Home Blog

Fattori non le manda a dire: “Baroni è l’ideale per sostituire Palladino alla Fiorentina”

Sauro Fattori sul futuro allenatore della Fiorentina: sorprese e preferenze rivelate! #Fiorentina #Calcio #SerieA

In un’intervista che ha catturato l’attenzione dei tifosi, Sauro Fattori ha condiviso le sue riflessioni sul possibile nuovo timoniere per la squadra viola. Le sue parole, rilasciate ai microfoni di TMW Radio, non si limitano solo alla Fiorentina, ma toccano anche l’allenatore della Lazio, Marco Baroni, alimentando speculazioni su potenziali cambiamenti nella panchina. È intrigante pensare a come queste dichiarazioni potrebbero influire sulle dinamiche del calciomercato, lasciando i fan con molte domande su chi guiderà la squadra nel prossimo campionato.

Ora, andiamo al cuore delle sue affermazioni. Fattori ha dichiarato: "Sostituto? È un disastro. Sarri non ha un gran mercato, può darsi che magari cerchino lui per far dimenticare Palladino. Credo che avrà un moto d’orgoglio anche la presidenza dopo quanto accaduto. Io preferirei Baroni, perché la Fiorentina ha quel livello di allenatori". Questo commento evidenzia le preoccupazioni di Fattori riguardo alla complessità del mercato degli allenatori, suggerendo che il nome di Sarri potrebbe essere una scelta per superare recenti delusioni, mentre esprime una chiara preferenza per Baroni, indicando che la Fiorentina merita figure di alto calibro per il suo status nel calcio italiano.

In sintesi, le parole di Fattori non solo alimentano il dibattito sul futuro della Fiorentina, ma anche stimolano curiosità su come si evolveranno le trattative, con possibili implicazioni che potrebbero scuotere l’ambiente calcistico nazionale. I tifosi attendono con impazienza ulteriori sviluppi in questa storia in continua evoluzione.

Ex preparatore di Sarri: “Napoli? Macché, è un vero maestro del calcio”

Un ex preparatore di un noto allenatore del Napoli rivela dettagli intriganti sul suo futuro? #Calcio #Napoli #Allenatori

In un’intervista che sta accendendo la curiosità tra gli appassionati di calcio, l’ex preparatore atletico del Napoli, Luciano Tarallo, ha condiviso riflessioni sul possibile destino di un allenatore di alto profilo, noto per il suo impatto sul gioco. Le sue parole offrono uno sguardo affascinante sulle qualità che definiscono un leader nel mondo del pallone, lasciando i tifosi a chiedersi cosa potrebbe riservare il domani.

Tarallo, con la sua esperienza diretta, ha espresso opinioni che suscitano interesse per le doti di questo professionista. LE PAROLE – "Se ne parla anche per il Napoli, anche se non penso ce ne siano di possibilità. Non so dove andrà, ma ha tutte le caratteristiche del grande allenatore. Fiducia in sé stesso, mentalità elastica, intelligenza. E’ un leader, con una grande cultura, parlare con lui è bellissimo. E’ un buon comunicatore. E la cosa che mi piace di più di lui è che è curioso verso il nuovo, nel gioco del calcio. Il suo 4-3-3 è meraviglioso, infatti. Il fusibile che fa funzionare il televisore costa pochi centesimi, senza di esso però la TV da migliaia di euro non funziona. Il fusibile nel calcio è il passaggio, che cura più di ogni altra cosa". In questa dichiarazione, Tarallo illustra vividamente le qualità essenziali dell’allenatore, usando la metafora del "fusibile" per enfatizzare come un elemento semplice come il passaggio possa essere cruciale per il successo, rendendo il discorso non solo informativo ma anche profondamente riflessivo sul ruolo dei dettagli nel calcio moderno.

Le osservazioni di Tarallo alimentano il dibattito sul futuro di protagonisti del calcio italiano, invitando i lettori a ponderare come leadership e innovazione possano plasmare carriere e squadre, in un mondo dove ogni mossa è osservata con grande attenzione.

Zaniolo contro la Roma: il giocatore della Fiorentina non usa mezzi termini nella replica al comunicato giallorosso

Zaniolo rompe il silenzio sugli incidenti negli spogliatoi: un messaggio carico di verità e chiarimenti! #Fiorentina #Roma #CalcioDrama

Il centrocampista della Fiorentina, Nicolò Zaniolo, ha recentemente condiviso un lungo messaggio sui social per replicare al comunicato ufficiale della Roma, chiarendo la sua versione dei fatti riguardo a quanto accaduto negli spogliatoi al termine della gara Primavera tra le due squadre. Con un tono misurato ma deciso, Zaniolo mira a correggere le narrative errate che stanno circolando, lasciando i fan a chiedersi come questa vicenda influenzerà il clima nel mondo del calcio. È un racconto che cattura l’attenzione, dove le parole di un giocatore rivelano tensioni inaspettate e la ricerca di giustizia.

"Avevo deciso di non tornare più sugli spiacevoli fatti di lunedì confidando nel rispetto della verità e della mia persona. Tuttavia, negli ultimi giorni mi sono trovato costretto a leggere e ascoltare numerose inesattezze e ricostruzioni fantasiose, anche ad opera di una mia ex squadra, per la quale continuo a provare affetto."
In questa dichiarazione, Zaniolo sottolinea la sua iniziale volontà di evitare la controversia, ma evidenzia come le false informazioni lo abbiano spinto a intervenire, mantenendo un legame affettuoso verso la sua ex squadra nonostante le accuse, alimentando curiosità su quali "inesattezze" stiano realmente circolando.

"Nel loro comunicato ufficiale, infatti, sono stati riportati episodi e dettagli totalmente privi di fondamento e distanti dalla verità. Anziché approfondire la dinamica dell’episodio (e i comportamenti di alcuni suoi tesserati), si è preferito enfatizzare circostanze a dir poco marginali e risibili (come il fatto che io abbia del tutto lecitamente utilizzato i servizi igienici del centro sportivo del mio club) o muovere sgradevoli e ambigue allusioni a un mio inesistente ‘stato di alterazione’. La verità è un’altra: mi ero recato negli spogliatoi delle squadre per complimentarmi con i ragazzi della Fiorentina e salutare i giocatori della mia ex squadra, senza alcun astio o risentimento, né aspettandomi di riceverlo."
Qui, Zaniolo critica direttamente il comunicato per la sua inaccuratezza, ridicolizzando dettagli secondari e negando qualsiasi accusa di alterazione, mentre descrive le sue intenzioni come pacifiche, invitando i lettori a riflettere su come una semplice visita possa essere travisata in un vero e proprio dramma sportivo.

"Purtroppo, al mio ingresso nello spogliatoio ho incontrato (in particolare da parte di alcuni) un’accoglienza tanto ostile quanto immotivata; malgrado questo, ribadisco come non vi sia stato alcun comportamento fisicamente aggressivo da parte mia. Non aggiungo altro per il momento, per rispetto degli accertamenti in corso da parte degli organi competenti. Ringrazio la Fiorentina e tutti coloro che mi sono stati vicini in questo momento, continuando a sostenermi con rispetto e fiducia attenendosi alla realtà dei fatti."
Con questa parte, Zaniolo racconta l’incontro ostile senza ammettere aggressioni da parte sua, mostrando rispetto per le indagini in corso e esprimendo gratitudine verso la sua attuale squadra, lasciando i fan incuriositi su come questa storia si svilupperà nelle prossime settimane del campionato.

Questa risposta di Zaniolo sui social non solo difende la sua integrità, ma solleva interrogativi su come le comunicazioni ufficiali possano influenzare la percezione pubblica nel calcio, dove ogni parola conta e ogni dettaglio può accendere dibattiti appassionati. I supporter attendono ora sviluppi ufficiali per capire l’impatto di questi eventi sul futuro delle squadre coinvolte.

Buffon frena l’ipotesi Conte alla Juve: “Non ne sono così convinto”

Gigi Buffon sul possibile ritorno di Conte in bianconero: sorprese in vista? #Juventus #Conte #Calcio

L’ex portiere della Juventus, Gigi Buffon, ha catturato l’attenzione dei tifosi con le sue recenti dichiarazioni rilasciate ai microfoni di Sky Sport. In un mondo del calcio pieno di incertezze, le sue parole alimentano intriganti speculazioni sul futuro di un allenatore iconico, lasciando i fan a chiedersi cosa potrebbe accadere nei prossimi mesi.

Durante l’intervista, Buffon ha espresso il suo punto di vista con chiarezza e riflessività. Ecco le sue parole integrali: "A differenza di molti di voi non sono e non ero così convinto che lasciasse sicuramente Napoli. Antonio è uno che ha quell’intelligenza e quell’intuito animalesco che gli fa capire immediatamente se il posto in cui è gli può prospettare vittorie future o competizione. Il fatto che lui non abbia dichiarato ancora niente, conferma ciò che pensavo. Lui è un grandissimo allenatore e il profilo perfetto per le situazioni che stanno vivendo certe squadre lo dice la sua storia, penso." Questo passaggio evidenzia come Buffon non fosse certo del distacco di Conte dal Napoli, enfatizzando le qualità innate di quest’ultimo – come l’istinto "animalesco" per le opportunità vincenti – e rafforzando l’idea che Conte sia ideale per contesti sfidanti, basato sulla sua comprovata esperienza.

Le riflessioni di Buffon non solo aggiungono un tocco di mistero al dibattito, ma invitano i lettori a ponderare le dinamiche del calcio moderno, dove l’intuito e la storia personale di un allenatore possono fare la differenza. Con queste parole, l’ex numero uno della Juventus stimola ulteriormente la curiosità su quale sarà il prossimo capitolo.

Galliani stupefatto: la mossa di Palladino lo lascia senza parole

0

Sorpresa nel mondo del calcio: Galliani commenta la misteriosa mossa di Palladino! Cosa avrà deciso l’allenatore della Fiorentina? #Calcio #Fiorentina #Palladino

Nel mondo del calcio, dove le notizie sorprendenti sono all’ordine del giorno, Adriano Galliani ha attirato l’attenzione con le sue recenti dichiarazioni, lasciando i fan pieni di curiosità su una decisione presa da Raffaele Palladino. Come dirigente esperto, le sue parole non passano inosservate, alimentando speculazioni su cosa stia accadendo dietro le quinte.

In un’intervista ai microfoni di TMW, Galliani si è espresso direttamente sull’allenatore della Fiorentina, Raffaele Palladino, evidenziando un senso di sorpresa che potrebbe nascondere sviluppi intriganti. Questa affermazione ha un sapore di improvviso colpo di scena, che tiene i lettori con il fiato sospeso per scoprire i dettagli.

"Non lo sapevo… È una cosa che mi sorprende totalmente, non ho commenti perché è una notizia strana". Con queste parole, Galliani esprime un genuino stupore e una certa perplessità, quasi come se fosse di fronte a un evento imprevedibile nel calcio, lasciando intendere che la decisione di Palladino potrebbe essere qualcosa di inaspettato e degno di approfondimento.

Champions League, la finale tra Inter e i milionari del PSG: ecco come vederla in TV

La finalissima di Champions League tra Inter e PSG: Un duello epico per la gloria europea! #ChampionsLeague #Inter #PSG #Calcio

Immaginate lo stadio che freme, i tifosi col fiato sospeso e due giganti del calcio pronti a sfidarsi per il trofeo più ambito d’Europa: è tutto pronto per la finalissima di Champions League tra Inter e PSG. Sabato 31 maggio alle 21:00, questa partita non sarà solo una gara, ma un evento che potrebbe segnare la storia del calcio continentale, con ogni gol che potrebbe diventare leggenda.

La tensione inizia a salire già dalle ore 20:15, quando i collegamenti inizieranno a trasmettere in diretta l’attesa build-up all’incontro. Potrete seguire ogni istante dell’azione sia su Sky, con la sua copertura approfondita e gli esperti che analizzeranno ogni mossa, sia in chiaro su TV8, rendendo accessibile a tutti questa notte di emozioni pure. Non è solo calcio: è l’opportunità di assistere a un capitolo che i fan ricorderanno per anni.

Cannavaro avverte: Sarri alla Lazio è un azzardo, ma non è finita

Ex leggenda di Juventus e Inter, Fabio Cannavaro, si esprime sui rischi dei ritorni per gli allenatori di top club. Che implicazioni per il calcio italiano? #Cannavaro #Calcio #SerieA

L’ex difensore di Juventus e Inter, Fabio Cannavaro, ha catturato l’attenzione dei tifosi con le sue riflessioni sul mondo del calcio, toccando un tema che fa sempre discutere: i ritorni degli allenatori nelle grandi squadre. Le sue parole, rilasciate di recente, invitano a riflettere su scelte che potrebbero influenzare il futuro di club prestigiosi.

In un’intervista, Fabio Cannavaro ha parlato ai microfoni di Sky Sport, condividendo insights che rivelano un mix di esperienza e cautela.

LE PAROLE – I ritorni sono una mossa rischiosa? Il rischio c’è, ma parliamo di società importanti. E se torni è perché sei stato benissimo. Però ricominci da zero e ti rimetti in gioco, preparando una stagione intera. In questa affermazione, Cannavaro evidenzia i pericoli insiti nei ritorni, sottolineando come il fascino di un club possa spingere un allenatore a riprovare, ma sempre con l’obbligo di ripartire dalle basi per affrontare nuove sfide.

Queste riflessioni di Cannavaro non solo alimentano il dibattito sul panorama calcistico, ma spingono i fan a chiedersi come tali dinamiche possano influenzare le strategie delle squadre di vertice, rendendo il futuro del gioco ancora più imprevedibile e affascinante.

Lazio, Baroni non risparmia i suoi: novità sul ritiro estivo dei biancocelesti

La Lazio cambia destinazione per il ritiro estivo: un addio che nasconde sorprese! #Lazio #Calcio #RitiroEstivo

I tifosi della Lazio sono pronti a un’estate di cambiamenti sorprendenti: la squadra biancoceleste ha deciso di abbandonare Auronzo di Cadore, il tradizionale campo d’allenamento, per optare per una nuova location. Questa mossa della società capitolina sta già generando curiosità, soprattutto dopo l’annuncio ufficiale pubblicato sul loro sito, che lascia intendere un arrivederci carico di emozioni.

Secondo quanto riportato da fonti attendibili, il ritiro estivo della squadra si sposterà a Formello, mettendo fine a ben 17 anni consecutivi trascorsi tra le splendide Tre Cime di Lavaredo. Si tratta di un cambiamento significativo che fa riflettere sui motivi dietro questa scelta, alimentando speculazioni tra i appassionati su come influenzerà la preparazione della squadra.

Tra le parole del club, spicca questa frase toccante: «Questo non è un addio, ma un arrivederci a presto, con la promessa di ritrovarci ancora, uniti dalla nostra grande passione». Questo messaggio, espresso con un tono carico di affetto, sottolinea il legame duraturo con il luogo, lasciando intendere che non si tratta di una separazione definitiva ma di un temporaneo distacco che potrebbe riservare future sorprese.

Esonero Baroni: il tecnico verso un’altra squadra di Serie A

0

“Esonero Baroni”: questo è il trend del momento in casa Lazio, con i tifosi che aspettano soltanto il comunicato ufficiale per dire addio all’ex tecnico dell’Hellas Verona, che sulla panchina laziale era partito alla grande, salvo poi imbattersi in un finale di campionato davvero disastroso.

E la caccia al suo sostituto è partita ormai da giorni, con i tifosi che chiedono a gran voce il ritorno di Maurizio Sarri. Baroni però, appena si sarà liberato dal rapporto con Claudio Lotito, potrebbe firmare con un’altra squadra di Serie A. Ecco quale.

Esonero Baroni, dopo la Lazio arriva la Fiorentina?

Nella prima parte di stagione Marco Baroni aveva mostrato delle qualità interessanti alla guida della Lazio, qualità che nonostante il pessimo finale di stagione, potrebbero consentirgli di ottenere una panchina importante per la prossima stagione. La Fiorentina infatti, dopo le dimissioni di Raffaele Palladino, potrebbe virare proprio sull’attuale tecnico dei biancocelesti.

 

Ritiro della Lazio. Le date per la prossima stagione di Serie A

La Lazio ha comunicato che il suo prossimo ritiro si svolgerà a Formello e non più ad Auronzo DI Cadore.

Attraverso una nota ufficiale la società ha comunciato che il ritiro estivo della prossima stagione si svolgerà presso il centro sportivo di Formello.

Le date del ritiro della Lazio

Il ritiro della inizierà il lunedi14 luglio 2025 e dovrebbe terminare dopo circa 3 settimane, ovvero il 4 agosto, fermo restando qualche amichevole estiva ancora in fase di programmazione. Da giovedì 10 luglio invece sono previste le visite mediche dei tesserati sempre nel training center o a Villa Mafalda.

 

Lazio, VIDEO – guarda che gol di Milinkovic: perché non riprenderlo?

Lazio – Milinkovic-Savic, “Il Sergente”, continua a dare spettacolo anche in Arabia Saudita con indosso la maglietta dell’Al-hilal. Nella giornata di ieri, un super gol del serbo ha permesso di battere i rivali per 2 a 0.

Lazio, perché non riprendere Milinkovic-Savic?

Lazio
Lazio, quanto manca “il sergente”! (Foto Fraioli)

Angelo Fabiani e Claudio Lotito ci avevano pensato, ma, a quanto pare, gli oltre 20 milioni richiesti da parte del club arabo sono troppi per le casse del club biancoceleste, che sarà orfano di coppe europee per la prossima stagione.

La volontà dei tifosi laziali è chiara: riavere in squadra uno come Milinkovic, se non lo stesso serbo. Tuttavia, nel mentre, possiamo solo goderci le sue prodezze, anche se a distanza.

ULTIM'ORA - Sarri Lazio, ci siamo: le cifre del contratto

Sarri Lazio – Maurizio Sarri è ora ad un passo dal ritorno nel club del Presidente Claudio Lotito. Il Direttore Sportivo Angelo Fabiani e il suo staff stanno lavorando al contratto del tecnico toscano che avrebbe già accettato la meta.

Sarri Lazio, ore decisive per l’accordo finale

Sarri Lazio
Sarri Lazio, il tecnico toscano è vicinissimo a tornare nella Capitale (Foto Fraioli)

Secondo quanto riportato da Gianluca di Marzio sui propri social, la Lazio sta lavorando a un contratto biennale da 2,8 milioni di euro netti a stagione per riportare Maurizio Sarri sulla panchina biancoceleste. Il tecnico gradirebbe il ritorno nella Capitale anche grazie ad una telefonata fatta con il Presidente Lotito.

Sarri Lazio, è lui l’uomo giusto per la rinascita dei biancocelesti

La Lazio, e maggiormente lo spogliatoio laziale, ha ora più bisogno che mai di un comandante. Maurizio Sarri, a tal proposito, è il profilo ideale qualora fosse ormai deciso l’addio di mister Baroni.

4-3-3, esperienza, bel gioco, già abituato alla Serie A e all’ambiente laziale, Sarri reincarna perfettamente ciò di cui la Lazio ha bisogno in questo momento. Quindi, se son rose fioriranno.

Per il ritorno di Sarri alla Lazio serve una condizione: i dettagli

0

Sono cambiate molte cose dall’ultima volta che Maurizio Sarri è stato alla guida della Lazio, e ora l’allenatore toscano potrebbe tornare. I contatti sono stati confermati, con Lotito che avrebbe anche fatto un riferimento ai “vecchi senatori”, andati via da Formello: Luis Alberto e Immobile in particolare. Per il ritorno di Sarri alla Lazio però, servirebbe una condizione, ecco quale.

Sarri alla Lazio solo se..

Maurizio Sarri sarebbe in procinto di accettare l’accordo con Lotito per tornare sulla panchina della Lazio, ma al Presidente avrebbe chiesto delle garanzie: la possibilità di tenere in rosa Rovella e Guendouzi, l’acquisto di una punta centrale congeniale al suo credo calcistico, e altri 2-3 rinforzi sulle corsie esterne. Il Direttore Sportivo Angelo Fabiani dovrà prima però garantire al nuovo tecnico delle uscite, in particolare quelle di Tchaouna e Gila.

Lazio, contatti continui con Sarri: la proposta dell’ingaggio

La Lazio insiste su Sarri, suo unico vero obiettivo. Lotito non vuole aspettare la concorrenza e prova a bruciare i tempi.

Come riportato da più esperti di mercato, la Lazio starebbe parlando con l’allenatore in questo momento. È stato proposto un biennale da 2.8 milioni di euro.

ULTIM'ORA - Serie A, Clamoroso: salta un’altra panchina tra le big

Serie A – Come un fulmine a ciel sereno, è arrivata un’altra conferma nel nostro campionato: un’altra panchina, tra quelle delle big, è saltata. Decisione difficile ma condivisa da ambo le parti.

Serie A, Raffaele Palladino si dimette: Lazio alle porte?

Serie A
Serie A, Fabiani può pensare a Palladino per il post Baroni? (Foto Fraioli)

Raffaele Palladino si è ufficialmente dimesso dalla Fiorentina. La notizia è di pochi minuti fa ed ha dell’incredibile. Completamente inaspettata anche dagli esperti del settore. I motivi non sono ancora stati resi noti.

La Lazio a tal proposito, dopo i vari contatti con Sarri e Vanoli, potrebbe pensare anche a Palladino qualora Baroni dovesse lasciare?

Calciomercato Lazio, Clamorosa telefonata tra Lotito e Sarri: “Ho fatto piazza pulita, ora puoi tornare”

Calciomercato Lazio – Il Presidente della Lazio Claudio Lotito, nella giornata di ieri, ha avuto una chiamata con Maurizio Sarri, indicato principale per il post Baroni. Fabiani e il Pres continuano a lavorare per riportare il tecnico toscano a Formello.

Calciomercato Lazio, Lotito chiama Sarri: il tecnico prende tempo per decidere

Calciomercato Lazio
Calciomercato Lazio, Lotito vuole Sarri: chiamata importante tra i due

Corriere dello Sport – Poche parole da parte del senatore per convincere Sarri a tornare: “ho ripulito lo spogliatoio dopo il tuo addio, ora puoi fare il tuo calcio“. Sono queste le parole dette dal patron laziale per convincere il mister a tornare.

I due si erano lasciati, nonostante tutto, in buoni rapporti. Sarri attende solo di sapere il futuro di Bologna e Atalanta per prendere una decisione finale. La Lazio, tuttavia, sarebbe il primo desiderio del tecnico toscano.

ULTIM'ORA - Lazio, Ufficiale: ecco dove si svolgerà il ritiro estivo dei biancocelesti

Lazio – La S.S Lazio, tramite un comunicato ufficiale sul proprio sito, ha fatto sapere ai tifosi dove si svolgerà il ritiro estivo. La scelta ha sorpreso in molti.

Lazio, finisce l’era Auronzo: ne inizia un’altra

Lazio
Lazio, dove si svolgerà il ritiro estivo (Foto Fraioli)

La Lazio svolgerà il proprio ritiro estivo al Centro Sportivo di Formello, in casa. Dal 14 luglio i biancocelesti sono attesi tra le mura amiche. Termina così l’era Auronzo.

Resta da capire chi sarà il tecnico a guidare i calciatori durante la preparazione pre stagione.

SUMMIT DECISIVO - Calciomercato Lazio, le ultime sull’incontro tra Fabiani e Lotito: ecco cosa si sono detti i due

Calciomercato Lazio – Nella giornata di lunedì, c’è stato un incontro tra il DS Fabiani e il Presidente Lotito per parlare del futuro della Lazio. Il summit è stato decisivo per capire cosa sarà della società biancoceleste per gli anni a venire.

Angelo Fabiani vuole Maurizio Sarri a tutti i costi

Calciomercato Lazio
Calciomercato Lazio, Fabiani vuole Sarri: Lotito ci pensa (Foto Fraioli)

Il Direttore Sportivo Angelo Fabiani avrebbe fatto preparare ai suoi collaboratori un resoconto di numeri e statistiche che dimostrerebbero come il lavoro di Baroni non sia stato sufficiente per i mezzi a disposizione.

Il lavoro è stato presentato al Presidente per convincerlo a richiamare Maurizio Sarri, da sempre il preferito di Fabiani.

Che sarà della Lazio?

Calciomercato Lazio
Calciomercato Lazio, tutto nelle mani del Presidente Claudio Lotito (Foto Fraioli)

La mossa più logica da fare in questo momento ha un nome ed un cognome: Maurizio Sarri. La Lazio non può permettersi altre scommesse come Vieira, Klose, Gilardino e compagnia bella. C’è bisogno di un uomo che conosca bene la piazza e che plachi la rabbia della piazza, visto anche il probabile calciomercato senza particolari nuovi innesti.

INCREDIBILE - Calciomercato Lazio, altro che Lazio: ecco quale squadra è vicinissima a Sarri

Calciomercato Lazio – Maurizio Sarri è l’indiziato principale per il post Baroni alla Lazio. Tuttavia, nella giornata di ieri, ci sarebbero stati vari incontri positivi con l’Atalanta ed ora il futuro del tecnico toscano è più incerto che mai.

Calciomercato Lazio, Claudio Lotito attende di sapere le volontà di Sarri

Calciomercato Lazio
Calciomercato Lazio, Lotito non attenderà a lungo Sarri (Foto Fraioli)

Secondo Orazio Accomando, come riportato sulle sue storie di Instagram, nella giornata di ieri, l’Atalanta ha avuto un contatto esplorativo con Maurizio Sarri, su intermediazione dell’agente. Su di lui restano vive Lazio e Torino.

Sarri è l’uomo giusto?

Calciomercato Lazio
Calciomercato Lazio, sarà Sarri-bis? (Foto Fraioli)

Maurizio Sarri sicuramente già conosce a pieno l’ambiente laziale e la nostra Serie A. La separazione con Lotito sarebbe avvenuta nel miglior modo possibile, e non ci dovrebbero essere particolari asti con i calciatori della rosa.

La squadra ha bisogno ora più che mai di un condottiero, di giocare e “divertirsi”: Sarri è la scelta migliore, vista anche la sua esperienza europea che mal non fa (vincitore dell’Europa League 2019).

Lazio, Sarri prende tempo: Spunta un ex biancoceleste

La Lazio non aspetterà a lungo Maurizio Sarri, che continua a prendere tempo, aspettando proposte anche da Bologna e Atalanta.

Come riportato da Giulio Cardone, in diretta su Radiosei, Lotito e Fabiani starebbero pensando a Gattuso, nome che piace molto al direttore sportivo, ma attenzione anche a Scaloni, ct dell’Argentina che piace molto alla società.

La prima scelta è sempre Sarri, ma la vera minaccia potrebbe essere l’Atalanta. Il Ds D’Amico è un estimatore del toscano.