex Venezia. Al momento ancora non risultano contatti con il tecnico italiano ma, in attesa di un comunicato ufficiale della Lazio sulla situazione, la pista Paolo Vanoli potrebbe essere una delle più allettanti.

Sarri Lazio: il possibile ritorno legato a Baroni, ecco il motivo

0

Maurizio Sarri può tornare alla Lazio, la possibilità è concreta, ma il binomio Sarri Lazio dipenderà dall’attuale tecnico dei biancocelesti, Marco Baroni. Il motivo? Molto semplice. L’ex tecnico dell’Hellas Verona è stato praticamente scaricato dalla società, che si aspetta le dimissioni volontarie dalla panchina. In questo modo Lotito avrebbe la possibilità di proporre a Maurizio Sarri un ingaggio decisamente interessante. Pista che non sarebbe invece praticabile in caso di esonero da parte della società: in quel caso infatti, Baroni resterebbe a libro paga della Lazio, che avrebbe sul groppone gli ingaggi di ben due tecnici, come accaduto con Tudor prima che passasse alla Juventus.

Sarri Lazio è una pista concreta?

Quella del ritorno di Maurizio Sarri però, rimane comunque una pista concreta, con la società che già alcune settimane fa si stava muovendo prendendo contatti con l’ex allenatore laziale. Soltanto nelle prossime settimane potremo capire quanto sia fattibile il ritorno di Sarri sulla panchina della Lazio.

CLAMOROSO - Nuovo allenatore Roma, Ci Siamo: il tecnico è pronto a firmare

0

Nuovo allenatore Roma – La società giallorossa, al seguito dell’addio di Claudio Ranieri, è alla ricerca di un nuovo tecnico. L’accordo sembra ormai esser ad un passo ed è già tutto pronto per dare il benvenuto al nuovo tecnico dei capitolini in questa settimana.

Nuovo allenatore Roma, l’allenatore piemontese è pronto a firmare

Nuovo allenatore Roma
Nuovo allenatore Roma, Gasperini pronto a lasciare Bergamo per la Capitale

Secondo numerose voci, la Roma ha l’accordo totale con Gian Piero Gasperini dell’Atalanta. Mancherebbe solo la firma del tecnico piemontese sul contratto già definito. Ciò andrebbe controcorrente quanto dichiarato da Claudio Ranieri, ma la Roma sarebbe pronta ad accogliere il suo nuovo allenatore.

Calciomercato, Ufficiale: salta la prima panchina in Serie A

0

Calciomercato – Ora è anche ufficiale: è saltata la prima panchina in Serie A. Dopo vari incontri con la dirigenza, la presidenza ha optato per scelta più difficile, ovvero quella di esonerare l’allenatore.

Calciomercato, il Torino esonera Paolo Vanoli: pronti uno tra Baroni, Sarri e Gattuso

Calciomercato
Calciomercato, salta la prima testa in Serie A: esonerato Paolo Vanoli

Il Torino del Presidente Urbano Cairo al seguito di numerosi incontri con l’allenatore ha deciso di esonerare Paolo Vanoli. La decisione è stata condivisa con il tecnico italiano, non capace, a detta della società, di creare un ambiente unico tra dirigenza, staff, giocatori e tifosi. Il Torino ora punta Baroni come post Vanoli. Sullo sfondo rimangono Sarri e Gattuso.

ESCLUSIVA – Nesta Lazio: le ultime sulla situazione

0

Dopo la sconfitta con il Lecce, la Lazio di Marco Baroni ha concluso una stagione fallimentare, “riuscendo” a non qualificarsi per nessuna competizione europea nella prossima stagione. L’ex tecnico di Lecce e Verona è alla porta, e in settimana potrebbe arrivare in maniera ufficiale la notizia del suo esonero. Il toto-nomi per la panchina è già iniziato, e uno ha attirato le attenzioni dei tifosi: il binomio Nesta Lazio. Ecco le ultime sulla situazione.

Nesta Lazio, matrimonio possibile?

Quella di Nesta come prossimo allenatore della Lazio potrebbe essere una scelta in linea con le richieste della società: si tratterebbe di un allenatore dall’ingaggio non elevato, e soprattutto in grado di riavvicinare i tifosi, abbastanza delusi e arrabbiati dopo il pessimo finale di stagione. Contattato dalla nostra redazione, il tecnico del Monza ha però smentito la notizia di un possibile contatto con Claudio Lotito e il Direttore Sportivo Fabiani. La situazione potrebbe evolvere nei prossimi giorni, ma la sensazione è che prima la società vorrà conoscere il destino di Baroni: in caso di esonero infatti, il tecnico rimarrebbe a libro paga della società, mentre in caso di rescissione consensuale del contratto, la Lazio potrebbe optare per il ritorno di Maurizio Sarri.

CLAMOROSO - Lazio, Baroni ha già una nuova squadra: ecco dove andrà il tecnico toscano

Lazio – Mister Marco Baroni, in uscita dalla Lazio, è già in contatto con un altro club. Dopo appena un anno, sembra esser già terminata la sua avventura in biancoceleste e, nei prossimi giorni, potrebbe approdare alla corte di un’altra società della nostra Serie A.

Lazio, contatti con un club di Serie A per Baroni

Lazio
Lazio, il futuro di Baroni è in Italia

La notizia di una probabile separazione tra la Lazio e Marco Baroni ha inevitabilmente fatto il giro in Serie A. L’ex tecnico del Verona fa gola a molte squadre, soprattutto della parte destra della classifica. Secondo numerose indiscrezioni, ci sarebbero stati dei contatti tra il Direttore Sportivo del Torino, Vagnati, e l’entourage di Baroni.

Calciomercato Lazio, spunta un clamoroso nome se arriva Sarri

Calciomercato Lazio – Michael Folorunsho, grande tifoso laziale, è in uscita dalla Fiorentina che non vuole pagare il suo riscatto. Angelo Fabiani già provò a prenderlo nella scorsa sessione di calciomercato, ed ora, con Sarri, il nome potrebbe tornare in voga.

Calciomercato Lazio, ipotesi Folorunsho: cosa c’è di vero?

Calciomercato Lazio
Calciomercato Lazio, Folorunsho ai tempi del Verona

La Fiorentina non sarebbe convinta di riscattare Michael Folorunsho dal Napoli per un totale di 9 milioni di euro. Nei prossimi giorni ci sarà un incontro tra la dirigenza viola e Raffaele Palladino per parlare, tra le varie cose, anche del futuro del centrocampista italiano. Tuttavia, le strade sembrano destinate a dividersi. Qualora la viola decidesse di non riscattare il giocatore, il Napoli non avrebbe l’intenzione di tenerlo e la volontà del club partenopeo sarebbe quella di rigirarlo nuovamente in prestito inserendo un diritto di riscatto.

Calciomercato Lazio, Folorunsho profilo perfetto se arriva Sarri

Calciomercato Lazio
Calciomercato Lazio, Sarri porterebbe con sé Folorunsho? (Foto Fraioli)

A tal proposito, potrebbe intervenire la Lazio che, nella prossima stagione, se Sarri dovesse diventare nuovamente il tecnico dei biancocelesti, ritornerebbe ad un centrocampo a 3 e quindi con il bisogno di acquistare dei centrocampisti sul calciomercato. Il nome di Folorunsho darebbe fisicità al centrocampo, essenziale per il gioco di Sarri, e con la sua grinta laziale sarebbe il profilo perfetto.

Maurizio Sarri, altro che Lazio: il Milan ci pensa ma c’è un ostacolo

Maurizio Sarri è l’indicato principale per la panchina della Lazio per il post Baroni, tuttavia sulle sue tracce c’è anche il Milan del nuovo DS Igli Tare. A complicare ulteriormente le trattive c’è anche un altro fattore che sembrerebbe essere non poco determinante.

Maurizio Sarri, il Milan lo vorrebbe ma…

Maurizio Sarri
Maurizio Sarri verso il Milan? (Foto Fraioli)

Igli Tare è diventato da poco tempo il nuovo Direttore Sportivo dell’A.C Milan. A diramare la notizia è stata la stessa società rossonera tramite un comunicato ufficiale. Tra i vari incarichi che il nuovo DS, ex Lazio, dovrà andare a ricoprire ci sarà anche quello di scegliere il nuovo allenatore dei diavoli, con l’addio praticamente certo di Sergio Conceicao. Una lista di nomi è già stata stilata con Maurizio Sarri che appariva al primo posto. Tuttavia, una clamorosa dichiarazione rilasciata da Igli Tare tempo fa potrebbe allontanare definitivamente il tecnico toscano da Milano.

Maurizio Sarri, le parole di Igli Tare su di lui

Maurizio Sarri
Maurizio Sarri, le parole di Igli Tare pesano e non poco

Nell’intervista in questione, il DS albanese sosteneva questo di Sarri: “Un tecnico capace ma difficile nei rapporti umani“. Dato che il Milan deve proprio ripartire da un’unità di spogliatoio, ormai persa negli ultimi tempi, e visto anche il complicato rapporto tra l’ex tecnico biancoceleste e Tare, la pista che porterebbe il mister toscano verso i rossoneri potrebbe essere ufficialmente chiusa. Rimane l’ipotesi di un incredibile ritorno alla Lazio.

Lazio, occhio ai senatori: Chi può aver abbandonato Baroni

Il rapporto tra Baroni e la Lazio è ormai in chiusura. Nessuna delle due parti ha intenzione di proseguire. Il tecnico potrebbe avere già qualche squadra interessata su di lui, per questo anche Baroni non spinge per la permanenza.

Come rivelato precedentemente, alcuni giocatori hanno abbandonato il tecnico da molto tempo, probabilmente da dicembre. Questo spiegherebbe alcune prestazioni molto negative. E’ sotto gli occhi di tutti che la Lazio ha avuto due squadra, una dinamica, grintosa, entusiasta, nella prima parte, e una disattenta, lenta, poco concreta nel girone di ritorno.

Alcuni senatori hanno cambiato totalmente faccia, basti pensare Zaccagni, Romagnoli (con dei problemi anche con la società). Lo stesso Guendouzi, che dopo l’uscita contro il Bodo Glimt, sembra aver mollato.

Ora Lotito e Fabiani parleranno con Baroni. Tuttavia, vista la situazione, sembra impossibile continuare questo rapporto ormai tossico.

Nuovo allenatore Lazio, Il Messaggero è sicuro: sarà lui il post Baroni

Nuovo allenatore Lazio – Mister Marco Baroni molto probabilmente lascerà la Lazio. Decisiva è stata la sconfitta per 0 a 1 in casa contro il Lecce che è costata l’Europa al club del Presidente Claudio Lotito. A tal proposito, Il Messaggero è sicuro: verrà lui nella Capitale.

Nuovo allenatore Lazio, ritorno di fiamma a Formello

Nuovo allenatore Lazio
Nuovo allenatore Lazio, torna Maurizio Sarri alla guida? (Foto Fraioli)

Sebbene il Presidente biancoceleste Claudio Lotito non ami molto i cavalli di ritorno, riporta il quotidiano romano, il Direttore Sportivo Angelo Fabiani sta spingendo per un clamoroso ritorno in panchina di Maurizio Sarri. Il DS e il Patron roman avrebbero già sondato gli umori dello spogliatoio per un suo possibile ritorno e incontrato il tecnico toscano tre volte negli ultimi mesi. Gli incontri precedenti sono dettati dal fatto che sembrerebbe esserci stata una rottura totale tra lo spogliatoio laziale e il tecnico già da dicembre.

 

Lazio, si sonda Sarri: L’allenatore però riflettere

La Lazio, stando alle ultime notizie, si separerà con Baroni nei prossimi giorni. Bisognerà capire come la società vorrà sostituire l’ex Verona.

In queste ultime ore è tornato in auge il nome di Maurizio Sarri. Per lui sarebbe un ritorno dopo un anno di inattività. Come riporta Alfredo Pedullà su X: “La Lazio ha sondato Sarri. Ha fatto un sondaggio interno tra i calciatori più rappresentativi chiedendo un parere. Aspetta una risposta. L’allenatore vuole riflettere bene prima di tirare le somme”.

Lazio, ESCLUSIVA: Baroni è stato lasciato solo dalla squadra

Ormai tutte le notizie portano ad una quasi imminente separazione tra Baroni e la Lazio. Un inizio di campionato è stato danneggiato poi da un girone di ritorno tra molte ombre e poche luci.

Da fonti raccolte in esclusiva dalla redazione di Laziochannel.it, il problema non è legato soprattutto ai risultati di Baroni. Sicuramente negativi, nonostante nella prima parte, in Europa, la squadra ha espresso il miglior calcio negli ultimi anni. Il problema è che alcuni giocatori non seguono più il mister da almeno dicembre. Questo spiegherebbe il rendimento in campo di molti senatori negli ultimi mesi. Squadra spenta, disattenta, lenta e recidiva negli stessi errori.

Lazio, Baroni ha già una proposta: Resterebbe in Serie A

La Lazio ha quasi deciso, Baroni lascerà Formello. In attesa di capire come si evolverà la vicenda, anche Baroni sta seriamente riflettendo. Anche lui non è convinto di rimanere. Per lui infatti, sarebbe pronto un contratto con una nuova squadra.

Come riporta Alfredo Pedullà su X: “Baroni avrebbe avuto un contatto con il Torino e sondaggio di un altro club di Serie A. Ma prima vedrà la Lazio per risolvere impegno tra domani e giovedì”

Clamoroso Lazio e Sarri. Il calciomercato dei romani parte dal mister

0

Sarri ritorna alla Lazio? Le notizie vanno e vengono ma Lotito avrebbe pensato anche al ritorno del tecnico toscano.

Ore decisive fra Lotito, Fabiani e Baroni. Forse stamattina o in serata ci sarà un confronto fra i 3 per decidere il meglio per la Lazio. Baroni attende, mentre Lotito si guarda anche intorno. Nessuno vuole prendersi le responsabilità degli insuccessi della stagione, ma tutti vogliano i meriti di quanto fatto.

Un eventuale ritorno sulla panchina di Sarri e in competizione anche con altre scelte e decisioni come quella che vede Nesta alla Lazio.

Carina Baltrip-Reyes: Troppo cuore per Lazio Women, grazie per una stagione da lacrime e vittorie in 24/25!

Le emozioni di Carina Baltrip-Reyes con la Lazio Women: una stagione da ricordare! #LazioWomen #CalcioFemminile #SerieA

Immaginate una calciatrice che ha vissuto ogni sfumatura di una stagione intensa, passando da momenti di difficoltà a trionfi inaspettati. È proprio questo il racconto di Carina Baltrip-Reyes, la talentuosa difensore della Lazio Women e della nazionale panamense, che ha lasciato tutti stupiti con le sue riflessioni sulla stagione appena conclusa. In un post sui social, ha espresso una gratitudine profonda verso la società, descrivendo l’esperienza in Serie A come qualcosa di indimenticabile e carica di emozioni.

Le sue parole sui social non lasciano spazio a dubbi sul suo entusiasmo: «Una stagione piena di tante emozioni. Da infortuni e battute d’arresto, a vittorie e clean sheet – grato per ogni momento lungo il viaggio. Onorato di giocare al fianco di queste donne, onorato di giocare per i biancocelesti. Grazie 24/25. Forza Lazio sempre». In questa frase, Carina cattura l’essenza di un anno tumultuoso, bilanciando i bassi come infortuni con gli alti delle vittorie, e sottolinea la sua riconoscenza verso le compagne e il club, rafforzando un senso di orgoglio e unità che ispira chiunque legga.

Quello che rende questa testimonianza così affascinante è come Carina trasformi i ricordi in un messaggio motivante, invitando i fan a riflettere su come le sfide possano portare a grandi soddisfazioni nel mondo del calcio femminile. Una storia che continua a far vibrare la passione per lo sport, mostrando quanto il cuore e la resilienza possano fare la differenza sul campo.

Lazio, panchina in bilico: spunta un nome insolito per la prossima stagione, le novità da Formello

Nuove mosse nel calciomercato della Lazio: Lotito valuta un nome fresco per sostituire Baroni! #Lazio #Calciomercato #SerieA

La tensione è palpabile nel mondo biancoceleste, con la squadra di Baroni che naviga in acque incerte sul proprio futuro. Immaginatevi una rosa di giocatori in bilico, dove ogni decisione potrebbe cambiare le sorti della stagione: scopriamo insieme come questa incertezza stia alimentando curiosità tra i tifosi, con scenari in dubbio che tengono tutti col fiato sospeso.

Secondo quanto riportato da La Repubblica, un nuovo obiettivo per la panchina è Sergio Conceiçao. Questa frase sottolinea l’emergere di un candidato forte, spiegando come il portoghese rappresenti una potenziale svolta per la Lazio, attirando l’attenzione su una scelta che potrebbe rivitalizzare la squadra e accendere discussioni tra i appassionati. L’allenatore del Milan è infatti uno dei nomi più chiacchierati che potrebbe trasferirsi alla guida dei biancocelesti, alimentando speculazioni su un possibile cambio di rotta.

Il portoghese sarà contattato da Claudio Lotito, la cui decisione definitiva potrebbe segnare una grande svolta sia nella carriera del rossonero che nella vita della società capitolina. Chissà se questo contatto aprirà la porta a una rivoluzione inaspettata: l’aria è carica di anticipazione, e i fan si chiedono come si evolverà questa storia, promettendo un’estate di colpi di scena nel calciomercato.

Spalletti sceglie i suoi fedelissimi: i convocati azzurri pronti a dominare sul campo

Giocatori della Lazio convocati per l’Italia: un’opportunità da non perdere!

Scopri quali talenti biancocelesti stanno sfidando le prossime gare con la Nazionale Azzurra, dopo un campionato promettente ma senza coppe europee. #Lazio #NazionaleAzzurra #CalcioItaliano

La Nazionale Azzurra è al lavoro per le imminenti sfide internazionali, e tra i convocati spiccano alcuni elementi provenienti dalla Lazio, una squadra che ha concluso il suo campionato con prestazioni solide, anche se senza raggiungere le qualificazioni per le competizioni europee. Questo mix di giocatori porta una ventata di curiosità, mostrando come il talento laziale possa fare la differenza su un palcoscenico più ampio.

In particolare, nel gruppo azzurro c’è Nicolò Rovella della Lazio, un centrocampista che potrebbe rivelarsi una pedina chiave. L’elenco completo dei convocati offre uno sguardo affascinante su come l’Italia stia mescolando esperienza e gioventù per affrontare le partite future.

Portieri: Gianluigi Donnarumma (Paris Saint-Germain) – Questo nome simbolo del calcio italiano sottolinea la solidità difensiva della squadra, con una presenza affidabile tra i pali; Alex Meret (Napoli) – Il portiere napoletano porta esperienza e reattività, dimostrando la profondità del talento nazionale; Guglielmo Vicario (Tottenham) – Rappresenta l’ascesa di giocatori italiani all’estero, con riflessi che potrebbero stupire in campo.

Difensori: Francesco Acerbi (Inter) – Un veterano affidabile, la cui esperienza difensiva è cruciale per stabilizzare la retroguardia; Alessandro Bastoni (Inter) – Il suo stile elegante e moderno suscita interesse per come potrebbe influenzare le tattiche; Alessandro Buongiorno (Napoli) – Emergente e solido, simboleggia la rinascita di difensori versatili; Andrea Cambiaso (Juventus) – La sua energia laterale potrebbe essere un fattore sorpresa; Diego Coppola (Hellas Verona) – Un nome meno blasonato che incuriosisce per il potenziale; Giovanni Di Lorenzo (Napoli) – Capitano affidabile, la sua leadership è sempre un punto di forza; Federico Dimarco (Inter) – Il suo contributo offensivo dai lati è intrigante; Matteo Gabbia (Milan) – Rappresenta la solidità emergente della difesa italiana; Federico Gatti (Juventus) – Un difensore che potrebbe emergere come rivelazione; Destiny Udogie (Tottenham) – La sua velocità internazionale aggiunge un tocco di novità; Davide Zappacosta (Atalanta) – La sua esperienza in vari contesti rende curioso il suo impiego.

Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter) – Leader carismatico, la sua presenza è sempre elettrizzante; Cesare Casadei (Torino) – Giovane promessa che suscita curiosità per il futuro; Davide Frattesi (Inter) – La sua versatilità nel mezzo campo è un elemento intrigante; Manuel Locatelli (Juventus) – Punto di equilibrio, con un gioco che cattura l’attenzione; Samuele Ricci (Torino) – Un talento in ascesa che potrebbe stupire; Nicolò Rovella (Lazio) – Proprio dalla Lazio, la sua convocazione è un highlight che fa sperare in prestazioni di rilievo per i biancocelesti; Sandro Tonali (Newcastle) – Il suo ritorno alla forma è un tema affascinante da seguire.

Attaccanti: Moise Kean (Fiorentina) – La sua velocità e gol fanno sempre notizia; Lorenzo Lucca (Udinese) – Un attaccante emergente che potrebbe essere la sorpresa; Daniel Maldini (Atalanta) – Erede di una dinastia, la sua presenza è ricca di storie; Riccardo Orsolini (Bologna) – Creativo e imprevedibile, tiene i fan con il fiato sospeso; Giacomo Raspadori (Napoli) – La sua abilità tecnica è un elemento di grande interesse; Mateo Retegui (Atalanta) – Un nuovo arrivo che potrebbe brillare e incuriosire gli osservatori.

Con questi convocati, la Nazionale Azzurra promette partite piene di suspense e possibili sorprese, specialmente con il contributo di giocatori come Rovella dalla Lazio, che potrebbero influenzare il cammino della squadra verso obiettivi ambiziosi. Non resta che attendere le prossime sfide per vedere come si evolverà questa avventura.

Romagnoli non molla la Lazio: aggiornamenti sul rinnovo del difensore un po’ logoro per la prossima stagione

RinnovoRomagnoli: Il futuro del difensore della Lazio è in bilico tra rinnovo e incognite? #Lazio #SerieA #Calcio

Nell’universo del calcio, dove ogni mossa può cambiare il destino di una squadra, la Lazio si trova di fronte a un enigma affascinante: cosa riserverà il futuro al suo difensore Alessio Romagnoli? Con il contratto in scadenza, il centrale rimane in una situazione delicata, attendendo che il presidente mantenga la parola data e gli conceda un leggero ritocco di ingaggio. I tifosi si chiedono se questa promessa si tradurrà in un accordo solido o in un addio inaspettato, rendendo questa saga una delle storie più intriganti della prossima Serie A.

Nel tentativo di risolvere l’impasse, il ds Fabiani aveva cercato di trovare un accordo aprendo al rinnovo, proponendo un contratto biennale fino al 2029. Tuttavia, Stando alle parole del Corriere dello Sport però per trovare l’accordo è necessario aumentare i 3 milioni di euro percepiti dal giocatore. Questa frase sottolinea come, secondo una fonte autorevole, un adeguamento salariale sia essenziale per chiudere l’intesa, alimentando così le speculazioni sul vero prezzo da pagare per trattenere il difensore.

Mentre l’attesa cresce, gli sviluppi futuri potrebbero svelare se Romagnoli resterà a difendere i colori biancocelesti o se opterà per una nuova avventura, tenendo in sospeso appassionati e addetti ai lavori.

Tenere Baroni dandogli i giocatori. Questa deve essere la mossa di Lotito

0

Baroni sì Baroni no? Una domanda ricorrente nella gestione Lotito, ma come in tanti altri presidenti di Serie A.

Baroni non è più tanto sicuro del posto, ma tenerlo a Roma darebbe maggior credibilità al progetto tecnico iniziato dalla Lazio nella scorsa stagione. Il contratto di Baroni scade il 30 giugno 2026 e sarebbe molto serio continuare il progetto sportivo con un tecnico che ha fatto benissimo nella prima parte di stagione e, vuoi sicuramente anche per sue responsabilità e una rosa corta, un calo nella seconda parte.

Baroni alla Lazio. I numeri

La Lazio ha collezionato 35 punti nel girone di andata e 30 in quello di ritorno. Ha guidato dalla prima all’ultima giornata il girone di Europa League ed ha perso ai quarti di finale contro il Bodo Glimt. Alla fine del campionato Baroni ha fatto più punti (4) rispetto alla passata stagione ma, per un livellamento verso l’alto della Serie A, la Lazio non giocherà nessuna competizione europea nella stagione 2025-2026.

Siamo davvero sicuri che la colpa sia solo del tecnico oppure ci dimentichiamo della Rosa a disposizione della compagine Romana che, numeri alla mano, ha gareggiato contro Fiorentina, Roma e Juventus per quanto riguarda il piazzamento europeo; mentre ha tenuto sempre testa alle prime 3 della classe: contro il Napoli vittoria in trasferta e pareggio in casa (0-1 e 2-2), contro l’Inter storica batosta in casa ma ottimo pareggio a Milano. (0-6 e 2-2), mentre contro l’Atalanta vittoria a Bergamo e pareggio in casa. (0-1- 2-2).

Insomma a fine stagione solo uno tecnico festeggia e tutti gli altri a leccarsi le ferite. Competere contro chi ha maggior risorse economiche non è facile e che non mi sembrano che Juve, Roma e Fiorentina possano ritenersi soddisfatte della loro stagione.

 

Lazio stecca l’ultima contro Lecce: il comunicato del club tra scuse e promesse staggerate

La Lazio saluta i tifosi con un comunicato carico di emozioni e riflessioni post-campionato

Con la Serie A che si chiude fra colpi di scena e rimpianti, la Lazio manda un messaggio toccante ai suoi sostenitori, ammettendo errori ma guardando avanti con determinazione. Cosa c’è dietro queste parole che mescolano scuse e gratitudine? Scopriamolo in un’analisi che rivela il lato umano di una squadra delusa, ma pronta a ripartire. #Lazio #SerieA #CalcioPassione

La stagione è terminata con un’amara delusione per la Lazio, che ha visto sfumare l’obiettivo europeo all’ultimo. Invece di celebrare, il club ha scelto di pubblicare un comunicato ufficiale per ringraziare i tifosi, riconoscendo i sacrifici condivisi durante il campionato. Questo gesto non solo sottolinea il legame profondo con la tifoseria, ma suscita curiosità su come una squadra possa trasformarsi una battuta d’arresto in motivazione futura. Le frasi del comunicato offrono uno sguardo intimo su ciò che è andato storto e su ciò che ancora unisce tutti.

«Prima ancora di ringraziarvi per il sostegno costante, sentiamo il dovere di chiedervi scusa per questo finale di stagione che ha compromesso, irrimediabilmente, quanto di buono era stato costruito.» – Questa frase evidenzia l’onestà del club, ammettendo apertamente i propri errori e mostrando un raro senso di responsabilità, che potrebbe incuriosire i fan sul perché il finale sia stato così decisivo.

«In un campionato dalle due facce, con una prima parte anche esaltante, il risultato contro il Lecce ci ha lasciato fuori dalle competizioni europee dopo otto stagioni di qualificazioni consecutive.» – Qui, la Lazio ripercorre il contrasto tra alti e bassi, spiegando come un singolo momento abbia cambiato tutto, invitando i lettori a riflettere su quanto il calcio possa essere imprevedibile e pieno di tensione.

«Le responsabilità sono nostre: Società, allenatore e squadra. Di tutti, tranne voi tifosi che, ancora una volta, avete dimostrato un sostegno straordinario, appassionato e instancabile.» – Questa parte sottolinea un atto di protezione verso i tifosi, scaricando il peso sugli interni del club, e potrebbe affascinare per il modo in cui esalta la fedeltà dei supporter come elemento insostituibile.

«Ripartiremo proprio da voi, custodendo e rafforzando quel legame unico e speciale che rappresenta la base più solida per il nostro futuro. Abbiamo ancora negli occhi le magnifiche scenografie che quest’anno ci avete regalato nelle partite più importanti, simbolo tangibile della vostra passione e del vostro attaccamento.» – In queste parole, emerge un’ottimistica promessa di rinascita basata sul legame con i fan, che stuzzica la curiosità su come questo affetto diventerà il motore per i prossimi successi.

«Salvaguarderemo quanto di positivo questa stagione ci ha comunque lasciato, quei 65 punti conquistati e la determinazione mostrata fino alla fine, ma analizzeremo con attenzione tutto ciò che non ha funzionato.» – Questa frase bilancia il bilancio della stagione, ricordando i traguardi raggiunti nonostante le cadute, e invita a pensare a cosa potrebbe migliorare, alimentando l’interesse su piani e cambiamenti futuri.

«La Società è già al lavoro per pianificare il ritiro e la nuova stagione, consapevole che voi tifosi biancocelesti meritate ambizioni nuove e mai ridimensionate, con lo sguardo fisso su un futuro luminoso e vincente che tutti noi, a partire proprio dalla Società, vogliamo costruire con assoluta determinazione.» – Qui, si intravede un impegno concreto per il domani, che suscita eccitazione su cosa la Società stia preparando, enfatizzando che i sogni dei tifosi restano al centro.

«Noi esistiamo perché ci siete voi. Questa delusione sarà il punto di partenza per tornare più forti, più uniti e più motivati che mai, con l’obiettivo di riportare la Lazio dove merita di stare. Continueremo a lottare insieme, squadra, Società e tifosi, per onorare i nostri colori e conquistare nuovi traguardi. Evviva la Lazio, evviva i laziali!» – Concludendo, questa sezione rafforza l’identità condivisa, trasformando la delusione in energia, e lascia il lettore con una domanda: come si evolverà questa unione per portare la squadra ai vertici?

Mentre il campionato si chiude, il comunicato della Lazio non è solo un arrivederci, ma un invito a credere in una rinascita condivisa, alimentando la passione che rende il calcio un’avventura senza fine. Con parole come queste, i tifosi e gli appassionati si preparano a seguire da vicino i prossimi passi, certi che da una stagione complicata possa nascere qualcosa di straordinario.