Home Blog

Guendouzi spinge per il rinnovo: il francese non si accontenta e incalza la Lazio

Guendouzi e la Lazio: Il talento francese freme per il rinnovo – Cosa manca davvero alla firma? #Guendouzi #Lazio #Calciomercato #SerieA

Il centrocampista Matteo Guendouzi è uno dei nomi caldi nel mondo del calciomercato della Lazio, con un entusiasmo palpabile per un nuovo contratto. Immaginate un giocatore di alto livello che ha dato tutto sul campo e ora attende con impazienza il passo successivo: ma cosa sta rallentando le cose? Questo è il tipo di storia che tiene i fan col fiato sospeso, specialmente in una stagione dove ogni mossa potrebbe cambiare il destino di una squadra.

Tra i calciatori da blindare per la Lazio, senza dubbio spicca Matteo Guendouzi. Insieme a Rovella, il francese ha formato una delle coppie di centrocampo migliori della Serie A in questa stagione. (Nota: Qui, "il francese" sottolinea l’origine e l’identità del giocatore, evidenziando come il suo background culturale sia parte integrante del suo stile di gioco vincente in Italia.)

Secondo l’edizione odierna del Corriere dello Sport, l’ex Marsiglia sarebbe in attesa di una nuova proposta da parte del club. Ad oggi, il classe 1999 è legato al club fino al 2027, ma il suo stipendio netto ammonta a poco più di 1,3 milioni di €: decisamente poco per un calciatore del suo calibro. La dirigenza biancoceleste ha assoluta intenzione di prolungare l’accordo, ma preferisce farlo a stagione finita, quando saranno chiari gli obiettivi raggiunti. (Nota sull’intera frase: Questa dichiarazione dal Corriere dello Sport cattura l’impasse attuale, mostrando come la pazienza della dirigenza sia cruciale per allineare le ambizioni del giocatore con le strategie future della squadra, alimentando curiosità sui possibili sviluppi.)

In sintesi, mentre Guendouzi scalpita per un contratto che rifletta il suo valore, i tifosi si chiedono se questa attesa porterà a un accordo stellare o a sorprese inaspettate. Con la stagione che volge al termine, ogni aggiornamento potrebbe essere il catalizzatore per una nuova era in biancoceleste.

Lazio travolge Lecce anche al botteghino: Boom di tagliandi venduti

Vendita biglietti Lazio-Lecce: già 9000 venduti, la corsa per la Champions è rovente! #Lazio #Lecce #SerieA #ChampionsLeague

I tifosi della Lazio sono in fibrillazione per l’ultima giornata di campionato, dove i biancocelesti sfidano il Lecce in una partita che potrebbe decidere il loro destino in Europa. Con la stagione che arriva al culmine, ogni dettaglio sulle vendite dei biglietti sta catturando l’attenzione, lasciando i fan a chiedersi se il sostegno della curva sarà abbastanza per spingere la squadra verso la tanto ambita qualificazione.

Continua la vendita dei biglietti per l’ultima sfida di campionato tra la Lazio e il Lecce, con i biancocelesti che dovranno obbligatoriamente vincere per tentare di raggiungere un posto in Champions. Questa frase sottolinea l’urgenza e la necessità assoluta di una vittoria per la squadra, evidenziando come non ci sia spazio per errori in questa partita decisiva.

Stando ai dati raccolti nelle ultime ore, sono stati già venduti 9000 tagliandi per la sfida dell’Olimpico, un numero che dimostra l’entusiasmo crescente tra i supporter e rende questa vendita un elemento chiave per comprendere l’atmosfera che si sta creando allo stadio. Con questi aggiornamenti, i fan potrebbero essere ansiosi di sapere se i biglietti andranno esauriti, alimentando l’attesa per un match che promette emozioni forti fino all’ultimo minuto.

Delio Rossi snobba la Conference: “Ha senso solo se la vinci, altrimenti è inutile”

Ex allenatore della Lazio rivela insights sugli obiettivi stagionali: cosa pensa Delio Rossi? #Lazio #Calcio #ConferenceLeague

Nell’ambito del calcio italiano, le parole di un ex timoniere possono sempre accendere dibattiti e curiosità tra i tifosi. Delio Rossi, un volto noto per il suo passato alla guida dei biancocelesti, ha condiviso le sue riflessioni su ciò che attende la squadra in questa stagione.

In un’intervista rilasciata ai microfoni di Radiosei, Rossi non ha risparmiato commenti critici sulla partecipazione a competizioni europee. Ecco le sue parole: "La Conference League è sempre una coppa, anche se darà pochi benefici durante la stagione. Devi preparare le sfide, andare lontano. Ha senso se la vinci, altrimenti ti toglie solo qualche punto in campionato." Con questa frase, Rossi evidenzia i potenziali svantaggi di un impegno europeo, sottolineando come possa distrarre dalla corsa al campionato se non porta a un trionfo, offrendo così una prospettiva equilibrata sui costi e benefici per la squadra.

Questa dichiarazione solleva interrogativi interessanti su come le coppe minori possano influenzare il rendimento in Serie A, invitando i fan a riflettere sulle priorità della Lazio in un’annata piena di sfide.

De Silvestri: “Mihajlovic era come un padre, ma con urla da sergente” – Tributo toccante in casa Lazio

Le commoventi rivelazioni di un ex laziale sul suo mentore: cosa ha detto Lorenzo De Silvestri su Sinisa Mihajlovic? #CalcioEmozioni #TributoSportivo

Nel mondo del calcio, dove le storie di legami personali spesso toccano il cuore dei tifosi, l’ex difensore della Lazio e attuale pilastro del Bologna, Lorenzo De Silvestri, ha condiviso riflessioni intime durante un’intervista al quotidiano Domani. Queste parole non solo rivelano un legame profondo, ma invitano i lettori a riflettere su come i mentori influenzino la carriera e la vita di un atleta, suscitando curiosità su cosa significhi davvero avere una figura guida nel calcio professionistico.

In particolare, De Silvestri si è espresso con grande emozione riguardo al suo rapporto con Sinisa Mihajlovic: “È stato il mio secondo padre. Mi ha insegnato a prendere di petto ogni situazione. Mi ha fatto piangere quando non mi schierava titolare a Firenze, io che mi consideravo già arrivato e iniziavo già a tirarmela inconsciamente. C’è sempre stato e c’è sempre per me, come io ci sarò sempre per i suoi figli”. Questa frase, carica di gratitudine e rimpianto, evidenzia come Mihajlovic abbia rappresentato non solo un allenatore, ma una figura paterna che ha forgiato il carattere di De Silvestri, insegnandogli lezioni di umiltà e resilienza attraverso momenti difficili, e rafforzando un legame che va oltre il campo da gioco.

Queste dichiarazioni di De Silvestri non fanno che accendere l’interesse su come le relazioni umane nel calcio possano lasciare un’impronta indelebile, offrendo ai fan uno sguardo autentico dietro le quinte di una carriera segnata da alti e bassi.

Baroni a rischio figuraccia col Lecce: le mosse della Lazio

Le scelte decisive di Baroni per l’ultima sfida della Lazio

Con l’ultima giornata di campionato che si avvicina, i tifosi della Lazio si chiedono quali mosse strategiche adotterà Baroni per affrontare il Lecce all’Olimpico. Sarà una partita ricca di interrogativi, dove ogni scelta potrebbe fare la differenza nel finale di stagione. #Lazio #SerieA #Baroni

Nell’ultima giornata, la Lazio ospiterà il Lecce allo Stadio Olimpico, con il tecnico Baroni impegnato a definire gli ultimi dettagli della formazione. Questa gara rappresenta un momento cruciale, dove la tattica giusta potrebbe regalare emozioni inaspettate ai fan biancocelesti.

LAZIO (4-2-3-1): Mandas; Marusic, Gila, Romagnoli, Nuno Tavares; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dia, Zaccagni; Castellanos. (Questa formazione in 4-2-3-1 evidenzia un assetto bilanciato, con un mix di solidità difensiva e creatività offensiva per contrastare le mosse del Lecce.)
A disp.: Provedel, Furlanetto, Pellegrini, Hysaj, Gigot, Provstgaard, Vecino, Belahyane, Dele-Bashiru, Basic, Noslin, Tchaouna, Pedro. All.: Del Rosso.

Con questi elementi in campo, Baroni punta a chiudere il campionato in grande stile, lasciando i tifosi con il fiato sospeso fino all’ultimo minuto.

Caressa elogia Pedro della Lazio: “Un esempio come Altafini, ma con meno chiacchiere!”

0

Fabio Caressa elogia Pedro come un grande esempio di adattamento nel calcio! #Pedro #Lazio #Calcio

Nel mondo del calcio, le parole di un telecronista esperto come Fabio Caressa spesso accendono discussioni accese tra i fan. Recentemente, attraverso il suo canale YouTube, Caressa ha condiviso riflessioni sulla stagione dell’attaccante Pedro, focalizzandosi sul suo impatto e versatilità in campo. Con un’analisi che invita a riflettere sulla dedizione dei giocatori, Caressa ha catturato l’attenzione di molti, lasciando i tifosi curiosi di scoprire come un ruolo secondario possa trasformarsi in un punto di forza.

Nelle sue dichiarazioni, Caressa ha espresso ammirazione per Pedro, descrivendolo come un modello di professionalità. "Pedro, che grande esempio." Questa frase sottolinea come Pedro incarni l’ideale di un calciatore dedito e ispiratore, capace di motivare i compagni e i seguaci. Proseguendo, ha aggiunto: "Un uomo che si è adattato a essere il ‘sesto del basket’." Qui, Caressa usa una metafora per evidenziare l’abilità di Pedro nel ricoprire un ruolo di supporto, simile a una riserva pronta a fare la differenza, spiegando come questo adattamento dimostri resilienza e intelligenza tattica. Inoltre, ha precisato: "Ha fatto nove gol da subentrante, su dieci in campionato. È decisivo ogni volta che entra in campo, freddissimo sottoporta ed è stato importante anche nelle coppe." Questo passaggio illustra la concretezza delle prestazioni di Pedro, mostrando come le sue entrate abbiano portato risultati tangibili, e sottolinea la sua freddezza sotto pressione, un tratto che rende ogni sua apparizione cruciale per la squadra.

Caressa ha poi paragonato Pedro a un’icona del passato, notando: "Secondo me Pedro potrebbe anche aver accettato questo ruolo, come faceva José Altafini con la Juventus che quando subentrava segnava sempre." Con questa osservazione, il telecronista collega Pedro a una leggenda del calcio, spiegando come entrambi abbiano abbracciato ruoli non centrali con successo, dimostrando che l’accettazione di tali dinamiche può elevare un giocatore. Infine, ha concluso: "Questo dimostra grande serietà, perché si è adattato traendo il meglio dalla situazione e facendosi trovare sempre pronto fisicamente per giocare ancora a questi livelli." Questa frase enfatizza l’impegno e la preparazione di Pedro, rivelando come la sua serietà personale sia il vero motore del suo contributo, e invitando i lettori a considerare l’importanza della mentalità nel raggiungere l’eccellenza sportiva. Le parole di Caressa non solo celebrano un singolo giocatore, ma stimolano una riflessione più ampia sul valore dell’adattabilità nel calcio moderno.

Lazio, Bargiggia non le manda a dire: “Quarto posto? Juventus favorita netta”

0

La Juventus favorita nella caccia al quarto posto: cosa dice l’esperto?

Cosa potrebbe spingere la Juventus verso la Champions League? Un giornalista di spicco ha analizzato la situazione, accendendo i riflettori sulla lotta per i posti che contano in Serie A. #Juventus #ChampionsLeague #SerieA

In una dichiarazione esclusiva, il giornalista ha offerto insight sulla competizione per il quarto posto, elemento cruciale per accedere alle competizioni europee. Le sue parole catturano l’essenza di una sfida che tiene in sospeso i fan, evidenziando come il destino di una squadra possa dipendere da fattori chiave come il controllo del proprio cammino.

«La Juventus è la squadra favorita per il quarto posto, il destino passa tutto dalle loro mani. I bianconeri hanno tutto quello che serve per andare in Champions League». Questa frase sottolinea come la Juventus si trovi in una posizione privilegiata, con il pieno controllo del suo destino in campionato, suggerendo che le risorse e le opportunità a disposizione potrebbero fare la differenza nella corsa finale.

Con queste osservazioni, l’attenzione si sposta su come la squadra bianconera gestirà le prossime sfide, alimentando l’interesse per un esito che promette emozioni fino all’ultimo minuto.

Lazio vs Lecce: l’ultima chance in TV per i biancocelesti di non combinare guai sul campo

Preparati per l’ultimo atto emozionante della Serie A: Lazio contro Lecce, con una posta in palio altissima! #SerieA #LazioLecce #Calcio

Domenica pomeriggio, alle ore 15, l’atmosfera all’Olimpico sarà rovente: la Lazio ospita il Lecce nell’ultimo turno di campionato. La squadra di Baroni è ancora invischiata in una battaglia serrata per conquistare un posto in Champions League, rendendo questa sfida un evento da non perdere per tutti gli appassionati che vogliono vedere come si decideranno le sorti finali della stagione.

La partita verrà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN, con il collegamento che inizierà già dalle ore 14:30. Questo significa che i tifosi potranno immergersi nell’eccitazione fin dai primi minuti, catturando ogni dettaglio di un match che potrebbe riservare colpi di scena inaspettati.

Meret si inchina al rivale Pedro della Lazio: “Ci ha regalato una gioia inaspettata”

Il portiere del Napoli rompe il silenzio sulla doppietta di Pedro: cosa c’è dietro le sue parole? #Napoli #Inter #Calcio

Il portiere del Napoli, Alex Meret, ha catturato l’attenzione dei tifosi con le sue recenti dichiarazioni, pronunciate durante un’intervista a La Domenica Sportiva. In un momento di riflessione post-partita, Meret si è espresso sulla doppietta realizzata da Pedro contro l’Inter, evidenziando emozioni e strategie per il futuro della squadra.

LE PAROLE – "Pedro è un grande campione, col pareggio ci ha dato una grande gioia ma ora dobbiamo pensare a noi stessi e vincere la prossima". Questa frase rivela l’ammirazione di Meret per le qualità di Pedro come giocatore di alto livello, mentre sottolinea come il pareggio abbia infuso energia positiva al gruppo, ma allo stesso tempo richiama l’attenzione sul bisogno di focalizzarsi sulle sfide imminenti per ottenere risultati concreti.

Con queste riflessioni, Meret non solo celebra un momento chiave della stagione, ma anche motiva i compagni e i fan, ricordando che ogni successo è un passo verso obiettivi più grandi nel campionato.

Delio Rossi punge la Juve: “Fuori casa vincono di rado”

Delio Rossi analizza la lotta per la Champions: sorprese in agguato? #SerieA #ChampionsLeague

Un ex allenatore di rilievo ha offerto la sua prospettiva sulla accesa competizione per un posto nella prossima Champions League, attirando l’attenzione su partite che potrebbero riservare colpi di scena inaspettati.

Delio Rossi, intervenendo ai microfoni di Radiosei, ha condiviso le sue riflessioni sulle sfide decisive che attendono le squadre coinvolte. Le sue parole evidenziano un misto di logica e imprevedibilità nel calcio, rendendo la corsa ancora più affascinante per i tifosi.

"Secondo me la partita meno scontata è Venezia-Juventus, perché la Juve di questo ultimo periodo non vince mai fuori casa; in una gara in cui il Venezia si gioca tutto, il risultato può ottenerlo. Ovvio che la logica vuole che la Juve ha il destino nelle sue mani. Tra Torino e Roma può starci un pari ma non è scontata neanche la gara della Lazio."
(In questa frase, Rossi sottolinea l’incertezza della partita Venezia-Juventus, evidenziando le difficoltà recenti della Juventus in trasferta e come il Venezia, in lotta per la sopravvivenza, potrebbe capitalizzare l’occasione; inoltre, ammette che, pur se favorita, la Juventus controlla il proprio futuro, ma avverte che risultati imprevedibili, come un pareggio tra Torino e Roma o l’esito della gara della Lazio, sono possibili.)

Le dichiarazioni di Rossi aggiungono un tocco di suspense alla fase cruciale della stagione, invitando i appassionati a seguire da vicino questi match che potrebbero ridefinire la classifica finale. Con analisi come questa, la battaglia per la Champions League promette di essere più elettrizzante che mai.

Inter piega Lazio, ma Tavares esalta lo spirito: “Bello stasera, nonostante tutto”

Nuno Tavares entusiasta dopo la sfida intensa a San Siro: cosa ha rivelato sui suoi compagni? #InterLazio #CalcioPassione #SerieA

In una partita che ha visto la Lazio combattere con determinazione contro una squadra più quotata, Nuno Tavares ha espresso tutto il suo entusiasmo per la prestazione dei biancocelesti. Il laterale portoghese, reduce dalla sfida a San Siro, ha evidenziato come il team abbia dimostrato una grande tenacia, mantenendo alta l’intensità fino alla fine.

Tavares non si è limitato a vivere l’emozione sul campo, ma ha voluto condividere i suoi pensieri sui social network, dedicando parole di gratitudine ai suoi compagni per lo spirito di sacrificio mostrato a Milano. Questo gesto ha catturato l’attenzione dei fan, trasformando un semplice match in un momento di unità e motivazione.

Le parole di Tavares, scritte direttamente sul suo profilo, sono state: «Bello spirito della squadra stasera». – Con questa frase, il giocatore sottolinea l’apprezzamento per l’impegno collettivo e la coesione dimostrata dai suoi compagni, rendendo evidente quanto il team spirit conti in partite come questa.

Calciomercato Lazio, torna Immobile?

Il Calciomercato Lazio é sempre più nel vivo, con le voci che si rincorrono in vista della sessione di Giugno, sempre più vicina.

Nei giorni scorsi é filtrata un’indiscrezione che farebbe sognare ogni tifoso della Lazio: dopo esser stato probabilmente messo alla porta dal Besiktas, Ciro Immobile vorrebbe tornare alla Lazio.

Nonostante l’esperienza positiva in Turchia, il club di Istanbul lo avrebbe messo sul mercato: il sogno del bomber di Torre Annunziata sarebbe quello di tornare a Formello, anche in veste di riserva. Ciro Immobile alla Lazio, una suggestione per l’estate.

 

Klopp Roma, arrivano le parole dell’agente

Nella mattinata di oggi è rimbalzata sulle pagine della Stampa la notizia di Jurgen Klopp nell’orbita della Roma, addirittura vicinissimo a sedere sulla panchina giallorossa e con una lista di giocatori consegnata alla società come richiesta sul mercato estivo.

Marc Kosice, agente di Klopp, ha rilasciato però una forte dichiarazione a riguarda al media arabo WinWinAllSport: è arrivata infatti la smentita netta riguardo l’affare con i giallorossi, con La Stampa che avrebbe a sua volta fatto marcia indietro sull’argomento.

Continua quindi la ricerca del successore di Ranieri, con la nuova suggestione dell’arrivo di Nuno Espirito Santo a Trigoria. Klopp-Roma è un matrimonio che non s’ha da fare.

INCREDIBILE - Nuovo allenatore Roma, altro che Klopp: sarà lui il prossimo allenatore dei giallorossi

Nuovo allenatore Roma – Claudio Ranieri, si sa, a fine stagione darà l’addio ufficiale alla Roma. A tal proposito, nelle ultime settimane sono stati accostati vari allenatori ai giallorossi: Klopp su tutti. Tuttavia, una clamorosa indiscrezione cambierebbe le carte sul tavolo.

Nuovo allenatore Roma, sarà Klopp?

Nuovo allenatore Roma
Nuovo allenatore Roma, chi sarà il post Ranieri?

Nelle ultime ore stanno circolando numerose voci di mercato che vedono l’ex allenatore di Liverpool e Borussia Dortmund, su tutte, Jurgen Klopp essere il nuovo allenatore della Roma. Tuttavia, è arrivata una dichiarazione clamorosa da parte dell’agente del tecnico tedesco: “Jurgen alla Roma? Nulla di vero“. Resta ora da capire chi sarà effettivamente il tecnico dei giallorossi per la prossima stagione.

Nuovo Allenatore Roma, uno sguardo all’Inghilterra: sarà lui il post-Ranieri?

Nuovo allenatore Roma
Nuovo allenatore Roma, i tifosi giallorossi attendono con ansia novità riguardo il prossimo allenatore

Tra i nomi papabili per post Claudio Ranieri era stato fatto quello di Gianpiero Gasperini. L’attuale tecnico dell’Atalanta sarebbe arrivato al capolinea della sua avventura a Bergamo e in cerca di nuove sfide. Ciò nonostante, lo stesso Ranieri ha smentito queste voci in una conferenza stampa di tempo fa. L’ultim’ora ha del clamoroso: secondo Relevo, i Friedkin avrebbero già proposto un contratto biennale a Nuno Espirito Santo, attuale allenatore del Nottingham Forest. L’unico nodo ancora da sciogliere sarebbe quello legato al contratto fino al 2026 che lega l’allenatore portoghese al club inglese. Si attendono aggiornamenti.

AUDIO INCREDIBILE - Inter Lazio, frase shock di Barella nei confronti dell’arbitro Chiffi: scoppia la polemica tra i tifosi

Inter Lazio – Su DAZN a Open Var, il designatore arbitrale della Serie A, Gianluca Rocchi, ha commentato alcuni episodi critici della sfida dello Stadio San Siro di Milano tra l’Inter e la Lazio. Nel servizio, una frase detta da Barella al fischietto Chiffi ha suscitato numerose polemiche tra i tifosi.

Inter Lazio, audio incredibile ripreso dal VAR

Inter Lazio
Inter Lazio, Open Var discute riguardo il calcio di rigore dato in favore dei biancocelesti

Nei minuti conclusivi del match, un ingenuo fallo di mano da parte di Bisseck, centrale nerazzurro, ha regalato alla Lazio la possibilità di presentarsi dagli undici metri davanti a Sommer. Il direttore di gara Chiffi ha optato per la decisione di concedere il calcio di rigore, poi trasformato da Pedro, solamente al seguito di un consulto con il VAR. L’episodio in questione è stato analizzato da Open Var, il servizio DAZN nato per cercare, quantomeno, di limitare le polemiche riguardo decisioni arbitrali cruciali per il campionato.

Inter Lazio, il dialogo tra Chiffi, Barella e il VAR

Inter Lazio
Inter Lazio, il fischietto Chiffi nel mezzo della bufera dopo le parole di Barella

Nel servizio, sono stati resi noti i dialoghi tra il direttore di gara e la sala VAR. tuttavia, a far discutere, è una frase detta da Barella nei confronti di Chiffi. “Ci stiamo giocando la vita” dice l’ex centrocampista del Cagliari. A tal punto, l’arbitro controbatte: “Anche noi“.

Inter Lazio, le polemiche dei tifosi

Inter Lazio
Inter Lazio, tifosi infuriati

La polemica nasce proprio sulle parole del centrocampista nerazzurro: cosa vuol dire che ti stai giocando la vita? Quindi, secondo lui, sarebbe stato opportuno non fischiare il calcio di rigore in favore dei biancocelesti solamente perché l’Inter si sta giocando lo Scudetto e la Lazio “solo” una qualificazione in Champions League?

ORGOGLIO BIANCOCELESTE - Lazio, a Napoli è già “Pedro-mania”

Lazio – Il pareggio rimediato nell’ultima giornata dagli uomini di mister Marco Baroni,  per 2 a 2 allo Stadio San Siro di Milano contro l’Inter di Simone Inzaghi, è stato d’aiuto più per il Napoli che per la Lazio stessa. A testimoniarlo sono alcune immagini apparse direttamente nella città partenopea.

Lazio, “Pedrito” regala un clamoroso Scudetto al Napoli?

Lazio
Lazio, Pedro è immortale: fa la storia in due città diverse con una doppietta (Foto Fraioli)

Mister Marco Baroni ce l’ha fatta! È riuscito nell’impresa di fermare gli “ingiocabili” dell’Inter a San Siro; complice un’incredibile doppietta di Pedro, vicino al rinnovo con i biancocelesti. Emblematiche le scene del tecnico toscano vicino all’ex allenatore biancoceleste, Simone Inzaghi, entrambi espulsi, fuori dal campo spalla a spalla, nei minuti finali del match.

Un punto che per la Lazio, al fine della corsa Champions, potrebbe, se la Juventus dovesse vincere a Venezia, risultare inutile. Tuttavia, è un’altra squadra a godere della doppietta di Pedro: il Napoli. La formaziond di Antonio Conte, fermata sullo 0-0 contro un tosto Parma al Tardini, ora con una vittoria contro un Cagliari già salvo, di cui vari componenti della rosa sono legati personalmente e professionalmente al Napoli, vedi Caprile, potrà festeggiare finalmente il suo quarto Scudetto della storia.

A Napoli, a mó di sfottò nei confronti dei tifosi nerazzuri e di gratitudine per i laziali, sono già apparse varie statuette, santini e immagini sparse per la città, con il volto del nostro Pedrito.

Milan news, Igli Tare al Milan? Parla Fabrizio Romano

Arriva un importante aggiornamento sulla vicenda direttore sportivo. Il Milan era indeciso tra Paratici, Tare e D’Amico. I questi ultimi mesi, i tre si sono dati battaglia come ad una gara di F1, tra sorpassi e controsorpassi.

Il Milan però, in queste ore, avrebbe deciso di puntare tutto su Igli Tare. A conferma di ciò, arriva il post su X di Fabrizio Romano: “Il Milan è vicino all’accordo con Igli Tare come nuovo direttore sportivo. Affare quasi concluso, si lavora alle fasi finali”.

Klopp alla Roma? I nomi richiesti dall’allenatore sono tutto un programma

In questi giorni sta facendo molto rumore la voce che porterebbe Jurgen Klopp alla Roma per il prossimo anno. Come riportato da La Stampa, sarebbe addirittura tutto fatto. Il mister tedesco e la società giallorossa, avrebbero chiuso l’accordo, sempre secondo la fonte, “il 18 maggio alle 22:57”.

Non finisce qui, Klopp, avrebbe chiesto alla Roma tre titolari e tre riserve, oltre a due giovani della primavera. Tra i nomi rivelati, spiccano quelli di: Lorenzo Lucca, il difensore Leoni del Parma, Prati del Cagliari, Atta dell’Udinese e Palestra dell’Atalanta.

Ciò che lega uno degli allenatori più vincenti di questa epoca e i nomi sopracitati lascia un grande mistero. Sarà vero? A smentire le voci riguardo l’approdo dell’ex tecnico del Liverpool sulla panchina giallorossa è stato l’agente dello stesso Klopp, Mark Kosicke, che in un’intervista rilasciata a WinWinAllSports ha dichiarato in maniera netta: “La notizia relativa a Klopp come nuovo allenatore della Roma non è vera”. Ringraziamo comunque i nostri cugini, per averci allietato con l’ennesimo rumors di mercato, in salsa romanista.

Pedro, Lotito punzecchia la Roma: “Non li capisco. Sul rinnovo di contratto…”

Intanto Pedro continua a scrivere la sua storia con l’aquila sul petto, confermandosi ogni giorno di più come un punto fermo della squadra e una figura di riferimento. Un vero esempio, come lo ha definito Marco Baroni nel post partita contro l’Inter a San Siro. Pedro entra e lascia sempre il segno: sono nove le reti segnate da subentrato, un dato che parla da sé.

Anche il presidente Claudio Lotito non smette di meravigliarsi e se lo tiene stretto: “Non capisco come la Roma si sia lasciata scappare un campione così”, continua a ripetere. “Sarà lui a decidere se proseguire o meno”, ha dichiarato, secondo quanto riportato da Il Messaggero.

A Formello, però, assicurano che il rinnovo per un’altra stagione verrà messo sul tavolo subito dopo l’ultima giornata di campionato. Resta da capire se l’accordo sarà confermato alle stesse condizioni — 2,2 milioni più bonus — o se ci sarà un ritocco anche sull’ingaggio.

Calciomercato, Vavro al Wolfsburg: La Lazio ha una percentuale sulla rivendita

Con 31 presenze e 3 gol stagionali, Denis Vavro ha pienamente convinto il Wolfsburg, che ha deciso di esercitare l’opzione di acquisto per il difensore slovacco, arrivato la scorsa estate dal Copenhagen. L’ex Lazio ha firmato un contratto con il club tedesco fino al 2027.

Non è stata ancora resa nota la cifra ufficiale dell’operazione tra prestito oneroso e riscatto, ma si stima un totale intorno ai 2,5 milioni di euro. Il 10% della somma spetterà alla Lazio, club che in passato lo aveva acquistato e poi ceduto. Insieme a Casale, ora anche Vavro porterà dei soldi alla società biancoceleste.