ULTIM’ORA – Addio alla tessera del tifoso: le parole delle ististuzioni

PUBBLICITA

Ultime News

Pioli a Firenze: fine della corsa per l’ex Lazio? Cosa bolle in pentola per i viola?

#EsoneroPioli: Da Firenze arriva una svolta inattesa. L'ex Lazio...

Lazio-Cagliari, i probabili 11: Sarri e Pisacane pronti alla battaglia all’Olimpico.

#ForzaLazio stasera contro il Cagliari! Chi porterà in campo...

Lazio-Cagliari, Pisacane: “Vogliono fare bella figura anche senza i big. Ma il modulo è un rebus!”

#LazioCagliari: una sfida da brividi allo Stadio Olimpico! ...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

Rivoluzione nel mondo del calcio: torna nel cassetto la tessera del tifoso. E’ stato siglato oggi il nuovo protocollo d’intesa tra Figc e Coni, ministro dell’Interno e ministro dello Sport che porta con sé importanti novità. L’obiettivo è quello di tornare ad avere stadi formato famiglia.

La tessera del tifoso nell’arco di tre anni deve diventare una carta di fidelizzazione quale strumento esclusivamente di marketing per le società”. Queste le parole di Daniela Stradiotto, capo dell’Osservatorio Nazionale sulle manifestazioni sportive riportate dalla Gazzetta dello sport che continua: “Solo per le partite con elevato pericolo potrà essere richiesto l’accesso solo a chi avrà la tessera del tifoso. Per le partite non a rischio non è richiesta la tessera del tifoso.Rimangono inossidabili invece la nominatività ed il posto fisso”. Tornano anche tamburi e megafoni “che saranno ammessi secondo una disciplina conforme a quella degli striscioni”.

MINISTRO LOTTI

“Abbiamo prima rimosso le barriere dallo stadio Olimpico. Ora facciamo concretamente un ulteriore passo in avanti per riportare allo stadio le famiglie, le giovani generazioni di appassionati. Bisogna sostenere quel senso di inclusione che lo sport favorisce”, ha commentato il ministro dello Sport, Luca Lotti.

MALAGO’ E TAVECCHIO

“Tutti i provvedimenti presi sembrano di buonsenso – aggiunge Giovanni Malagò, presidente del Coni -, ora sta alle società essere maggiormente responsabilizzate con professionalità costruite in maniera chirurgica”.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suPrimo Piano
Il n.1 della Figc, Carlo Tavecchio commenta così le nuove regole: “La Figc persegue la sostenibilità del sistema calcistico sotto tutti i punti di vista, ora anche della fruibilità degli eventi. Lo ha fatto attraverso l’introduzione di norme più stringenti che regolano l’iscrizione ai campionati e oggi lo fa promuovendo un aggiornamento normativo che, grazie alla collaborazione delle istituzioni competenti, mette la dimensione sportiva al centro dell’evento calcistico, con conseguente migliore accessibilità negli stadi da parte dei tifosi e investendo nella gestione organizzative delle partite da parte dei club”.

METTI MI PIACE SULLA NOSTRA NUOVA PAGINA FB>>>CLICCA QUI

SEGUICI ANCHE SU TWITTER>>>CLICCA QUI

LEGGI ANCHE DELLE NOVITA’ SUL TESSERAMENTO DI BIGLIA>>>CLICCA QUI

 
Ultime Notizie
3 Novembre 2025 - 00:02 — Ultima alle 00:02