Home Blog

Castellanos nei guai seri dopo il rosso: l’attaccante della Lazio rischia la squalifica e fa discutere i tifosi.

Castellanos a rischio: espulsione in amichevole e multa in arrivo! #calcio #serieA #disciplina

Immaginate un’amichevole estiva che doveva essere solo un test, ma si trasforma in un vero grattacapo per Taty Castellanos. L’attaccante argentino si è fatto espellere durante la gara contro l’Atromitos per un comportamento giudicato troppo acceso dall’arbitro, e ora le ripercussioni sono imminenti. Senza una squalifica ufficiale, come da regolamento per le amichevoli, la società sta per colpire sul fronte economico, suscitando non poca curiosità su come gestirà questo caso.

Secondo le fonti, il cartellino rosso non passerà sotto silenzio. Il Giudice Sportivo non bloccherà Taty per il debutto in campionato contro il Como, ma una multa sembra inevitabile. È un segnale forte dal club, che non vuole tollerare passi falsi, nemmeno in un contesto informale come una partita estiva. Chissà se questo servirà da lezione per il futuro?

Il gesto esatto che ha portato all’espulsione rimane vago, ma le immagini parlano di un nervosismo fuori luogo, in una gara che avrebbe dovuto rafforzare l’intesa del team per la nuova stagione. Per Taty, ex del Girona, è un episodio da archiviare in fretta, ma che solleva domande su come manterrà la calma nei match che contano davvero.

Questa decisione rientra in una gestione rigorosa da parte dello staff e della dirigenza, dove il rispetto per avversari e regole è al centro del progetto. Non si tratta solo di una sanzione, ma di un messaggio chiaro al gruppo: la disciplina deve sempre prevalere, anche quando le tensioni salgono.

Per Taty, questa multa potrebbe essere un punto di svolta per maturare e concentrarsi sul suo ruolo chiave nella stagione. Con la sfida contro il Como all’orizzonte, è l’occasione perfetta per voltare pagina e dimostrare che sul campo può ancora brillare, nonostante questo richiamo inevitabile.

Zalewski snobba la Lazio e passa all’Atalanta: colpo di scena ufficiale!

Atalanta accoglie Zalewski: un colpo che accende la lotta in Serie A! #Atalanta #Zalewski #CalcioMercato

L’Atalanta sta plasmando una squadra sempre più temibile, e l’arrivo di Nicola Zalewski segna un altro tassello vincente in questa sessione estiva. Con lui, i bergamaschi centrano il quinto acquisto a titolo definitivo, dopo nomi come Kossounou, Kamaldeen Sulemana, Ahanor e Sportiello. Immaginate la curiosità: un talento come Zalewski, competizione vinta con la Roma nel 2022, sta per sfidare le big del campionato, rendendo la stagione ancora più elettrizzante per tutti i tifosi.

Prelevato dall’Inter, questo esterno di 23 anni porta un bagaglio di esperienze che fa gola a qualsiasi squadra ambiziosa. Con 95 presenze in Serie A, 26 in UEFA Europa League, 7 in Conference League – oltre a 2 in Champions League e altrettante nel Mondiale per Club – Zalewski sembra già un veterano. Ma cosa lo rende così intrigante? La sua maturità e visione di gioco potrebbero essere la scintilla che Gasperini stava cercando per dominare le fasce.

Tra le rivali della Lazio, l’Atalanta si staglia come una forza inarrestabile sul mercato, e l’ingaggio di Zalewski è un colpo astuto che aggiunge velocità, tecnica e intelligenza tattica. Non dimentichiamo il suo contributo internazionale con la Nazionale polacca: 29 presenze, 3 reti, e partecipazioni ai Mondiali in Qatar del 2022 e agli Europei del 2024 in Germania. È un profilo che fa sorgere una domanda: Zalewski sarà il giocatore in grado di spostare gli equilibri nella corsa ai vertice?

Nato a Tivoli il 23 gennaio 2002, Zalewski ha mosso i primi passi nel calcio romano, tra ASD Poli e Zagarolo, prima di farsi notare dalla Roma con dieci anni nelle giovanili. Il suo debutto in prima squadra è arrivato nel 2021, in Europa League contro il Manchester United, seguito subito dall’esordio in Serie A. Nella stagione 2021/22, è diventato un pilastro, giocando da titolare la finale di Conference League contro il Feyenoord e contribuendo al trionfo. L’anno successivo, con 45 presenze tra Serie A ed Europa League, ha segnato il suo primo gol in campionato il 12 marzo 2023 contro il Sassuolo – un momento che ha acceso l’entusiasmo dei fan.

Con questo innesto, l’Atalanta invia un segnale forte alle contendenti: la battaglia per i piani alti sarà feroce, e Zalewski potrebbe emergere come una pedina decisiva per i nerazzurri in Serie A e in Europa. La stagione si annuncia piena di colpi di scena, e questo acquisto è solo l’inizio di una narrazione da seguire con il fiato sospeso.

Lazio, boom abbonamenti da record: persino i critici ammettono la sorpresa biancoceleste!

#LazioAbbonamentiBoom: Superata quota 28.400, ultimi giorni per unirsi all’entusiasmo biancoceleste! #Lazio #Calcio #Tifosi

L’entusiasmo per la Lazio continua a crescere in vista della stagione 2025-2026, con i tifosi che dimostrano un attaccamento incredibile alla squadra. A soli due giorni dalla chiusura della campagna abbonamenti, il club ha già superato quota 28.400 tessere sottoscritte. Questo boom è un segnale potente, soprattutto dopo una stagione altalenante, e fa sorgere una domanda: quanto può spingersi in alto questo sostegno popolare?

La finestra per gli abbonamenti rimane aperta fino alle 23:59 di mercoledì 20 agosto, offrendo un’ultima opportunità per i fan indecisi. La campagna, lanciata con lo slogan “Insieme verso il futuro”, sta riscuotendo un successo straordinario e mira ora a superare i 30.000 abbonati – un obiettivo che, fino a poco tempo fa, sembrava difficile da raggiungere, ma che ora è a portata di mano.

In un contesto competitivo dove la Lazio ha affrontato sfide nella scorsa stagione e senza acquisti eclatanti, questo risultato è particolarmente notevole. Il club ha puntato su un forte senso di appartenenza, prezzi accessibili e opzioni flessibili, incluse agevolazioni per famiglie e giovani, per mantenere vivo il legame con i propri sostenitori.

La dirigenza vede questi numeri come un messaggio chiaro di passione e fedeltà da parte dei tifosi, pronti a supportare la squadra con continuità. Ora, spetta alla formazione rispondere sul campo, offrendo prestazioni che possano soddisfare le aspettative crescenti.

Con l’esordio casalingo in campionato che si avvicina, gli oltre 28.400 abbonati rappresentano il cuore pulsante di una tifoseria instancabile. Chissà se negli ultimi giorni arriverà la spinta finale per un vero record? I tifosi che vogliono unirsi hanno ancora tempo fino a mercoledì sera, e poi toccherà a loro far sentire la voce all’Olimpico.

Calciomercato Lazio: Squadra rivale piomba su Castellanos, addio del bomber in vista?

Lo Zenit fa tremare la Lazio: offerta choc per Castellanos nel finale di mercato! #Calciomercato #Lazio #ZenitSanktPetersburg

Immaginate la suspense che aleggia intorno alla Lazio mentre il calciomercato estivo 2025 si avvia verso la chiusura. Con pochi giorni rimasti per le trattative, un nuovo pretendente potrebbe sconvolgere l’equilibrio dell’attacco biancoceleste. Secondo quanto riportato da Nicolò Schira, esperto di mercato, lo Zenit San Pietroburgo ha messo nel mirino Valentín Castellanos e starebbe preparando un’offerta davvero consistente per convincere il club romano a cedere l’attaccante argentino.

Ora, dopo il debole approccio del Flamengo, è il turno dello Zenit di farsi avanti con serietà. Il club russo è alla caccia di un bomber affidabile per rafforzare la linea offensiva nella prossima stagione europea. Castellanos, con la sua età giovane, la sua esperienza già consolidata in Serie A e la capacità di segnare gol decisivi, sembra il candidato perfetto. Schira rivela che la proposta dello Zenit sarebbe «difficile da rifiutare», un’offerta che potrebbe far esitare persino una società come la Lazio, nota per non lasciar partire i suoi titolari proprio alla vigilia del campionato.

Tuttavia, la Lazio non ha intenzione di mollare il suo attaccante. Il tecnico Maurizio Sarri ha bloccato qualsiasi possibile uscita tra i giocatori chiave, convinto che la rosa attuale sia già al massimo delle sue possibilità in termini di numeri e qualità. Castellanos è visto come un pilastro fondamentale per il progetto della squadra, e la sua partenza creerebbe un buco difficile da riempire in così poco tempo. Il club vuole evitare gli errori passati, quando cessioni dell’ultimo minuto hanno destabilizzato l’equilibrio tecnico.

Le prossime ore saranno cruciali per capire se lo Zenit passerà dalle parole ai fatti con una proposta ufficiale. Quello che sembrava un calciomercato tranquillo per la Lazio potrebbe trasformarsi in un finale adrenalinico, con la dirigenza decisa a trattenere i suoi big per puntare in alto in Italia e in Europa. Sarà una battaglia da seguire minuto per minuto.

Insigne e la corte alla Lazio: un sogno che profuma di attesa infinita?

Il sogno di Insigne per la Lazio è più vivo che mai! L’ex Napoli in attesa di un segno, con il desiderio di tornare a brillare in Serie A. #Insigne #Lazio #Calciomercato

Lorenzo Insigne sta prendendo tempo, mettendo in pausa tutte le offerte arrivate in questa sessione estiva. La sua volontà è chiara: tornare in Italia per indossare la maglia della Lazio e ritrovare Maurizio Sarri, l’allenatore con cui ha vissuto le migliori stagioni della carriera. Nonostante i dubbi iniziali e le dichiarazioni prudenziali del direttore sportivo Angelo Fabiani, il suo nome continua a circolare con insistenza nei corridoi di Formello, alimentando speculazioni che tengono i fan col fiato sospeso.

Eppure, secondo l’edizione odierna de La Repubblica, la trattativa tra Lazio e Insigne non è affatto sfumata. Resta viva, anche se non destinata a chiudersi in fretta. L’attaccante italiano potrebbe dover aspettare ancora qualche mese, ma la sua priorità è chiara: rientrare in Serie A e lavorare di nuovo con Sarri. Chissà quali mosse nascoste stanno preparando le parti coinvolte?

Insigne, attualmente al Toronto FC, ha espresso più volte il desiderio di chiudere la sua avventura in MLS. Nonostante un contratto allettante e un ruolo da protagonista in Canada, la nostalgia dell’Italia e quel legame speciale con Sarri lo spingono verso la Lazio. È proprio sotto la guida dell’attuale tecnico biancoceleste che Insigne ha espresso il suo miglior calcio al Napoli, segnando e incantando con giocate di altissimo livello, lasciando i tifosi a chiedersi se potrebbe replicare lo stesso spettacolo.

La Lazio osserva tutto con attenzione. L’operazione non è semplice, specie per i costi dell’ingaggio, ma l’idea è intrigante. La società potrebbe valutare un colpo a parametro zero già a gennaio 2026, sapendo che un profilo come Insigne porterebbe esperienza, carisma e qualità essenziali per un gruppo alla ricerca di continuità e ambizione. È una possibilità che fa riflettere: cosa potrebbe significare per il futuro della squadra?

Insigne e la Lazio: un matrimonio non ancora ufficiale, ma che aleggia come una prospettiva concreta. Molto dipenderà dalla pazienza del giocatore e dagli sviluppi economici nei prossimi mesi. I tifosi biancocelesti, intanto, non possono fare a meno di sognare: vedere Insigne all’Olimpico sarebbe un colpo sensazionale, in grado di ravvivare l’entusiasmo per il progetto in corso.

Gregucci non risparmia: “Sarri mi confidò la sua fissazione per la Lazio, farà scintille”

Gregucci rompe il silenzio sul nuovo allenatore della Lazio: cosa riserva il futuro? #Lazio #SerieA #Calcio

In un intervento che sta accendendo la curiosità tra i tifosi, Angelo Gregucci, ex difensore biancoceleste degli anni ’80 e allenatore di diverse squadre italiane, ha analizzato con occhio attento l’arrivo del nuovo timoniere alla Lazio e il comportamento del presidente durante la presentazione. Le sue riflessioni non solo rivivono il legame storico con la squadra, ma anche le ambizioni per la stagione in arrivo, lasciando i appassionati a chiedersi cosa potrebbe accadere sul campo.

Gregucci, con la sua esperienza maturata su tanti campi da gioco, ha evidenziato come questa scelta rappresenti un passo calcolato per dare un’identità forte alla formazione capitolina. Proveniente da un background di successi con squadre come il Napoli, la Juventus e il Chelsea, il nuovo allenatore è descritto come un elemento pronto a rilanciare le ambizioni della Lazio in campionato e in Europa. Ma quali sono i dettagli che Gregucci ha rivelato? Le sue parole offrono spunti intriganti che meritano un’analisi più profonda.

«Sarri ama la Lazio, il suo centro sportivo e la zona di Roma in generale. Questa è una certezza, così come il suo legame con questi colori e il suo impegno massimo per la causa. Ci sono state cose personali che hanno interrotto il rapporto, che però adesso appare assolutamente vivo. Sarri sente la Lazio dentro, me l’ha sempre manifestato. La Lazio viene da due settimi posti, manca da parte della società la proposta di tornare a sognare (ai tifosi, ndr). Sarri parla in maniera pragmatica, parla di lavoro per poter crescere, anche perché col mercato bloccato diventa l’unica via. Se la Lazio arriva 6-7ima fa il suo, sopra fa qualcosa di straordinario»

«Ciò che mi lascia stupito è l’errore marchiano della società riguardo l’aspetto economico, quindi quei milioni che secondo Lotito andavano ‘spostati’ per evitare il triplice blocco. La Lazio fa sempre il passo lungo quanto la sua gamba e questo rende il rischio di mercato inesistente. Il McTominay della situazione, quel tipo di investimento non è stato mai fatto. Il discorso è sempre lo stesso: sperare nella valorizzazione massima dei giocatori che si hanno in rosa. Nella migliore delle ipotesi il Luis Alberto o il Milinkovic»

Queste dichiarazioni di Gregucci non solo alimentano il dibattito tra i tifosi, ma evidenziano le sfide e le opportunità che attendono la squadra, con un focus su crescita e realismo in un contesto di mercato complesso. Che il futuro biancoceleste possa stupirci più del previsto? Solo il campo darà le risposte.

Sarri non ha pietà: tagli in vista alla Lazio, chi rischia l’esordio?

Calciomercato Lazio in ebollizione: tagli decisivi per una rosa da sogno! #Lazio #Calciomercato #SerieA

Il calciomercato della Lazio sta vivendo una fase cruciale, non solo per i nuovi arrivi, ma anche per le uscite necessarie. Con l’inizio della Serie A alle porte, l’allenatore biancoceleste è chiamato a fare scelte importanti per definire una rosa più snella e competitiva. Secondo quanto riportato da Il Messaggero, si dovrà tagliare alcuni nomi per ridurre un organico ancora troppo ampio.

Il nodo principale riguarda le fasce difensive, dove la concorrenza è intensa e le opzioni limitate. Due giocatori sembrano in bilico: Manuel Lazzari ed Elseid Hysaj, entrambi trentunenni e non più considerati indispensabili. In particolare, Lazzari emerge come il principale candidato alla cessione: nonostante l’esperienza accumulata, le sue caratteristiche appaiono meno adatte al progetto tattico della Lazio per la stagione 2025/26.

Le decisioni nel calciomercato Lazio puntano su profili più giovani e dinamici, come Tavares e Luca Pellegrini, visti come ideali per un gioco offensivo e una costruzione dal basso. Il rendimento di Lazzari, con zero gol e appena tre assist nelle ultime tre stagioni, pesa molto nelle valutazioni. Questo dato diventa ancora più significativo se paragonato a Hysaj, che ha raggiunto gli stessi numeri in sole quattro partite da titolare, pur essendo stato fuori lista fino a gennaio scorso.

Potrebbe esserci una partenza imminente nel calciomercato Lazio, con Lazzari pronto a esplorare nuove opportunità. Squadre come il Torino e il Parma hanno manifestato interesse per l’esterno, e un trasferimento potrebbe materializzarsi entro fine agosto.

Da parte dell’allenatore, è stata chiarita fin dall’inizio la necessità di una rosa più snella, funzionale e motivata. Le scelte privilegiano l’equilibrio complessivo della squadra, andando oltre il nome o il passato dei giocatori.

Il calciomercato Lazio rimane dinamico anche sulle uscite, con possibili sorprese nei prossimi giorni. L’obiettivo è arrivare all’inizio del campionato con un gruppo compatto e coerente con l’idea di gioco, sapendo rinunciare a qualche nome storico se necessario.

Capello stuzzica la Lazio: per Sarri i guai non sono un dramma, ecco il segreto

Fabio Capello svela le sue previsioni sulla Serie A: chi vincerà e quali sorprese ci attendono? #SerieA #Calcio #IntervisteEsclusive

In un’intervista esclusiva, l’ex allenatore Fabio Capello offre un’analisi affascinante sulla prossima stagione di Serie A, esplorando le dinamiche delle squadre di vertice e le mosse di mercato che potrebbero ribaltare le gerarchie. Con un occhio attento ai cambiamenti sulle panchine e alle strategie dei club, Capello stuzzica la curiosità su chi emergerà come dominatore in un campionato che promette colpi di scena imprevedibili.

Capello descrive un torneo più competitivo che mai, dove il turnover di allenatori rende tutto meno prevedibile. “Mi aspetto un torneo più competitivo e difficile da leggere, anche perché diverse squadre di vertice hanno cambiato allenatore: la stessa Inter, la Roma, il Milan, l’Atalanta, la Lazio, la Fiorentina, il Torino…”. Questa prospettiva solleva domande su come queste squadre si adatteranno alle nuove guide, alimentando l’interesse per una stagione piena di incertezze.

Sul fronte delle favorite, Capello punta dritto sul Napoli come protagonista. “Parte davanti il Napoli e non solo perché ha vinto e ha mantenuto Antonio Conte in panchina. Gli azzurri si sono mossi meglio delle altre sul mercato, centrando praticamente tutti gli obiettivi prefissati. Insomma, il Napoli si è rinforzato, anche se adesso dovrà giocare su più fronti, a differenza della scorsa stagione”. È intrigante pensare se la solidità difensiva e gli acquisti mirati bastino a difendere il titolo contro avversari agguerriti.

Parlando di confronti, Capello trae parallelismi tra stagioni passate e future. “Vero e poi Antonio ci ha messo del suo, fino a vincere lo scudetto, puntando sulla solidità dei suoi. Credo che Allegri possa fare qualcosa di simile a Milano”. Questa osservazione fa riflettere su come strategie difensive provate possano ancora dettare legge, lasciando i fan curiosi di vedere Allegri all’opera.

Per il Milan, Capello non ha dubbi sulla necessità di competere ai massimi livelli. “Per forza. Se un club come il Milan è fuori dall’Europa, deve obbligatoriamente competere per lo scudetto. A maggior ragione se in estate ha puntato su di un allenatore con un certo pedigree e un direttore sportivo in gamba come Igli Tare. Tornare in Champions è l’obiettivo minimo, serve lottare per lo scudetto. Hojlund? ‘A me piace, mi dà la sensazione di avere tutto per esplodere. A Manchester ha segnato poco, ma soprattutto perché gli è mancata fortuna sotto porta. È un centravanti che si muove bene e ha solo 22 anni’”. Il potenziale di Hojlund e la fame del Milan alimentano l’attesa per un possibile ritorno al vertice.

Sull’Inter, Capello evidenzia le sfide del mercato e la transizione in atto. “Chiaro che qualcosa cambierà. Però conosco bene Chivu, l’ho allenato, è un uomo intelligente. Piuttosto sul mercato, almeno di recente, mi pare che i nerazzurri stiano incontrando difficoltà: Lookman, Leoni, ora Koné… idee giuste, ma nessun risultato. Ci sono ancora due settimane, vediamo se Marotta riuscirà a rinforzare i suoi”. Questa analisi suscita curiosità su quali rinforzi arriveranno e come influenzeranno la squadra.

Per Juventus e Roma, le parole di Capello sono altrettanto accattivanti. “Per i bianconeri credo sia fondamentale riportare a Torino Kolo Muani. La Juve ha un vantaggio: Tudor conosce già l’ambiente e nei mesi passati ha potuto valutare il gruppo e capire punti di forza e di debolezza. Ora tocca a lui dimostrare di essere un allenatore da Juve. Alla Roma, invece, è arrivato Gasperini e secondo me serve ancora qualcosa per adattare il gruppo alle sue idee di calcio”. L’incertezza su Tudor e Gasperini rende questi team tra i più da seguire.

Guardando alle altre formazioni, come Lazio, Atalanta, Fiorentina e Bologna, Capello sottolinea il potenziale per sorprese. “Tutte possono dire la loro. L’Atalanta è una certezza da anni, ma vediamo come assorbirà il cambio di guida dopo l’era Gasperini, con Juric che deve riscattare le ultime esperienze (Roma e Southampton, ndr) poco felici. La Lazio non ha potuto fare mercato, ma non è detto che sia uno svantaggio: ha lavorato da subito con la squadra nella sua versione definitiva. Il Bologna ha trattenuto Italiano e con Sartori riesce sempre a colmare il vuoto lasciato dalle partenze dei top. M’intriga, però, soprattutto la Fiorentina di Pioli, a cui si chiederà un cambio di passo”. Queste riflessioni invitano i lettori a immaginare scenari imprevedibili, con la Lazio che potrebbe trarre forza dalla stabilità.

Sul capocannoniere, Capello non nasconde le sue preferenze. “Se l’Inter prendesse Lookman, punterei su Lautaro. Altrimenti, il mio favorito è Lukaku. Anche se spero in un italiano, magari Kean”. Questa previsione aggiunge un tocco di suspense, lasciando i tifosi a chiedersi chi brillerà di più.

Infine, Capello identifica i giocatori da tenere d’occhio. “Dico Soulé e Leao. L’argentino della Roma mi ha impressionato nel test di Liverpool, credo sia pronto a prendersi la vetrina e salire al livello di Dybala. Su Leao, invece, il discorso è sempre quello: troverà finalmente continuità? Adesso che al Milan è cambiato il “manico”, con un tecnico d’esperienza come Allegri, Rafa non può avere più scuse”. Con questi nomi, l’analisi di Capello chiude il cerchio su una Serie A ricca di talenti emergenti, promettendo una stagione che i appassionati non vorranno perdersi.

Lazio nel caos calciomercato: Lotito mira a un attaccante “sfuggente”, colpo in vista?

La Lazio punta il mirino su Adam Daghim: un talento danese che potrebbe rivoluzionare l’attacco? #Calciomercato #Lazio #TalentiEmergenti

Il calciomercato della Lazio sta già accendendo i riflettori sulla sessione invernale del 2026, con la dirigenza biancoceleste che guarda oltre l’estate per cogliere opportunità promettenti. Mentre le trattative estive si concludono, l’attenzione si sposta a gennaio, dove potrebbero emergere mosse astute per rafforzare la squadra con un occhio al futuro.

Secondo quanto riportato da Il Messaggero, un nome che sta guadagnando terreno a Formello è Adam Daghim, giovane attaccante danese classe 2005 del Salisburgo. Questo talento ha attirato l’interesse non solo della Lazio, ma anche di altri club europei, inclusa l’Atalanta, come evidenziato dall’Eco di Bergamo. Chissà se diventerà il colpo che tutti aspettano?

Daghim si profila come un profilo intrigante nel contesto del calciomercato Lazio: con le sue doti fisiche, la tecnica di base solida e un notevole potenziale di crescita, potrebbe adattarsi perfettamente ai piani della squadra, che cerca elementi giovani da sviluppare. La sua età lo rende un investimento ideale, con la prospettiva di una plusvalenza significativa in caso di successo.

Al momento, il club biancoceleste preferisce non affrettare le mosse, ma resta aperto a interventi mirati se le circostanze lo permetteranno. Daghim potrebbe essere seguito attentamente fino a gennaio, per decidere poi se fare un passo decisivo. Le prossime settimane saranno cruciali per capire se questa pista si infiammerà o rimarrà un’ipotesi per il futuro.

La concorrenza dell’Atalanta, anch’essa alla ricerca di rinforzi in attacco, potrebbe rendere la trattativa più complessa, ma la Lazio, con il suo progetto focalizzato sui giovani talenti, potrebbe rappresentare un’opportunità irresistibile per un giocatore versatile come il danese.

In sintesi, il calciomercato della Lazio continua a seguire da vicino i prospetti internazionali più promettenti. Daghim, con la sua versatilità e il potenziale per diventare un protagonista, è uno di quei nomi che merita attenzione nei prossimi mesi, con la squadra pronta a intervenire al momento giusto.

Como, si avvicina il colpo dalla Premier League: la Lazio è avvisata

Il calciomercato delle altre squadre della Serie A procede spedito. Mancano poco meno di due settimane al termine del periodo più amato dai tifosi. Le società stanno piano piano iniziando a completare le proprie in vista della nuova stagione. Non mancano di certo in questo contesto delle sorprese.

Secondo quanto riporta Transferfeed, Aymeric Laporte, difensore spagnolo dell’Al Nassr, sta trattando la risoluzione del suo contratto, in scadenza nel 2026. L’eventualità potrebbe aprirgli l’opportunità di unirsi a un club italiano. Il Como sta valutando la possibilità di ingaggiarlo.

Sky Sport ha riferito che ci sono attualmente due opzioni principali per il classe 1994: un potenziale trasferimento al Como, che sta valutando il suo ingaggio, o un ritorno all’Athletic Club di Bilbao. Laporte ha iniziato la sua carriera tra le file del club spagnolo, dove ha inizialmente giocato con la seconda squadra prima di diventare un giocatore chiave, collezionando 222 presenze e segnando 10 gol.

Il suo possibile ritorno all’Athletic Club aggiunge una dimensione interessante alla situazione di mercato, poiché potrebbe riunirsi al suo ex club. Ciononostante, il Como rimane un forte contendente in questo scenario di mercato.

Cesc Fabregas, spagnolo come lui, sarebbe molto entusiasta di aggiungere Laporte nella sua rosa, considerandolo un giocatore d’esperienza e chiave nel suo gioco.

Calciomercato Roma, sfuma il colpo: la rabbia di Gasperini

Il calciomercato della Roma prosegue ma non senza intoppi. Quello che si prospettava essere il colpo ad effetto dell’estate giallorossa si sta trasformando in un’infinita telenovela dal non lieto finale per Gasperini. Il DS Massara sta facendo di tutto per portare il calciatore alla corte dei Friedkin, ma le risposte non sembrano essere positive.

Secondo molti media, Jadon Sancho non sarebbe convinto del trasferimento alla Roma. La trattativa ora rischia di saltare e la società giallorossa non potrà fare nulla a riguardo. Jadon non sarebbe convinto del progetto del club capitolino, ritenuto troppo smodato per quelle che sono le reali possibilità della rosa.

Un altro cavillo è rappresentato dallo stipendio del calciatore inglese. Sancho percepisce 8 milioni di euro netti annui dal Manchester United, e difficilmente le pretese salariali saranno da meno. La dirigenza giallorossa non è così convinta di spendere una tale cifra per un calciatore in scadenza il prossimo anno e con dei numeri abbastanza modesti, considerando lo status di cui gode il giocatore.

Inoltre, Jadon Sancho è intenzionato a giocare la Champions League, competizione in cui la Roma non è presente. A tal proposito, si apre la porta Besiktas per lui, club disposto a compiere follie per avere tra le proprie file l’inglese.

La Roma non si fa trovare impreparata. Il DS Massara è troppo esperto per non saper gestire queste evenienze che il calciomercato può offrire. Per questo motivo, ecco qual è il nome su cui i giallorossi si fionderanno.

Capello sotto accusa: non basta l’età per giocare in Serie A

0

Fabio Capello ha rilasciato una pungente provocazione al nostro calcio: “Voglio vedere se i ‘vecchietti’ Modric, De Bruyne e Džeko faranno la differenza. E lo dico subito: se la faranno, non sarà un buon segnale per il nostro campionato”.

Una presa di posizione che suona più come un colpo alla reputazione della Serie A che come una critica costruttiva. Perché, se è vero che questi campioni sono atleti con carriere già ampiamente nel passato, definirli “segnale negativo” è ampiamente fuori luogo.

Non sono forse uomini di esperienza, carattere e qualità? Proprio ciò che spesso manca in tanti club, indipendentemente dall’età. Non è forte il fattore dell’esperienza uno degli ingredienti fondamentali per vincere?

E poi, a proposito di vecchia guardia, Capello sembra aver dimenticato un elemento importante: Pedro, l’attaccante biancoceleste, che alla soglia dei 38 anni continua ad essere determinante per la Lazio, senza che nessuno abbia pensato che faccia “cattiva pubblicità” al nostro calcio.

A ben vedere, il fuoriclasse spagnolo rappresenta un modello, non solo tra le fila biancocelesti: un professionista completo, longevo, ancora in grado di incidere positivamente. Il suo apporto, tra l’altro, ridicolizza l’idea che l’età anagrafica sia un problema. Anzi.

In Italia e all’estero, i giocatori esperti sono apprezzati ovunque: aggiungono stabilità, leadership, senso tattico. L’esperienza conta e, specialmente in un campionato come il nostro, spesso descritto come tattico, non bisognerebbe demonizzarla, ma valorizzarla.

Capello, all’apparenza, guarda solo all’anagrafe, invece di osservare il ruolo che queste figure possono svolgere in una squadra: mentori per i giovani, riferimento tecnico, colonna portante. Solo chi ne ha vissute tante sa guidare nei momenti difficili.

Calciomercato Roma, arriva anche l’Here We Go di Fabrizio Romano: è fatta per il colpo

Il calciomercato della Roma si infiamma: arriva anche l’Here We Go del noto giornalista italiano, esperto di calciomercato, Fabrizio Romano ad ufficializzare il colpo. Il calciatore è atteso nella Capitale nei prossimi giorni. Gian Piero Gasperini potrà contare sul calciatore già dalla prima giornata di Serie A.

Leon Bailey sarà ufficialmente un nuovo giocatore della Roma. L’ala destra giamaicana (primo giamaicano nella storia giallorossa) arriverà dall’Aston Villa in prestito con diritto di riscatto. L’affare includerà 2/3 milioni di euro di costo per il prestito e 22 milioni di euro per il possibile riscatto.

Di seguito le parole di Fabrizio Romano:

AS Roma agree deal to sign Leon Bailey on loan from Aston Villa

Bailey only wanted Roma as priority as reported last week, deal now agreed in principle on an initial loan.

Loan fee around €2/3m plus €22m buy option clause not mandatory, AS Roma will also cover the salary.

L’AS Roma raggiunge un accordo per l’acquisto di Leon Bailey in prestito dall’Aston Villa

Bailey voleva la Roma come priorità, come riportato la scorsa settimana, ma l’accordo è stato ora raggiunto in linea di principio con un prestito iniziale.

Il costo del prestito si aggira intorno ai 2/3 milioni di euro, più una clausola di riscatto di 22 milioni di euro non obbligatoria; l’AS Roma coprirà anche lo stipendio

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Fabrizio Romano (@fabriziorom)

Clamoroso: La Lega Serie A toglie i diritti a Google. Cosa c’è da sapere

0

Negli ultimi anni i tifosi della Lazio si erano abituati a un’abitudine semplice ma comoda: digitare il nome della squadra su Google e trovare subito il risultato live della partita, minuto per minuto. Una possibilità che però, soprattutto per amichevoli e competizioni meno seguite, oggi non è più sempre disponibile.

Il motivo principale è legato ai diritti sui dati ufficiali. In passato Google aveva accesso diretto ai feed di provider come Opta, che distribuivano senza particolari restrizioni tabellini e statistiche live di Serie A, Coppe europee e Coppa Italia. Negli ultimi anni però le leghe hanno iniziato a trattare i “live data” come un prodotto a sé, vendendoli con contratti di esclusiva a broadcaster e piattaforme specializzate. Di conseguenza Google non può più garantire la copertura in tempo reale di tutte le partite.

Un altro aspetto riguarda la copertura delle competizioni. Se Serie A, Champions League ed Europa League restano ben presidiate, lo stesso non vale per tornei estivi, amichevoli o manifestazioni di secondo piano, dove il motore di ricerca preferisce rimandare l’utente a siti partner come LiveScore, FlashScore o OneFootball.

In sostanza, non si tratta di un “disinteresse” verso la Lazio, ma di una questione di accordi commerciali e di priorità editoriale. Per i tifosi biancocelesti questo significa che, almeno per alcune partite, sarà necessario affidarsi ad app e portali dedicati per avere aggiornamenti live in tempo reale.

Castellanos, guai in arrivo: ecco cosa accadrà all’attaccante argentino

0

L’attaccante argentino della Lazio, Valentín Castellanos, è al centro delle cronache non per un gol ma per un errore evitabile: nella recente amichevole contro l’Atromitos, il Taty ha rimediato un cartellino rosso, un episodio che si trasformerà in una conseguenza inevitabile: una sanzione pecuniaria a carico del giocatore.

Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, il Giudice Sportivo interverrà con una multa importante, non seguita da squalifica, grazie alla natura amichevole dell’incontro, ma comunque destinata a incidere sul bilancio personale di Castellanos.

Questo episodio getta un’ombra sullo slancio positivo che l’argentino stava vivendo sotto la guida di Marco Baroni. Dopo una stagione in cui ha acquisito solidità, maturità e maggiore incisività in zona gol, la situazione attuale rappresenta uno stop fastidioso al suo cammino in campo.

Cosa succederà ora? La multa è imminente, ma Castellanos sarà regolarmente disponibile per la prossima partita di campionato contro il Como, grazie alla regola che esclude sanzioni disciplinari per espulsioni in partite amichevoli.

In generale El Taty è apparso molto nervoso nelle ultime amichevole disputate dai biancocelesti. Sarà per i zero gol siglati, o per una prima fase di adattamento al nuovo gioco di mister Sarri non propriamente andata al meglio, ma Castellanos dovrà cambiare rotta se vorrà essere l’attaccante di punta dei biancocelesti.

Como Lazio: al via la vendita dei biglietti per il settore ospiti

0

La S.S. Lazio ha appena comunicato sul proprio sito ufficiale le ultime riguardo la vendita dei tagliandi per il settore ospiti per la sfida del 24 agosto contro il Como. Di seguito il comunicato ufficiale del club biancoceleste:

La S.S. Lazio comunica che dalle ore 15:00 di lunedi 18 agosto saranno messi in vendita i biglietti per la gara di Serie A Enilive Como-Lazio di domenica 24 agosto delle ore 18:30, presso lo Stadio “G. Sinigaglia” di Como.

Queste le informazioni e la modalità di vendita:

– capienza del Settore Curva Ospiti: 980 posti;

– prezzo del tagliando: 35 € più commissioni;

– canali di vendita solo: on-line

Le vendite chiuderanno alle ore 19:00 di sabato 23 agosto.

Limitazioni:

– vendita dei tagliandi per il settore curva ospiti solo se sottoscrittori della tessera del tifoso Millenovecento.

COME ARRIVARE ALLO STADIO:

AUTO-PULLMANN

Per i tifosi della Lazio che raggiungeranno Como provenienti da Milano, percorrere l’autostrada A/9 uscita Como Centro. I pullman e le autovetture verranno fatti parcheggiare presso “Parcheggio Como Centro” sito in via Colombo distante circa 800 metri dall’uscita autostradale.

 

 

Successivamente i sostenitori verranno accompagnati presso lo stadio G. Sinigaglia a bordo di autobus navetta.

Parcheggio e navette sono a titolo gratuito.

TRENO

Per i tifosi della Lazio che raggiungeranno Como a bordo di un treno, la fermata Como San Giovanni distanza stadio 400 metri.

Ferrovie Nord fermata Como Lago distanza dallo stadio circa 700 metri.

Per le richieste di esposizione/introduzione striscioni-drappi-bandiere-megafoni e tamburi clicca qui:

Per il settore disabili clicca qui.

Dazn novità strepitosa. Un abbonamento solo per la Lazio

0

Il conto alla rovescia è iniziato e Dazn offre per un periodo di tempo limitato la nuova offerta.

La grande novità per gli appassionati di calcio è che ora potranno fare l’abbonamento soltanto per la loro squadra del cuore, proprio come era per mediaset premium, antagonista di Sky fino a qualche anno fa.

Dazn ha chiamato questo nuovo abbonamento “MyClubPass”, il piano con durata limitata di DAZN pensato per chi desidera guardare solo la propria squadra del cuore di Serie A Enilive, con una formula dedicata, in un solo Pass.  

  • Tutte le sfide e le emozioni solamente della tua squadra di Serie A Enilive con te, in un unico Pass: nasce “MyClubPass” di DAZN 
  • Il piano avrà durata limitata: sarà attivabile fino al 31 agosto da tutti i tifosi che non hanno un abbonamento DAZN attivo (ovvero i clienti la cui disdetta a un precedente abbonamento si sia già perfezionata), dai nuovi clienti e i tifosi che hanno un abbonamento Goal o Sports. Si potrà scegliere tra l’abbonamento annuale con pagamento anticipato e l’annuale con pagamento dilazionato 12 mesi 
  • Inoltre, il listino prezzi rimane invariato per i pacchetti DAZN Sports, DAZN Full, DAZN Family e DAZN Goal, in linea con i piani introdotti a gennaio 2024 
  • Non solo, i contenuti di DAZN per la prossima stagione saranno ancora più ricchi grazie alla partnership con Warner Bros. Discovery: si amplia l’offerta multisport con tutti gli eventi integrali di tennis, ciclismo, UFC, sport invernali trasmessi da Eurosport, e debutta in app l’intrattenimento di Discovery con nuovi canali dedicati che spaziano dall’informazione all’intrattenimento, con show, reality, film e cartoni animati. In anche gli Europei di basket maschili 2025 in partenza il 27 agosto, il volley italiano e internazionale, la NFL e molto altro 
  • I Bar e i Ristoranti potranno attivare DAZN for Business per trasmettere tutte le partite della Serie BKT e i migliori eventi sportivi dell’offerta multisport di Eurosport

Da oggi e solo fino al 31 agosto, tutti i tifosi che non hanno un abbonamento DAZN attivo (ovvero i clienti la cui disdetta a un precedente abbonamento si sia già perfezionata), dai nuovi clienti e i tifosi che hanno un abbonamento Goal o Sports, potranno sottoscrivere il nuovo Pass dedicato a chi ama il massimo campionato di calcio italiano e vuole seguire esclusivamente tutte le partite della propria squadra del cuore, proprio come allo stadio. Con “MyClubPass” gli appassionati potranno vivere ogni passo del cammino della loro squadra impegnata in Serie A Enilive, tra lotte, gloria e passione, senza perdersi nemmeno un momento, in casa e in trasferta della nuova stagione. Sottoscrivendo “MyClubPass” i tifosi potranno accedere anche ai pre e post-partita, agli highlights e ai contenuti on demand dedicati alla propria squadra.

Per tutti i tifosi che vivono lo sport a 360° e non vogliono perdersi neanche un appuntamento, l’app leader dell’intrattenimento sportivo globale continua anche quest’anno a offrire una vasta selezione di eventi imperdibili.

Si parte con il grande calcio italiano e internazionale che vede oltre alla Serie A Enilive con 10 partite ogni turno di campionato disponibili tutte solo su DAZN, tutta la Serie BKT, tutta la Serie A Femminile eBay in app fino al 2027, fino al grande calcio internazionale con tutte le partite de LALIGA EA SPORTS disponibile fino al 2029 e il meglio della Liga Betclic portoghese.

Oltre al calcio, l’offerta multisport presente su DAZN diventa ancora più ampia e di qualità. Grazie alla partnership con Warner Bros. Discovery, DAZN offrirà ai suoi abbonati ancora più eventi sportivi in diretta: ai canali Eurosport 1 e Eurosport 2, già presenti in app, e che continueranno a trasmettere il meglio delle competizioni di tennis, ciclismo, sport da combattimento e sport invernali, si aggiungono anche le competizioni integrali trasmesse da Eurosport con tutte le partite del Roland Garros e degli Australian Open di tennis (esclusiva Eurosport), ogni istante dei Giochi Olimpici Milano-Cortina 2026, le dirette integrali di tutte le tappe del Tour de France, del Giro d’Italia e della Vuelta e ogni momento delle Grandi Classiche del ciclismo del calendario UCI (tra cui, ma non solo, Milano-Sanremo, Giro delle Fiandre, Liegi-Bastogne-Liegi, Parigi-Roubaix, Giro di Lombardia), tutte le principali discipline degli sport invernali, ogni appuntamento sull’ottagono dell’UFC, del PGA Tour di golf, del World Snooker Tour, fino ai motori con il campionato WEC, lo Speedway, la Formula E, e molto altro ancora.

Non solo, a completare l’offerta multisport presente su DAZN anche il grande volley, italiano e internazionale: dalla SuperLega maschile e Serie A1 femminile, con due tra i migliori match in programma ogni settimana del campionato, alla CEV Champions con tutte le partite dei club italiani, maschili e femminili, e i migliori match della massima competizione europea, fino alla Volleyball Nations League, maschile e femminile e tanto altro, come le migliori partite di CEV Cup e della Challenge Cup, nonché di molte altre competizioni internazionali, come il Campionato Mondiale, con l’edizione del 2025 che vedrà la Nazionale femminile impegnata dal 22 agosto al 7 settembre e l’Italvolley maschile dal 12 al 28 settembre, nelle Filippine e il Mondiale per Club maschile e femminile.

Per conoscere le condizioni più dettagliate di tutti i piani consultare il sito DAZN.

NEW – PIANO CON VALIDITÀ LIMITATA ATTIVABILE FINO AL 31 AGOSTO: DAZN MYCLUBPASS – Il tuo Club di Serie A a partire da un equivalente mensile di 27€/mese.

  • Tutte le sfide e le emozioni solamente della tua squadra di Serie A Enilive, sempre con te in un unico Pass.
  • Scegli la tua squadra al momento della sottoscrizione dell’abbonamento per seguire tutte e 38 le partite che disputerà nel corso della stagione, gli show pre e post-partita, tutti gli highlights, inclusi i nuovi programmi di approfondimento e i contenuti on demand.
  • Piano sottoscrivibile dal 18 agosto al 31 agosto salvo proroghe o altre promozioni. MyClubPass è sottoscrivibile da tutti i tifosi che non hanno un abbonamento DAZN attivo (ovvero i clienti la cui disdetta a un precedente abbonamento si sia già perfezionata), dai nuovi clienti e i tifosi che hanno un abbonamento Goal o Sports. Scegliendo il piano annuale della durata di 12 mesi con pagamento anticipato in unica soluzione a 329€, il prezzo mensile equivale a 27,42€/mese. 
  • Sottoscrivendo il piano annuale con pagamento in 12 rate mensili il prezzo per singolo mese è di 29,99€.
  • Possibilità di guardare contemporaneamente DAZN su due dispositivi connessi alla stessa rete internet

La Lazio comunica i prezzi dei biglietti per il derby di Roma

0

abbonamenti ma gli eventuali posti non confermati dagli abbonati aquilotti under 14, verranno messi in vendita libera.

 

 

 

Al costo dei biglietti online, verrà applicata una commissione di servizio pari al 3,80 %.

 

 

 

(*) I biglietti ridotti Invalidi Civili al 100% e la Tribuna Tevere non deambulanti entrambi con accompagnatore, posso essere acquistati solo presso i negozi Lazio Style 1900.

 

 

 

(**) Possono acquistare un tagliando Ridotto Under 16 i ragazzi nati dal 01/01/2009.

 

 

 

(***) Prelazione e Promozione per i tagliandi Ridotto Under 14 Aquilotto per i ragazzi nati dal 01/01/2011.

 

 

 

(****) Promozione riservata a tutti gli abbonati dei Distinti Sud Est e Curva Maestrelli escluso gli Aquilotti under 14.

 

 

 

I bambini di 4 anni nati dal 01/01/2021 accedono allo stadio gratuitamente e senza biglietto presentando un documento di identità o la tessera sanitaria.

 

 

 

All’ingresso il controllo dell’identità sarà effettuato su ogni singolo spettatore ed è pertanto obbligatorio esibire un documento di identità, compresi i minorenni.

 

 

 

CAMBIO NOMINATIVO

 

 

 

Sarà possibile fare il cambio nominativo dei biglietti e degli abbonamenti, (per questi ultimi sarà possibile farlo per tariffa corrispondente donna per donna – under per under ecc.) cliccando qui.

 

 

 

Per esporre uno striscione NON CENSITO DALL`OSSERVATORIO allo stadio, è obbligatorio presentare una richiesta. Clicca qui per scaricare il modulo per poi inviarlo alla mail: SLO@SSLAZIO.IT. Il richiedente verrà contattato solo in caso di esito negativo.

Como Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

0

La Serie A 2025/26 è pronta a partire e uno dei match più attesi della prima giornata è quello tra Como e Lazio. Al “Sinigaglia” andrà in scena una sfida affascinante tra due realtà diverse ma ugualmente ambiziose: i lariani, reduci da una stagione sorprendente chiusa al decimo posto, e i biancocelesti di Maurizio Sarri, chiamati a iniziare con il piede giusto per non perdere terreno già dalle prime battute.

Dopo oltre vent’anni di assenza, il Como è tornato stabilmente in Serie A e, con il progetto tecnico guidato da Cesc Fàbregas, punta a consolidarsi nella parte sinistra della classifica. Dall’altra parte la Lazio vuole riprendersi la zona europea e il debutto in terra lombarda sarà un banco di prova immediatamente significativo.

Orario e diretta tv

Como-Lazio si giocherà domenica 24 agosto 2025 con fischio d’inizio alle 18:30. La partita sarà trasmessa in esclusiva su DAZN, con possibilità di seguirla anche in streaming su pc, smartphone e smart tv compatibili.

Probabili formazioni

Maurizio Sarri dovrebbe affidarsi al suo classico 4-3-3, con Mandas tra i pali, la coppia Gila Provstgaard al centro della difesa e Marusic e Nuno Tavares sugli esterni. In mezzo al campo spazio a Guendouzi, Rovella e Dele-Bashiru, mentre in attacco il tridente sarà composto da Cancellieri, Castellanos e Zaccagni.

LAZIO (4-3-3): Mandas; Marusic, Romagnoli, Gila, Nuno Tavares; Guendouzi, Rovella, Dele-Bashiru; Cancellieri, Castellanos, Zaccagni

Il Como, forte del sostegno del proprio pubblico e della crescita di uomini chiave, si presenterà con un undici compatto, pronto a sfruttare la qualità tecnica e le ripartenze veloci.

Lazio Hellas Verona: tutte le info per l’acquisto dei biglietti

0

La S.S. Lazio ha da poco comunicato sul proprio sito ufficiale le ultime notizie riguardanti la vendita dei tagliandi per il match casalingo contro l’Hellas Verona. La sfida in programma domenica 31 agosto sarà il debutto stagionale casalingo degli uomini di Maurizio Sarri. Di seguito il comunicato ufficiale del club biancoceleste:

La S.S. Lazio comunica che dalle ore 12:00 di giovedi 21 agosto saranno messi in vendita i biglietti per la gara di campionato Serie A Enilive Lazio-Hellas Verona, in programma domenica 31 agosto alle ore 20:45.

Sarà possibile acquistare i biglietti presso:

ON-LINE tramite il circuito Vivaticket

Punti vendita Vivaticket

Le due tariffe agevolate, Invalidi al 100% e Disabili in carrozzella, entrambi con accompagnatori, si potranno acquistare solo presso i negozi Lazio Style 1900.

TUTTI COLORO CHE SONO IN POSSESSO DELLA FIDELITY CARD MILLENOVECENTO O EAGLE E NON SONO ABBONATI, POTRANNO RICHIEDERE AL MOMENTO DELL’ACQUISTO ANCHE ON LINE CHE, IL TITOLO D`INGRESSO VENGA CARICATO ELETTRONICAMENTE SULLA STESSA.

 

Prezzi.jpgAl costo dei biglietti online, verrà applicata una commissione di servizio pari al 3,80%.

 

(*) I biglietti ridotti Invalidi Civili al 100% e la Tribuna Tevere non deambulanti entrambi con accompagnatore, posso essere acquistati solo presso i Lazio Style 1900.

(**) Possono acquistare un tagliando Ridotto Under 16 i ragazzi nati dal 01/01/2009.

(***) Tutti i ragazzi nati dal 01/01/2011 accompagnati da un genitore (o parente entro il 4° grado) in possesso di biglietto a pagamento, potranno accedere gratuitamente allo stadio ritirando contemporaneamente l’apposito tagliando nominativo omaggio e il biglietto a pagamento dell’accompagnatore.

L’operazione Omaggio Under 14 si potrà essere effettuata esclusivamente presso uno dei Lazio Style 1900 e, solo il giorno della gara, presso la biglietteria di Via Nigra. Il ritiro del biglietto omaggio under14, deve esser fatto in contemporanea all’acquisto del biglietto dell’adulto. Clicca qui per leggere le indicazioni degli omaggi under 14.

I bambini di 4 anni nati dal 01/01/2021 accedono allo stadio gratuitamente e senza biglietto presentando un documento di identità o la tessera sanitaria.

All’ingresso il controllo dell’identità sarà effettuato su ogni singolo spettatore ed è pertanto obbligatorio esibire un documento di identità, compresi i minorenni.

Questi saranno i punti di accesso allo Stadio Olimpico per i possessori dei biglietti:

Via dei Gladiatori per i biglietti Media – Sponsor Hospitality – Tribuna D`Onore – Autorità e Tribuna Monte Mario;

Piazza Lauro De Bosis per i biglietti di Tribuna Tevere, Distinti Sud Est;

Viale delle Olimpiadi per i biglietti di Curva Maestrelli;

Via Nigra-Stadio dei Marmi per i biglietti di Tribuna Disabili in Carrozzella;

Piazza Piero Dodi per i biglietti di Curva Nord – Distinti Nord Est e Nord Ovest – Tribuna Tevere.

Si ricorda che chi acquista fisicamente un biglietto presso un punto vendita è tenuto a mostrare il suo documento di identità, pena l’impossibilità di emettere il titolo di accesso (D.L. 8/2/2010 nr. 8).

Non verranno considerate come documenti idonei alla vendita, tutte le patenti di ultima generazione che non riportano le indicazioni del luogo di residenza.

Nella vendita libera il numero massimo di biglietti acquistabili da una singola persona è di quattro come da disposizioni dell’Osservatorio sulle Manifestazioni Sportive. In questo caso è possibile presentare per le altre eventuali tre persone, anche solo la copia del documento d’identità.

CAMBIO NOMINATIVO

Sarà possibile fare il cambio nominativo dei biglietti e degli abbonamenti, (per questi ultimi sarà possibile farlo per tariffa corrispondente donna per donna – under per under ecc.) cliccando qui.

Il Cambio nominativo è sempre vietato per i biglietti del settore ospiti.

Solo ed esclusivamente il giorno della gara, dalle ore 16:45 sarà aperta la biglietteria presso il box di Via Nigra – Stadio dei Marmi – Sportello Biglietteria.

Presso lo stesso punto vendita, verranno rilasciati i biglietti Coni e FIGC ma solo ed esclusivamente il giorno della gara e solo dalle ore 16:45 alle 18:45 – Sportello Accrediti.

Per esporre uno striscione NON CENSITO DALL’OSSERVATORIO allo stadio, è obbligatorio presentare una richiesta entro 48 ore dall’evento. Clicca qui per scaricare il modulo per poi inviarlo alla mail: SLO@SSLAZIO.IT. Il richiedente verrà contattato solo in caso di esito negativo.