Seguire le partite in piedi, vecchio stile, vecchie maniere. Ora non è più possibile farlo in virtù delle nuove normative. Eppure in alcuni stadi tedeschi ed inglesi sono state create aree ad hoc. E in Italia? Forse all’Olimpico si potrebbe fare
OLIMPICO IN STILE INGLESE?
Nella seduta odierna della Commissione Personale, Statuto e Sport si è parlato del progetto relativo alla creazione di standing areas all’interno dello Stadio Olimpico. Si è discusso dei vari aspetti che potrebbero ostare alla realizzazione di settori da destinare ai posti in piedi. La soluzione è già stata adottata da tempo in diversi stadi tedeschi e finalizzata a rendere più dinamico e appassionante il tifo sugli spalti.
LE CRITICITA’
La prima criticità in tal senso è rappresentata dal Decreto Ministeriale 18/1996, il quale non ammette la possibilità di riservare posti in piedi negli stadi.Potrebbe interessarti
<p><strong>Vecchi amici, nuovi rivali: gli ex romanisti pronti a dar battaglia alla Lazio nel match contro il Cagliari!</strong></p>
Lazio-Milan Primavera: Munoz gela i rossoneri, ma Scotti salva il pari. Altra occasione persa o segnale di crescita?
Pisacane sfida la Lazio: «Sono forti, ma noi non ci pieghiamo»
Dia, serve alla Lazio come il pane: la riscossa biancoceleste passa dai suoi gol! Ecco il punto della situazione
Lo ha dichiarato il presidente della Commissione capitolina Personale, Statuto e Sport Angelo Diario
SEGUITECI SULLA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK


