Home Blog

Giampaolo senza il suo pupillo per lo scontro con la Lazio: ecco l’assente chiave per il Lecce

Lecce a corto di opzioni per l’ultima giornata: un’assenza che potrebbe cambiare le carte in tavola? #SerieA #LazioLecce

La partita decisiva che attende il Lecce contro la Lazio non sarà priva di ostacoli: l’allenatore Marco Giampaolo si ritrova senza uno dei suoi giocatori chiave, una situazione che potrebbe influire sul risultato finale e tenere i tifosi con il fiato sospeso. Immaginate il campo senza quel tassello fondamentale – è un’incognita che rende questa sfida ancora più intrigante.

In questa ultima giornata di campionato, la Lazio ospiterà il Lecce allo Stadio Olimpico, con i biancocelesti determinati a conquistare punti preziosi per assicurarsi un posto nelle competizioni europee. È una gara che potrebbe decidere il destino della stagione per la squadra di casa, dove ogni mossa conta e l’adrenalina è palpabile.

Le cose si complicano per Marco Giampaolo, che dovrà fare a meno di Tete Morente: il giocatore è stato ammonito nell’ultimo turno e, essendo diffidato, è costretto a saltare questa partita cruciale. Questa assenza non è solo un problema tattico, ma un’opportunità per gli avversari di sfruttare la debolezza – chissà come risponderà il Lecce a questa sfida imprevista?

Stendardo avverte: “Juve inarrestabile in Champions, ma il calcio ama le sorprese inaspettate”

Ex giocatore Stendardo rivela insight sulla sfida decisiva della Lazio contro il Lecce: sorprese in arrivo? #Lazio #Lecce #SerieA #Calcio

Guglielmo Stendardo, ex difensore di Lazio e Juventus, ha offerto una prospettiva affascinante in vista dell’ultima giornata di campionato, dove la Lazio si prepara a sfidare il Lecce. Le sue parole, rilasciate ai microfoni di Radiosei, accendono la curiosità su come i biancocelesti possano ribaltare le loro prestazioni recenti e cogliere un risultato inaspettato.

Nelle sue dichiarazioni, Stendardo non ha risparmiato analisi profonde sul contesto della gara. Ha affermato: "La Juventus difficile che si fermi, ci sono valori troppo diversi." Qui, l’ex giocatore sottolinea la superiorità evidente della Juventus rispetto alle altre squadre, evidenziando come i loro punti di forza rendano improbabile un loro stop. Continuando, ha aggiunto: "Tuttavia mai dire mai, perché il calcio riserva sempre sorpresa." Questa frase cattura l’essenza imprevedibile del calcio, invitando i tifosi a non sottovalutare possibili colpi di scena anche nelle partite finali.

Stendardo si è poi concentrato sulla Lazio, dichiarando: "La Lazio comunque deve fare il possibile per vincere, anche se il Lecce avrà le stesse motivazioni del Venezia." Con questo commento, spiega come la squadra biancoceleste debba massimizzare gli sforzi nonostante l’avversario sia ugualmente motivato, aumentando il dramma della partita. Infine, ha concluso con: "I biancocelesti in casa non stanno facendo troppo bene, servirà un approccio feroce e chiarire subito il tipo di partita che si vorrà fare." Qui, avverte della necessità di un cambio di mentalità per superare le difficoltà casalinghe, spingendo i lettori a interrogarsi su come la Lazio possa adottare questa strategia aggressiva per chiudere la stagione con un botto.

Le riflessioni di Stendardo non solo alimentano l’interesse per l’incontro imminente, ma ricordano quanto il calcio sia un gioco di emozioni e imprevedibilità, lasciando i tifosi in attesa di vedere se queste parole si trasformeranno in realtà sul campo.

Lazio vs Lecce: Non perderti la sfida all’Olimpico, anche se Lecce sembra in gita scolastica! Info TV qui.

0

Non perderti l’ultima giornata di Serie A: Lazio contro Lecce in lotta per la Champions! #SerieA #CalcioPassione #LazioLecce

Domenica pomeriggio, l’atmosfera all’Olimpico sarà elettrica quando la Lazio ospiterà il Lecce nell’ultimo turno di campionato. Immaginatevi lo stadio pieno, con la tensione palpabile: per il Lecce, allenato da Baroni, è una partita che potrebbe decidere tutto, visto che la squadra è ancora in piena corsa per un posto in Champions League. Chissà se riusciranno a centrare l’obiettivo in questa sfida decisiva?

La trasmissione della gara è un evento da non perdere, con la diretta esclusiva su DAZN che partirà già alle 14:30, offrendo a tutti i tifosi l’opportunità di vivere ogni emozione in tempo reale. In un campionato così combattuto, appuntamenti come questo tengono i fan incollati allo schermo, pronti a scoprire come si concluderà questa appassionante stagione.

Lazio, Rossi non si arrende: “Champions? Logica dice impossibile, ma potremmo fregarcene”

Ex allenatore della Lazio: dichiarazioni intriganti sull’ultima giornata di Serie A

È curioso come le parole di un ex tecnico possano ancora accendere il dibattito sul finale di campionato. L’ex allenatore della Lazio, Delio Rossi, ha condiviso riflessioni che fanno riflettere sui destini delle squadre in lotta. Con l’ultimo turno che promette sorprese, le sue insights potrebbero rivelare più di quanto sembri. #SerieA #Lazio #Lecce

In un intervento ai microfoni di Radiosei, Rossi ha parlato della sfida contro il Lecce, evidenziando l’incertezza che avvolge l’ultima giornata. Le sue dichiarazioni invitano i tifosi a interrogarsi su cosa davvero determini l’esito di una partita decisiva, mescolando realismo e speranza in un mix che cattura l’attenzione.

"Lazio-Lecce è una partita vera, vedremo se la forza di sopravvivere avrà più peso delle motivazioni della squadra di Baroni. Teoricamente c’è ancora la possibilità di scalare ulteriori posizioni. La logica fa pensare che sia difficile, ma non è detto."
In questo passaggio, Rossi sottolinea l’equilibrio precario tra istinto di sopravvivenza e ambizioni sportive, suggerendo che fattori imprevedibili potrebbero ancora alterare la classifica finale, alimentando così l’interesse per un esito non scontato.

Giampaolo sfida la Lazio: “Lotteremo fino alla fine, non sottovalutateci!”

Giampaolo del Lecce caricato per la sfida contro la Lazio: focus totale sulla prossima partita! #Lecce #SerieA #Calcio

In un momento cruciale della stagione, l’allenatore del Lecce, Giampaolo, ha condiviso riflessioni accattivanti durante la sua conferenza stampa, accendendo l’interesse dei tifosi e degli appassionati. Le sue parole trasmettono un mix di determinazione e consapevolezza, rendendo questa dichiarazione un punto focale per chi segue il campionato con passione.

Giampaolo ha discusso apertamente della prossima gara contro la Lazio, enfatizzando l’approccio mentale della sua squadra. In conferenza, ha ribadito l’importanza di concentrarsi esclusivamente sul proprio cammino, senza distrazioni esterne, alimentando curiosità su come il Lecce intenderà affrontare le sfide imminenti.

"L’ultima giornata? Penso solo alla nostra partita. Dobbiamo giocare solo la nostra gara, sapendo le difficoltà. Fino a quando il calendario o il destino ti dà la possibilità di giocarti un’ultima partita devi giocartela". Questa frase, pronunciata con fermezza, sottolinea l’atteggiamento resiliente del tecnico, spiegando come ogni opportunità debba essere sfruttata al massimo nonostante gli ostacoli, e invitando i lettori a riflettere sull’intensità della lotta per i punti in palio.

Lazio distrugge Lecce: Guida rapida per accaparrarti i biglietti dell’ultima giornata!

0

Scopri le esclusive offerte per i biglietti della finale di campionato Lazio-Lecce! Prenota ora per non perderti l’ultima emozione della stagione. #LazioLecce #SerieA #BigliettiCalcio

I tifosi della Lazio sono in fibrillazione per l’ultima sfida del campionato, e la società ha diffuso tutti i dettagli per rendere l’acquisto dei biglietti un’esperienza accessibile e conveniente. Con opzioni speciali e tariffe dedicate, questa potrebbe essere l’occasione perfetta per riunire amici e famiglia allo stadio. Ma quali sono le novità che potrebbero fare la differenza per te?

“La S.S. Lazio comunica che sono in vendita i biglietti per l’ultima gara di campionato Serie A Enilive in casa contro il Lecce, in programma domenica 25 maggio alle ore 20:45.” (Qui, la società annuncia ufficialmente l’apertura della vendita, evidenziando la data e l’ora per aiutare i fan a organizzare la loro presenza). Inoltre, c’è un aspetto pratico da tenere a mente: i biglietti già emessi per l’orario delle 15:00 rimarranno validi, evitando così disagi per chi ha acquistato in anticipo.

Per rendere la giornata ancora più allettante, è stata introdotta una tariffa speciale che potrebbe catturare l’attenzione di gruppi di supporter. “Per questa gara è stata attivata una speciale tariffa Pack 4 insieme, con cui sarà possibile acquistare 4 biglietti dello stesso settore ad un prezzo vantaggioso. Per poter usufruire di questa iniziativa, è obbligatorio acquistare tutti e 4 i biglietti e contemporaneamente.” (Questa frase sottolinea l’obbligo di comprare tutti i biglietti in blocco, offrendo un incentivo per chi vuole condividere l’esperienza con altri, rendendola un affare imperdibile). I canali per l’acquisto sono vari, pensati per adattarsi a diverse preferenze.

Puoi procedere con l’acquisto online tramite il circuito Vivaticket o nei punti vendita autorizzati. Per le tariffe agevolate dedicate a invalidi al 100% e disabili in carrozzella, inclusi gli accompagnatori, l’opzione è limitata ai negozi Lazio Style 1900, che potrebbero essere il punto di riferimento per chi ha esigenze specifiche. Inoltre, se possiedi la Fidelity Card Millenovecento o Eagle e non sei abbonato, puoi richiedere che il titolo d’ingresso venga caricato elettronicamente sulla tua carta, semplificando l’accesso.

Non mancano dettagli sulle riduzioni e gli omaggi: **“(*) Tutti i ragazzi nati dal 01/01/2011 accompagnati da un genitore (o parente entro il 4° grado) in possesso di biglietto a pagamento, potranno accedere gratuitamente allo stadio ritirando contemporaneamente l’apposito tagliando nominativo omaggio e il biglietto a pagamento dell’accompagnatore.” (Qui si spiega come i più giovani possano entrare gratis, incoraggiando famiglie e gruppi a partecipare senza costi extra). L’operazione per l’omaggio under 14 è disponibile solo presso i Lazio Style 1900 o, il giorno della gara, alla biglietteria di Via Nigra, sempre in contemporanea con l’acquisto del biglietto dell’adulto.

Per quanto riguarda l’ingresso, è essenziale sapere i punti di accesso allo Stadio Olimpico: Via dei Gladiatori per Media, Sponsor e Tribuna d’Onore; Piazza Lauro De Bosis per Tribuna Tevere e Distinti Sud Est; Viale delle Olimpiadi per Curva Maestrelli; e così via per gli altri settori. Ricorda, il controllo dell’identità è obbligatorio per tutti, inclusi i minorenni, e chi compra fisicamente un biglietto deve mostrare un documento valido.

Infine, ci sono alcune restrizioni da non sottovalutare, come quelle per i residenti della Provincia di Lecce, che possono acquistare solo nel settore ospiti se hanno la tessera del tifoso. Per modifiche, come il cambio nominativo, è possibile procedere online, ma non per i biglietti del settore ospiti. Con questi dettagli, i fan hanno tutto ciò che serve per prepararsi a una serata indimenticabile, dove l’atmosfera e il tifo potrebbero fare la differenza fino all’ultimo minuto. Non perdere l’opportunità di essere parte di questa chiusura di campionato!

Wolfsburg fa il colpo: Lazio cede Vavro, i tedeschi riscattano l’ex flop romano

Ultim’ora: Vavro è ufficialmente del Wolfsburg, un colpo che riaccende il calciomercato! #Calciomercato #Lazio #Wolfsburg

Immaginate la sorpresa nel mondo del calcio: pochi istanti fa, è arrivata la notizia che il Wolfsburg ha esercitato il riscatto di Denis Vavro, il difensore che ha lasciato la Lazio per restare in Germania. Questa mossa improvvisa solleva domande su come si evolverà il mercato estivo, con i tifosi che si chiedono quali cambiamenti porterà per la squadra biancoceleste.

Ora, concentrandoci sulle novità più recenti, la Lazio ha ufficializzato la cessione definitiva di Vavro al Wolfsburg. Ma a rendere tutto più intrigante è stato il direttore sportivo del club tedesco, Sebastian Schindzielorz, a confermare l’operazione, evidenziando l’importanza di questo giocatore nel loro progetto.

“La mentalità di Denis lo rende un giocatore incredibilmente importante per noi. Porta in campo un grande spirito combattivo e tanta passione. Ha continuato a crescere con noi e si è rapidamente affermato come un giocatore chiave nella nostra difesa. In questo contesto, abbiamo deciso di esercitare l’opzione e ingaggiare Denis a titolo definitivo. Siamo lieti che continuerà a far parte del nostro percorso”
In questa dichiarazione, Schindzielorz sottolinea la dedizione e lo sviluppo di Vavro all’interno della squadra, lodando il suo contributo difensivo e esprimendo soddisfazione per il suo futuro con il club, un segnale che potrebbe ispirare altre trattative nel calciomercato.

Meret del Napoli ringrazia la Lazio: il portiere sorprende tutti con le sue parole inaspettate

Meret ringrazia la Lazio: un gesto sorprendente dopo il pareggio col Parma #Napoli #SerieA

Nel mondo del calcio, dove ogni partita può ribaltare le sorti di una stagione intera, Alex Meret ha sorpreso tutti con un gesto inaspettato. Al termine della gara contro il Parma, finita in parità, il portiere del Napoli ha deciso di rilasciare dichiarazioni che non parlano solo della sua prestazione, ma anche di un apprezzamento speciale verso la Lazio. Chissà cosa si cela dietro questo ringraziamento, che potrebbe aver influenzato l’andamento della corsa al vertice?

Meret, visibilmente soddisfatto del punto conquistato, ha voluto sottolineare l’importanza di quanto accaduto altrove, focalizzandosi su un episodio che ha aiutato indirettamente la sua squadra. In particolare, ha espresso gratitudine alla Lazio per aver fermato l’Inter, un’azione che ha mantenuto vive le speranze del Napoli. Questo messaggio, condiviso con sincerità, invita i fan a riflettere su come il calcio sia un gioco di interdipendenze, dove i risultati di una partita influenzano l’intero campionato.

"Gli ultimi minuti sono stati una montagna russa, vedevo la panchina con le facce tristi, poi per fortuna la Lazio ha pareggiato e ci abbiamo provato fino alla fine ad andare in vantaggio. Ma era anche importante non prendere gol, ci teniamo stretto questo punto e ora vogliamo chiudere in bellezza".
Con queste parole, Meret descrive vividamente l’intensità emotiva della fine della gara, paragonandola a una "montagna russa" per enfatizzare i repentini cambiamenti di umore, e sottolinea il rilievo del pareggio della Lazio come un fattore decisivo per il morale della sua squadra, rimarcando l’importanza di difendere il risultato per puntare a un finale di stagione positivo.

In sintesi, le dichiarazioni di Meret non solo celebrano un punto guadagnato con fatica, ma anche evidenziano come il calcio sia uno sport di equilibri precari, dove un gesto di riconoscenza può accendere la curiosità dei tifosi e aprire discussioni sul futuro delle squadre coinvolte.

Ranieri non si illude: “Roma fuori dalla Champions, meglio stare coi piedi per terra”

Claudio Ranieri sulla corsa Champions: la Roma ci crede, ma c’è un favorito? #ASRoma #SerieA #ChampionsLeague

In un momento cruciale della stagione, l’allenatore della Roma, Claudio Ranieri, ha condiviso le sue riflessioni al termine della partita contro il Milan. Con la lotta per un posto in Champions League che infiamma il campionato, le sue parole offrono uno sguardo sincero sulle ambizioni della squadra, lasciando i tifosi a chiedersi se davvero ci sia spazio per una sorpresa.

Ranieri non ha nascosto il suo parere, dichiarando: "Noi non andremo in Champions League, ci proveremo con tutte le nostre forze, ma credo che la Juventus abbia più chance di noi." Questa affermazione, pronunciata con il realismo di un veterano del calcio, sottolinea l’onestà del tecnico nel riconoscere le difficoltà della Roma, pur motivando la squadra a combattere fino alla fine, e allo stesso tempo evidenzia il rispetto per la rivale che sembra favorita.

Inzaghi nei guai: squalifica per il battibecco post-Lazio, il verdetto del Giudice

Squalifica a sorpresa per Simone Inzaghi: salterà la sfida chiave contro il Como! #Inter #CalcioDrama #Squalifiche

Immaginate la tensione in panchina durante una partita cruciale: proprio questo ha portato a una svolta inaspettata nel mondo del calcio. Pochi istanti fa, è stata resa nota la squalifica ufficiale per Simone Inzaghi, l’allenatore dell’Inter, che ora dovrà assistere dalla tribuna all’ultima gara contro il Como. Questa decisione arriva come un colpo di scena, lasciando i fan a chiedersi come influenzerà le strategie della squadra in un momento così delicato della stagione.

La notizia è stata confermata attraverso la nota ufficiale del Giudice Sportivo, emessa poco dopo la sfida di ieri contro la Lazio. Si tratta di una sanzione che sottolinea quanto gli scontri in campo possano avere ripercussioni immediate, alimentando il dibattito tra appassionati su come gli allenatori gestiscano le pressioni del gioco.

Per avere, al 43° del secondo tempo, uscendo dall’area tecnica, contestato platealmente una decisione arbitrale, provocando un diverbio con l’allenatore della squadra avversaria; infrazione rilevata dal Quarto Ufficiale.
Questa frase, tratta direttamente dalla nota ufficiale, illustra con chiarezza il momento esatto e il motivo della squalifica, dimostrando come un semplice gesto di contestazione possa escalare in un episodio che cambia le sorti di una partita e delle successive.

Inter-Lazio, scoppia la polemica per il comunicato

Inter-Lazio si è conclusa con il punteggio di 2-2 grazie alla doppietta di Pedro, con il pareggio che ha portato la Lazio vicina alla qualificazione in Europa, ma non dalla porta principale.

Infatti, i biancocelesti sono vicinissimi alla qualificazione in Conference League, mentre quella in Champions dipenderà dai risultati di Roma e Juventus: le due squadre rivali dovrebbero perdere le rispettive sfide, con la Lazio vincente con il Lecce, per permettere alla squadra di Baroni di raggiungere la competizione continentale più importante.

Agli occhi dei tifosi non è sfuggito il comunicato rilasciato dalla società nella giornata di oggi: sono parsi eccessivi i toni festosi per un pareggio che neanche garantisce l’accesso alla Conference League, con le polemiche che sono montate sugli account social dei tifosi biancocelesti e nei commenti.

Un eccesso di allegria per un punto probabilmente decisivo in negativo per la corsa Champions, che non dovrebbe appartenere a una società blasonata come la Lazio, che non rispetterebbe i tifosi nonostante l’invito a riempire lo stadio il 25 Maggio per l’ultima partita di Serie A: è questa l’opinione che serpeggia sui social network e nelle radio legate all’ambiente biancoceleste.

Calciomercato Lazio, derby di mercato per un terzino Campione del mondo nel 2022

Il calciomercato Lazio entra sempre più nel vivo, con l’avvicinarsi della sessione di giugno che precederà il Mondiale per club che rende i contatti tra procuratori e società sempre più fitti.

Calciomercato Lazio, rivoluzione per i terzini?

Abbiamo già affrontato l’interesse per Marusic da parte della Fiorentina e quello dei biancocelesti invece per Junior Firpo, a cui va aggiunto un altro nome che sarebbe entrato nell’orbita di mercato biancoceleste: Nahuel Molina, ex Udinese attualmente all’Atletico Madrid e Campione del mondo nel 2022 con la nazionale argentina, sarebbe infatti attenzionato dagli uomini di mercato della società di Lotito.

Calciomercato Lazio, derby in vista

Sul terzino argentino, che in questo momento parrebbe esser scivolato in basso nelle preferenze del mister Simeone, ci sarebbero anche altre società: tra tutte, la Roma sembrerebbe quella che potrebbe arrecare più disturbo ai biancocelesti nell’affare. Molina in estate dovrebbe sbarcare nella Città Eterna, ma i colori della maglia sono ancora da decidere.

Lazio-Lecce, i giallorossi si preparano all’importantissimo match di Domenica

Lazio-Lecce sarà il match valido per l’ultima giornata di Serie A dei biancocelesti: una partita fondamentale per entrambe le squadre, con i salentini in piena corsa salvezza tanto quanti i biancocelesti in piena corsa Champions.

Con queste premesse, la tensione è alle stelle per entrambe le squadre: come riportato dalla testata locale pugliese Antenna Sud, il mister Giampaolo avrebbe preso la decisione di portare la squadra in ritiro per prepararsi al meglio per Domenica.

I salentini saranno infatti in ritiro a partire da Giovedì, per affrontare il match decisivo per la salvezza. I biancocelesti sono avvisati.

DECIDERÀ IL FATO? - Serie A, Clamoroso: l’ultimo posto Champions potrebbe esser deciso da un sorteggio affidato al caso

Serie A – L’ipotesi che sta trapelando nelle ultime ore nel nostro campionato sta letteralmente facendo impazzire i tifosi di Juventus, Roma e Lazio.

Serie A, lotta agguerrita per la Champions: se fosse un sorteggio a decidere il tutto?

Serie A
Serie A, lotta agguerrita fino all’ultimo per andare in Champions League

La lotta per entrare a far parte delle quattro rappresentanti in UEFA Champions League per l’Italia è diventa, nelle ultime settimane, sempre più affascinante nella nostra Serie A. Alla nostra Lazio, dopo il pareggio esterno contro l’Inter di Simone Inzaghi per 2 a 2, manca solamente 1 punto per qualificarsi matematicamente, almeno, alla Conference League. Tuttavia, la squadra di mister Marco Baroni può ancora sognare in grande. La Juventus sarà impegnata a Venezia, la Roma a Torino e i biancocelesti in casa contro il Lecce, in piena lotta salvezza. Un destino, insomma, che sembra già scritto, ma un clamoroso stravolgimento dei fatti potrebbe avere dell’incredibile nella nostra Serie A.

Serie A, ipotesi sorteggio: quando e dove potrebbe essere fatto

Serie A
Serie A, la clamorosa, seppur remota, incredibile possibilità nel nostro campionato

La clamorosa ipotesi che sta trapelando nella nostra Serie A ha del clamoroso: un sorteggio potrebbe decidere le sorti di Juventus, Roma e Lazio per la prossima stagione. Ciò potrebbe accadere nel caso in cui il Venezia vincesse sulla Juventus per 3 a 0, la Roma pareggiasse contro il Torino per 1 a 1 e la Lazio non vincesse contro il Lecce. In questo caso si avrebbe una partità assoluta anche nella classifica avulsa. A tal proposito, si andrebbe al sorteggio in cui il Presidente della Lega Serie A, Simonelli, estrarrebbe da un’urna in maniera del tutto casuale il nome della squadra che andrà a giocarsi la prossima Champions League.

 

Scudetto Napoli, è già Pedro mania: il video

Pedro serve su un piatto d’argento lo scudetto al Napoli, che ora in casa dovrà battere un Cagliari ormai salvo. Intanto, Il Messaggero, pubblica un video con tutte le esultanze dei tifosi napoletani al rigore di Pedrito. Il video:

Conte minaccia il vice di Chivu: rischio maxi squalifica

0

In una domenica in cui la maggior parte delle squadre di Serie A si sono giocate la stagione (o quasi) nell’arco dei novanta minuti, gli animi non sono stati caldi soltanto in quel di San Siro, dove Inzaghi e Baroni sono stati espulsi. Anche a Parma, dov’era in scena Parma-Napoli si sono vissuti attimi di tensione, quando Antonio Conte ha minacciato il vice di Chivu.

Conte minaccia il vice di Chivu: possibile una sanzione pesante

L’allenatore del Napoli si sarebbe rivolto al vice di Christian Chivu in maniera molto offensiva: “Non vedevi l’ora, pezzo di m…a poi ti vengo a prendere”. Queste le sue parole, assolutamente da condannare. L’arbitro ha espulso entrambi gli allenatori, ma non è da escludere che per il tecnico dei partenopei sia in arrivo una sanzione più pesante, da scontare ovviamente nella prossima stagione.

Calciomercato Lazio, Castellanos piace in Premier League: Quattro club su di lui

La stagione di Castellanos può considerarsi ad ogni modo positiva. Doppia cifra di gol, un bottino ottimo per l’argentino, che ha dovuto caricarsi sulle spalle l’attacco biancoceleste, contribuendo molto attivamente anche in fase di costruzione. Insomma, un elemento fondamentale per Baroni e per la Lazio. Tuttavia, come tutti, non è incedibile.

Secondo Caughtoffside, quattro club di Premier avrebbero messo gli occhi sul Taty. West Ham, Everton, Wolves e Nottingham Forest, si sono fatte avanti. La richiesta di Lotito si aggira tra i 30 e i 35 milioni di euro.

Lazio Lecce, UFFICIALE: data e orario per l’ultima di Serie A

Ora è ufficiale, la Lega Serie A ha deciso. Le due sfide scudetto: Napoli – Cagliari e Como – Inter saranno di venerdì.

Per il resto delle partite, sabato giocheranno Bologna – Genoa e Milan – Monza, due partite che non avranno utilità ai fini della classifica finale, quattro squadre ormai certe del posto.

Il resto delle gare si giocheranno Domenica sera alle ore 20:45. Lazio – Lecce sarà quindi di domenica.

Lazio Lecce, The Last Dance: il comunicato della società: “Olimpico pieno”

La Lazio giocherà in casa contro il Lecce nell’ultima di campionato. In attesa del comunicato ufficiale della Lega Serie A sulla data e l’orario preciso, la società ha voluto omaggiare i tifosi per il loro prezioso sostegno per tutta la stagione. Il comunicato:

UN CUORE CHE NON MOLLA MAI: LAZIO, ORGOGLIO E PASSIONE!

Ieri, a San Siro, la nostra Lazio ha scritto una straordinaria pagina di coraggio e appartenenza. In uno stadio gremito, senza il nostro tifo a supporto e contro un’Inter lanciata verso lo scudetto, i nostri ragazzi hanno dimostrato uno spirito inarrestabile conquistando un pareggio epico per 2-2 con una splendida doppietta di Pedro, culminata da un rigore trasformato al 90° minuto.

È stata una vera battaglia, affrontata con il cuore e con la testa, che tiene acceso il nostro sogno europeo. Con 65 punti e il sesto posto in classifica, siamo ancora lì, in corsa, pronti a giocarci tutto fino all’ultimo secondo. Perché questa squadra non molla. Mai.

GRAZIE AI NOSTRI EROI, IN CAMPO E FUORI

La Società rivolge un sentito ringraziamento a ogni singolo calciatore, a chi è sceso in campo e a chi ha sostenuto i compagni da fuori, per il coraggio, la determinazione e lo spirito di sacrificio dimostrati. Un grazie speciale al mister, per la sua guida silenziosa ma autorevole, e a tutto lo staff per il lavoro instancabile svolto ogni giorno con passione e professionalità. Siete l’anima di questo gruppo.

DOMENICA 25 MAGGIO – TUTTI ALL’OLIMPICO!

Un ringraziamento speciale va ai nostri straordinari tifosi, che per tutta la stagione hanno colorato lo Stadio Olimpico con scenografie emozionanti, trasformandolo in un tempio di passione e appartenenza. La vostra voce, il vostro calore, hanno riempito gli spalti, diventando una forza inarrestabile al fianco della squadra.

Ora serve l’ultima spinta. L’ultima battaglia casalinga. Domenica, contro il Lecce, l’Olimpico deve diventare un muro biancoceleste. Serve la voce di tutti, il cuore di tutti. Serve un Olimpico pieno, vibrante, travolgente. Ogni coro, ogni applauso, ogni sguardo rivolto ai nostri ragazzi sarà forza, sarà appartenenza, sarà Lazio.

INSIEME, VERSO L’EUROPA!

Abbiamo un obiettivo da conquistare. E possiamo farlo solo insieme. Con l’orgoglio di chi ama questi colori, con la passione di chi non smette mai di crederci. Facciamo tutti insieme l’ultimo sforzo: riempiamo l’Olimpico di biancoceleste!

FORZA LAZIO! SEMPRE.

S.S. LAZIO

Baroni si vanta dopo l’Inter: “Abbiamo dominato una partita cruciale”

Baroni si confida dopo il pareggio con l’Inter: emozioni, rimpianti e riflessioni sul futuro della squadra! #Lazio #SerieA #Calcio

Dopo il fischio finale della sfida al Meazza contro l’Inter, il tecnico biancoceleste ha offerto uno sguardo approfondito sulla partita, condividendo pensieri che potrebbero intrigarsi i tifosi e gli appassionati. In conferenza stampa, Baroni ha analizzato vari aspetti del match, dal controverso arbitraggio ai rimpianti del campionato, suscitando curiosità su come la sua squadra stia evolvendo in questa stagione di Serie A.

Sul tema dell’arbitraggio e delle espulsioni, Baroni ha espresso il suo disappunto: «Mi dispiace per l’espulsione mia e di Simone, che considero un allenatore pazzesco che sta facendo qualcosa di straordinario. Ho visto tutta la panchina che si è alzata e ho semplicemente detto che non si fa. E’ stato frettolosa l’espulsione per entrambi, non la meritavamo. Poi abbiamo visto la gara fuori». In questa frase, il tecnico evidenzia il suo rammarico per le decisioni affrettate, sottolineando il rispetto per l’avversario e l’impatto emotivo su tutta la panchina.

Parlando dei possibili rimpianti per il campionato, ha mantenuto un tono ottimista: «Se dai tutto quello che hai, difficilmente poi hai i rimpianti. C’è ancora una gara da vincere, poi vediamo cosa succede. Sono convinto che tutti avremo sfide complicate, ma questo non toglierà niente al percorso. Ho detto bravi ai ragazzi perché giocavano contro un’Inter che ha tutto, qualità e struttura. Abbiamo fatto una grande partita di spessore tecnico e mentale; siamo andati due volte sotto immeritatamente. Nel primo tempo abbiamo sbagliato 2-3 rifiniture facili». Qui, Baroni incoraggia i suoi giocatori, enfatizzando l’orgoglio per la prestazione nonostante gli errori, e lascia aperta la curiosità su cosa riserverà l’ultima giornata.

Riguardo al ruolo di Pedro, il tecnico ha difeso con passione il suo contributo: «Cosa vuol dire? Io non lo so… Fino a domenica scorsa eravamo il terzo miglior attacco in Serie A. Pedro era ‘scivolato’ fuori, io l’ho ripreso e l’ho messo al centro del progetto. E’ uno che uno che dà tutto, è un modello di professionalità. L’unica cosa che andava fatta era metterlo al centro del progetto. Per spiegarvi la sua grandezza: stasera doveva partire titolare ma aveva un problema a un tendine e ha capito che sarebbe stato meglio entrare a partita in corso». Queste parole illustrano l’ammirazione di Baroni per Pedro, spiegando come la sua dedizione sia un esempio per la squadra e alimentando l’interesse sui dinamiche interne.

Sul possibile chiarimento con il club a fine stagione, Baroni ha ribadito il suo impegno: «L’elmetto io lo metto sempre (ride, ndr). Gli obiettivi non cambiano se la palla è in movimento, si lavora forte e basta. La mia concentrazione è rivolta solo alla squadra. Io non celebro me stesso, non porto i dati per difendere me ma il lavoro della mia squadra. Noi sapevamo che c’è stato un cambiamento importante, l’ha detto anche la società. Abbiamo bisogno di migliorare la squadra e di creare un’identità forte». In questa citazione, il tecnico usa un tono ironico per sottolineare la sua resilienza, invitando i lettori a riflettere sulla necessità di costruire una squadra più solida.

Analizzando i gol subiti su palla inattiva, ha contestualizzato la difficoltà: «Noi abbiamo condotto una partita in maniera importante. Tutte le squadre patiscono l’Inter, hanno giocatori alti due metri e gente che sa mettere bene il pallone in area». Baroni qui riconosce le sfide contro l’avversario, offrendo una spiegazione che potrebbe incuriosire sul tatticismo del calcio moderno.

Infine, riflettendo sul suo percorso personale, ha condiviso un bilancio: «Io ho salvato il Verona con le idee. Se vi ricordate l’ultima giornata con l’Inter, l’abbiamo aggredita da tutte le parti. Ho avuto una grande opportunità, ringrazierò sempre il presidente e il direttore sportivo. Io do e sto dando tutto me stesso, insieme al mio staff». Questa frase rivela la gratitudine e la dedizione di Baroni, lasciando spazio a speculazioni sul suo futuro.

Concludendo, le parole di Baroni non solo delineano una partita intensa, ma accendono curiosità sul cammino della squadra verso l’ultima sfida, in un campionato che continua a riservare sorprese fino all’ultimo minuto.