E’ morto Gianni Boncompagni, il rivoluzionario dello spettacolo italiano

PUBBLICITA

Ultime News

Dia, serve alla Lazio come il pane: la riscossa biancoceleste passa dai suoi gol! Ecco il punto della situazione

#ForzaLazio, la sfida contro il Cagliari è cruciale per...

Thuram fuori o in campo? Inter in ansia per la sfida contro una Lazio affamata di vittoria!

#ForzaLazio: riusciremo a fermare Thuram? #Calcio #Lazio #Inter L'Inter...

Dia, il nostro bomber ritrovato: con il Cagliari una rincorsa da applausi, Sarri spera sia l’inizio del riscatto per la Lazio!

#ForzaLazio #DiaShow #Biancocelesti Ecco il momento, tifosi della Lazio: domani...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

E’ morto a 84 anni, a Roma, Gianni Boncompagni.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suNon solo Lazio
L’uomo che ha rivoluzionato il modo di fare spettacolo in televisione e in radio.

Nato ad Arezzo il 13 maggio 1932, è stato tra i grandi innovatori dello spettacolo italiano con Renzo Arbore. Dopo aver rivoluzionato il linguaggio radiofonico negli anni ’60 e ’70 con Bandiera gialla e Alto gradimento, complice l’amico di sempre Arbore, nel 1977 Boncompagni debutta in tv con Discoring. Poi arriva Pronto, Raffaella? (1984), condotto da Raffaella Carrà, di cui è stato pigmalione e fidanzato decennale, di Pronto, chi gioca? (1985), condotto da Enrica Bonaccorti e poi realizza tre edizioni di Domenica in. Nel 1991 il passaggio a Mediaset, con Primadonna condotto da Eva Robin’s e soprattutto Non è la Rai, programma con cui lancia Ambra Angiolini che diventa l’idolo dei teenager.

IL RICORDO DELLE FIGLIE

Il ricordo delle figlie Claudia, Paola e Barbara: “Dopo una lunga vita fortunata, circondato dalla famiglia e dagli amici se n’è andato papà, uomo dai molti talenti e padre indimenticabile”. La camera ardente sarà allestita martedì 18 aprile a Roma, alle 12, nella sede Rai di via Asiago 10.

Ultime Notizie
2 Novembre 2025 - 13:32 — Ultima alle 13:32