Novità importanti in casa Lazio sul fronte del mercato dei portieri. Il club biancoceleste ha bloccato Mattia Perin per giugno, ma le cose potrebbero cambiare.
L’INDISCREZIONE
Era tutto fatto, altro che opzione: grazie al ‘favore’ del prestito gratuito di Cataldi, la Lazio si era già assicurata Mattia Perin a giugno, per una cifra molto inferiore ai 15 milioni richiesti per le altre pretendenti (Inter su tutte). L’accordo – scrive cittaceleste – fu perfezionato quattro giorni prima che il portiere rossoblù s’infortunasse nuovamente al crociato. Lo stesso giocatore aveva detto sì e quindi a fine stagione potrà approdare nella Capitale, se i biancocelesti lo vorranno.
Sì perché a Formello ora ci si interroga sulla validità di questa soluzione per porre una volta per tutte fine al tormentone fra i pali. La Lazio infatti ha Marchetti in flessione tecnica evidente e fragilità (la distorsione con interessamento del menisco, che lo terrà ai box ancora qualche giorno, è solo l’ultimo di una serie di guai che hanno colpito il numero uno veneto) e non vuole rischiare il bis con Perin.
LE ALTERNATIVE
Da quando si è trasferito alla Lazio nella stagione 2011-2012, Marchetti ha saltato ben 73 partite, con una media di 11 a stagione.Potrebbe interessarti
Calciomercato Lazio, Il Messaggero sgancia la bomba: Insigne si può fare, ma ad una condizione
Calciomercato Lazio, spunta quel clamoroso retroscena su Pedro: era vicinissimo a quel club
Lazio, Sarri polemico riguardo il calciomercato: le parole
Calciomercato Lazio, Sarri rivuole Insigne a tutti i costi: ecco quali mosse aspettarsi
Nonostante questo sembra difficile che possa essere lui l’erede di Federico. Perin rimane in pole, ma – per i motivi anzidetti – la Lazio continua a monitorare diversi profili. Tra gli altri nomi in ballo Pierrick Cros, portiere del Red Star in Ligue 2 che si svincolerà a giugno. Poi Neto della Juve, ma anche Alban Lafont del Tolosa (considerato il Donnarumma francese). Ultimo ma non ultimo Keylor Navas, ammirato dal vivo a Madrid contro il Napoli.